Ferrotramviaria
Ferrotramviaria
Politica

Di Bari alla presentazione dei nuovi elettrotreni di Ferrotramviaria

La consigliera del M5S: “Un passo avanti importante, ma serve intervenire per migliorare il servizio”

"Viaggiare su treni più confortevoli e con consumi ridotti è un segnale di progresso. Per questo ritengo importante la presentazione oggi ad Andria dei due nuovi elettrotreni Alstom, che presto viaggeranno sulla tratta di di Ferrotramviaria che collega Bari, Barletta e l'aeroporto 'Karol Wojtyla'. Lo dichiara la consigliera del M5S Grazia Di Bari presente questa mattina alla cerimonia di presentazione.

"Sicuramente facciamo un passo avanti per quello che riguarda la qualità dei viaggi - continua Di Bari - ma restano altre criticità su cui intervenire, ad esempio essere più precisi nel rispetto degli orari e migliorare i servizi. È fondamentale poi terminare nei tempi previsti, ovvero entro il prossimo 30 maggio, il grande progetto di Ferrotramviaria per l'interramento della linea ferroviaria che attraversa Andria. Non possiamo perdere questa occasione per ricucire la città, ancora oggi tagliata in due. Solo così Andria potrà ritornare alla normalità".
due nuovi elettrotreni Alstom di Ferrotramviaria
  • Comune di Andria
  • regione puglia
  • Ferrovia Bari-Nord
  • interramento ferrovia bari nord andria
  • Ferrotramviaria
Altri contenuti a tema
Assegnazione in concessione temporanea di 24 posteggi fuori mercato. Presentazione domande entro il 23 novembre Assegnazione in concessione temporanea di 24 posteggi fuori mercato. Presentazione domande entro il 23 novembre Avviso pubblico per la vendita di frutta secca nelle giornate di domenica e festivi
Olio d'oliva: aumentano gli arrivi dai Paesi extra UE Olio d'oliva: aumentano gli arrivi dai Paesi extra UE Registrato un incremento del 64% nei primi sette mesi del 2025
Laboratori di bellezza gratuiti per donne affette da patologie oncologiche Laboratori di bellezza gratuiti per donne affette da patologie oncologiche Continua l’impegno del Calcit: per il mese di novembre appuntamento per lunedì 17 nella sede di via Taranto 15
Ripetitore telefonico di via Tommaseo: chiesta la moratoria dei nuovi impianti Ripetitore telefonico di via Tommaseo: chiesta la moratoria dei nuovi impianti Rivolta all'amministrazione comunale dai medici Tommaso Di Renzo, Vincenzo Fortunato, Ninni Inchingolo e Dino Leonetti
"Una Comunità generativa": giovedì 6 novembre nel Chiostro San Francesco "Una Comunità generativa": giovedì 6 novembre nel Chiostro San Francesco Una iniziativa dell'Istituto comprensivo "Mariano - Fermi"
Camminata tra gli Olivi 2025: un successo di partecipazione e convivialità a Montegrosso Camminata tra gli Olivi 2025: un successo di partecipazione e convivialità a Montegrosso Promosso dall’Associazione Nazionale Città dell’Olio con il patrocinio di Ministero dell’Ambiente, ENIT, UNPLI e Unione Nazionale Pro Loco d’Italia
Comune: aggiornamento sulla carta "Dedicata a te 2025" Comune: aggiornamento sulla carta "Dedicata a te 2025" Pubblicata la Lista dei beneficiari. I nuclei assegnatari della carta potranno verificarlo dal proprio protocollo ISEE
Polizia Locale: 146 Anni al Servizio della Città. La sua evoluzione storica Polizia Locale: 146 Anni al Servizio della Città. La sua evoluzione storica Dalle "Guardie Civiche" alla Costituzione del Corpo
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.