Banchi vuoti scuola
Banchi vuoti scuola
Politica

Di Bari (M5S) scrive a Lodispoto per avere informazioni su tutti gli edifici scolastici della provincia

Dopo la chiusura dell'istituto "Cassandro-Fermi-Nervi" di Barletta

La consigliera regionale Grazia Di Bari (M5S) ha scritto al presidente della provincia Bernardo Lodispoto per avere informazioni su tutti gli edifici scolastici della provincia, dopo la chiusura dell'Istituto Cassandro-Fermi-Nervi di Barletta.

"Le nuove disposizioni di cui oggi si sta discutendo per permettere la riapertura delle scuole a settembre, stanno riportando l'attenzione su uno dei problemi più vecchi della scuola, ovvero l'edilizia scolastica. A Barletta i ragazzi rischiano di non poter tornare in classe a causa di aule non idonee, spazi ristretti e strutture non sicure, tanto che è stata disposta la chiusura a tempo indeterminato dell'Istituto Cassandro-Fermi-Nervi. Duemila studenti a settembre non sanno dove riprenderanno le lezioni perché la loro scuola non è sicura", sottolinea la consigliera del Movimento 5 Stelle Grazia Di Bari che nei giorni scorsi ha inviato una pec al presidente della Provincia Barletta Andria Trani, Lodispoto per avere informazioni sullo stato degli edifici scolastici in provincia e verificare se ci siano altri casi come quello di Barletta, nonché chiedere copia della relazione sui controlli disposti a febbraio dalla Provincia sugli edifici scolastici di sua competenza.
A seguito della conferenza di servizi con il Prefetto BAT, il Presidente della Provincia, il sindaco di Barletta Cannito, la Dirigente dell'Ufficio Scolastico Provinciale Lotito, i tecnici della Provincia ed il rappresentante dei Vigili del Fuoco, infatti, lo scorso 24 giugno è stata disposta la chiusura immediata a tempo indeterminato dei tre plessi dell'Istituto Tecnico Cassandro-Fermi-Nervi per problemi di carattere statico/strutturale.

"È necessario - conclude la pentastellata - ripensare l'edilizia scolastica con interventi strutturali che rendano gli edifici sicuri. Oggi c'è stato un incontro con il prefetto Valiante per discutere della situazione. Continueremo a monitorare la vicenda per garantire un futuro per gli studenti di Barletta e dell'intero territorio provinciale".
  • Provincia Bat
  • Comune di Andria
  • regione puglia
  • grazia di bari
  • Bernardo Lodispoto
Altri contenuti a tema
La Città bambina: a Castel del Monte in marcia per la Pace La Città bambina: a Castel del Monte in marcia per la Pace Domenica 16 novembre un’iniziativa corale, simbolica e aperta, coordinata da "La Città bambina", con la complicità di numerose realtà del territorio
Ass. Colasuonno risponde alla lettera di Mons. De Ruvo: "Riporta con chiarezza e preoccupazione un disagio reale e diffuso" Ass. Colasuonno risponde alla lettera di Mons. De Ruvo: "Riporta con chiarezza e preoccupazione un disagio reale e diffuso" "In una città dove ognuno fa la sua parte, restiamo aperti a ogni proposta concreta e disponibili a rafforzare le collaborazioni con tutte le realtà"
Il Comune ricerca figure professionali per l'affidamento del servizio di elaborazione informatica rilascio libretti U.M.A Il Comune ricerca figure professionali per l'affidamento del servizio di elaborazione informatica rilascio libretti U.M.A Indetto un avviso pubblico per manifestazione di interesse per l'individuazione di figure professionali
Sindaci uniti per un patto energetico tra grandi città e piccoli comuni Sindaci uniti per un patto energetico tra grandi città e piccoli comuni All’incontro sono intervenuti numerosi sindaci tra cui Giovanna Bruno, Sindaco di Andria
Colletta Alimentare 2025: un gesto di solidarietà che unisce Andria e tutta l’Italia Colletta Alimentare 2025: un gesto di solidarietà che unisce Andria e tutta l’Italia Tutti i prodotti raccolti durante la Colletta saranno distribuiti dal Banco Alimentare alle 7.645 organizzazioni partner territoriali 
La riqualificazione di Palazzo Ducale esposta a Firenze per "Urban Promo"    La riqualificazione di Palazzo Ducale esposta a Firenze per "Urban Promo"    Si trasformerà nella Casa della Cultura, un luogo di socialità dove vivere l'arte, la musica, il teatro e la pittura
Conferenza Episcopale Pugliese: "Un voto per costruire speranza e fraternità" Conferenza Episcopale Pugliese: "Un voto per costruire speranza e fraternità" La nota della Commissione Regionale Problemi Sociali e Lavoro, Giustizia e Pace e Custodia del Creato
Tre nuovi Avvisi pubblici per rafforzare la rete antiviolenza in Puglia Tre nuovi Avvisi pubblici per rafforzare la rete antiviolenza in Puglia Le risorse complessive ammontano a circa 2,5 milioni di euro
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.