Banchi vuoti scuola
Banchi vuoti scuola
Politica

Di Bari (M5S) scrive a Lodispoto per avere informazioni su tutti gli edifici scolastici della provincia

Dopo la chiusura dell'istituto "Cassandro-Fermi-Nervi" di Barletta

La consigliera regionale Grazia Di Bari (M5S) ha scritto al presidente della provincia Bernardo Lodispoto per avere informazioni su tutti gli edifici scolastici della provincia, dopo la chiusura dell'Istituto Cassandro-Fermi-Nervi di Barletta.

"Le nuove disposizioni di cui oggi si sta discutendo per permettere la riapertura delle scuole a settembre, stanno riportando l'attenzione su uno dei problemi più vecchi della scuola, ovvero l'edilizia scolastica. A Barletta i ragazzi rischiano di non poter tornare in classe a causa di aule non idonee, spazi ristretti e strutture non sicure, tanto che è stata disposta la chiusura a tempo indeterminato dell'Istituto Cassandro-Fermi-Nervi. Duemila studenti a settembre non sanno dove riprenderanno le lezioni perché la loro scuola non è sicura", sottolinea la consigliera del Movimento 5 Stelle Grazia Di Bari che nei giorni scorsi ha inviato una pec al presidente della Provincia Barletta Andria Trani, Lodispoto per avere informazioni sullo stato degli edifici scolastici in provincia e verificare se ci siano altri casi come quello di Barletta, nonché chiedere copia della relazione sui controlli disposti a febbraio dalla Provincia sugli edifici scolastici di sua competenza.
A seguito della conferenza di servizi con il Prefetto BAT, il Presidente della Provincia, il sindaco di Barletta Cannito, la Dirigente dell'Ufficio Scolastico Provinciale Lotito, i tecnici della Provincia ed il rappresentante dei Vigili del Fuoco, infatti, lo scorso 24 giugno è stata disposta la chiusura immediata a tempo indeterminato dei tre plessi dell'Istituto Tecnico Cassandro-Fermi-Nervi per problemi di carattere statico/strutturale.

"È necessario - conclude la pentastellata - ripensare l'edilizia scolastica con interventi strutturali che rendano gli edifici sicuri. Oggi c'è stato un incontro con il prefetto Valiante per discutere della situazione. Continueremo a monitorare la vicenda per garantire un futuro per gli studenti di Barletta e dell'intero territorio provinciale".
  • Provincia Bat
  • Comune di Andria
  • regione puglia
  • grazia di bari
  • Bernardo Lodispoto
Altri contenuti a tema
SOS aree verdi in città: Andria tra i centri in Puglia con meno alberi SOS aree verdi in città: Andria tra i centri in Puglia con meno alberi Coldiretti: "Gli studi più recenti confermano che alberi e spazi verdi sono alleati cruciali per la salute"
Lavoro: report "Workup", più di 2400 posti disponibili nelle province Bat, Bari e Foggia Lavoro: report "Workup", più di 2400 posti disponibili nelle province Bat, Bari e Foggia Tra gli eventi, il Corner lavoro e inclusione #mareasinistra nell’ambito del Job Day Ateneo +inclusion di UNIBA in programma martedì 2 dicembre
Lavoro in Puglia: 23mila aziende agricole al femminile Lavoro in Puglia: 23mila aziende agricole al femminile Coldiretti: "Il motore della parità di genere nella regione"
25 novembre 2025 - Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne 25 novembre 2025 - Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne La Regione Puglia in campo per l’empowerment femminile e la prevenzione della violenza di genere
Accordo tra Conad Adriatico e Coop Alleanza 3.0 per l’Ipercoop di via Barletta ad Andria Accordo tra Conad Adriatico e Coop Alleanza 3.0 per l’Ipercoop di via Barletta ad Andria Previsto per gennaio l’ingresso della nuova insegna. Garantite continuità operativa ed occupazionale
Asl e IRCCS: la giunta decide altri 30 giorni di proroga per gli attuali Commissari Asl e IRCCS: la giunta decide altri 30 giorni di proroga per gli attuali Commissari Subito dopo l'elezione del nuovo Presidente le nomine. La decisione è stata presa questo pomeriggio
Andria città amica dei bambini e degli adolescenti Andria città amica dei bambini e degli adolescenti Aderisce all'iniziativa Anci Go Blue
Affidamento in concessione gratuita, per finalità sociali, dei beni confiscati alla criminalità organizzata Affidamento in concessione gratuita, per finalità sociali, dei beni confiscati alla criminalità organizzata Si tratta di beni oggi di proprietà comunale: emanato avviso a favore di soggetti privati
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.