Devastato il centro antiviolenza comunale di piazza Sant'Agostino
Devastato il centro antiviolenza comunale di piazza Sant'Agostino
Cronaca

Devastato il centro antiviolenza comunale di piazza Sant'Agostino

La struttura era chiusa. Sul posto sono giunti gli Agenti della Polizia Locale e personale dell'AndriaMultiservice

E' toccato agli Agenti della Polizia Locale, intervenuti tempestivamente sia ieri sera che questa mattina, sabato 13 giugno, procedere alla conta dei danni, che ignoti imbecilli hanno procurato al centro antiviolenza di proprietà comunale, sito in piazza Sant'Agostino.

Purtroppo erano circa le ore 21.30 di venerdì 12 giugno, quando da primissime notizie, alcune persone della zona si accorgevano che alcuni ragazzini, non più grandi di 13-14 anni erano penetrati nel centro antiviolenza di proprietà del Comune e mai entrato in funzione, attiguo alla biblioteca comunale "Giuseppe Ceci". Da perfetti imbecilli, questi giovanissimi, dopo aver scardinato la porta di ingresso, hanno pensato bene di dare sfogo al più bieco vandalismo, sfasciando e rompendo suppellettili e rovesciando alcuni attrezzi edili e pitture presenti nella struttura, che ricordiamo, da circa 7 anni è oggetto di importanti interventi di recupero, costati poco più di 3 milioni di euro alla collettività.

Tra i primi ad intervenire sul posto è stato Don Vito Gaudioso, parroco della chiesa di Sant'Agostino e che ha provato con le sue forze a fermare gli ignoti imbecilli, purtroppo inutilmente. Tempo un quarto d'ora e sul posto sono giunti gli Agenti della Polizia Locale che sia ieri sera che questa mattina hanno provveduto ad effettuare i rilievi ed a quantificare i rilevanti danni occorsi alla struttura. Con l'intervento del personale dell'Andria Multiservice si è quindi provveduto a chiudere tutti gli accessi danneggiati e già lunedì mattina si procederà, con la Sangalli, ad una sanificazione e ripulitura degli ambienti danneggiati e di alcune proprietà attigue al predetto centro, dove sono è stato rinvenuto un ingente quantitativo di materiale di risulta da portare immediatamente in discarica, attese le condizioni igieniche del luogo.

Emerge profonda indignazione dalle parole del parroco don Vito Gaudioso: il grave episodio di ieri sera è solo il culmine di tanti comportamenti irresponsabili da parte dei ragazzi in questione. «Da una decina di giorni si è stabilito in Piazza Sant'Agostino un gruppo di adolescenti che fanno chiasso, gettano immondizie per terra, giocano con bottiglie di vetro e si ubriacano, hanno persino danneggiato alcune auto. La situazione sta diventando insostenibile: la causa di questi episodi è da ricercarsi anche nella latitanza dei genitori e nella sordità delle istituzioni».
Devastato il centro antiviolenza comunale di piazza Sant'AgostinoDevastato il centro antiviolenza comunale di piazza Sant'AgostinoDevastato il centro antiviolenza comunale di piazza Sant'AgostinoDevastato il centro antiviolenza comunale di piazza Sant'AgostinoDevastato il centro antiviolenza comunale di piazza Sant'AgostinoDevastato il centro antiviolenza comunale di piazza Sant'Agostino
  • Comune di Andria
  • biblioteca piazza sant'agostino andria
  • violenza sulle donne
  • chiesa sant'agostino
  • centro storico andria
Altri contenuti a tema
Sanità, Piemontese: “Nuovo ospedale di Andria, pronti alla firma dell’accordo con il Ministero” Sanità, Piemontese: “Nuovo ospedale di Andria, pronti alla firma dell’accordo con il Ministero” Con il monoblocco degli OO.RR. di Foggia, la Regione Puglia accelera sul rilancio infrastrutturale del sistema sanitario pubblico
Beneficio fornitura libri di testo per l' anno scolastico 2025/2026 Beneficio fornitura libri di testo per l' anno scolastico 2025/2026 La presentazione delle istanze dovrà essere effettuata unicamente per via telematica
“Eccellenze del futuro”, il premio dell’Amministrazione comunale ai giovani di origini andriesi “Eccellenze del futuro”, il premio dell’Amministrazione comunale ai giovani di origini andriesi Il Premio sarà assegnato nel corso di un’apposita cerimonia pubblica che si terrà nel mese di settembre
Burrata di Andria, firma del protocollo d’intesa tra Consorzio per la tutela ed il Comune Burrata di Andria, firma del protocollo d’intesa tra Consorzio per la tutela ed il Comune Evento in programma giovedì 10 luglio alle ore 10,00 in Sala Giunta a Palazzo di Città
Nuovo Ospedale di Andria: si stanno predisponendo gli atti di gara per l’affidamento dei lavori Nuovo Ospedale di Andria: si stanno predisponendo gli atti di gara per l’affidamento dei lavori Il progetto non potrà essere appaltato prima del mese di settembre
Decreto Incendi Boschivi 2025: informazioni alla città    Decreto Incendi Boschivi 2025: informazioni alla città    Incontro venerdì 11 luglio alle ore 16:00, presso la Biblioteca Comunale "Giuseppe Ceci" in piazza Sant'Agostino
Sindaco Giovanna Bruno terza Primo cittadino più amata di Puglia Sindaco Giovanna Bruno terza Primo cittadino più amata di Puglia E’ quanto si evince dalla edizione 2025 della rilevazione annuale svolta da Noto Sondaggi per il Sole 24 Ore
Nuovo finanziamento di 2mln e 600mila euro per la tratta ferroviaria dell'abitato di Andria Nuovo finanziamento di 2mln e 600mila euro per la tratta ferroviaria dell'abitato di Andria La decisione questa mattina dell'esecutivo regionale
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.