Deriso perché diverso
Deriso perché diverso
Vita di città

Deriso perché diverso: l'appello di alcuni cittadini al rispetto ed alla comprensione

Tanti gli sfottò di piccoli imbecilli all'indirizzo di un uomo, che cammina per le vie centrali

Gli inglesi hanno coniato il termine "body shaming" o derisione del corpo, per indicare chi compie l'atto di deridere e/o discriminare una persona per il suo aspetto fisico.
E' purtroppo quello che accade sempre più frequentemente nella nostra città. Solo perché diverso, per aspetto, condizione, sesso o quant'altro un individuo viene sbeffeggiato. Un appello alla sensibilità di tutti affinché qualcuno possa arginare lo sfottò che tutte le sere, in particolar modo alcuni ragazzi imbecilli, rivolgono nei confronti di un uomo di mezza età che passeggia per le vie centrali.

Un uomo che va tranquillo per la sua strada, con i suoi problemi, ma che purtroppo quando incontra qualche ragazzino imbecille è preda di derisione. E' veramente penoso assistere a questo spettacolo indecente e sentire questo uomo, che per reazione inveisce ad alta voce, dicendo parolacce per poi arrivare a bestemmiare.

Per favore, lo chiedono alcuni nostri lettori e lo chiediamo anche noi: che qualcuno intervenga e che individui questi ragazzini imbecilli e spieghi loro, ed ai loro genitori, che è vergognoso quello che fanno a questa persona.
  • Comune di Andria
  • degrado
Altri contenuti a tema
Il Pd verso le regionali: tavolo tematico ad Andria su "Ambiente" venerdì  9 maggio Il Pd verso le regionali: tavolo tematico ad Andria su "Ambiente" venerdì  9 maggio Appuntamento alle ore 18.30 presso la sede del PD Andria in via Enrico Dandolo 90
“Bici in comune”, Andria tra le città ammesse ai finanziamenti per i progetti di mobilità sostenibile “Bici in comune”, Andria tra le città ammesse ai finanziamenti per i progetti di mobilità sostenibile Ottenuti 113mila euro. Andria è la sola città pugliese ricompresa nel progetto "PEDALA FRA'... SPORT, CIBO E CULTURA"
“Xylella fastidiosa”, piano di azione contro il batterio nel Comune di Andria “Xylella fastidiosa”, piano di azione contro il batterio nel Comune di Andria Un tavolo di lavoro ed un incontro pubblico, quest'ultimo il 13 maggio, alle ore 18 presso l'Istituto Tecnico Agrario
Fidelis Andria, giovedì 8 maggio il Sindaco Bruno incontra la squadra a Palazzo di Città Fidelis Andria, giovedì 8 maggio il Sindaco Bruno incontra la squadra a Palazzo di Città "Con la formalizzazione degli atti si apre una ulteriore nuova fase di organizzazione e ricostruzione"
Andria si prepara al torneo di ping pong targato AVIS Andria si prepara al torneo di ping pong targato AVIS Sport, solidarietà e comunità in campo il 18 maggio
"Andria merita di rifiorire": Una denuncia contro l’immobilismo e la mancata visione politica "Andria merita di rifiorire": Una denuncia contro l’immobilismo e la mancata visione politica Intervento della dott.ssa Liliana Sergio, psicologa giuridica, clinica e dinamica, membro del direttivo di Liberali e Riformisti di Andria
Ferrajoli e la Costituzione della Terra: ad Andria si discute per il futuro dei territori Ferrajoli e la Costituzione della Terra: ad Andria si discute per il futuro dei territori Incontro in programma mercoledì 7 maggio alle ore 19 presso la Biblioteca Diocesana “San Tommaso D’Aquino”
Oggi la Giornata Nazionale contro la pedofilia e le pedopornografie Oggi la Giornata Nazionale contro la pedofilia e le pedopornografie Assessore alla Persona, Dora Conversano: "Fenomeno criminale che si sta aggravando"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.