Polizia municipale
Polizia municipale
Attualità

Depositato stamane proposta di legge per la Polizia locale. Prende avvio l'iter di riforma

Il M5S 'scavalca' Matteo Salvini. Gli esponenti pentastellati denunciano la mancanza di norme nel decreto sicurezza bis

Oggi si avvia l'iter legislativo per arrivare all'auspicata riforma della Polizia locale.

Ieri sera dal Viminale lo staff di Matteo Salvini assicurava la "massima attenzione" al "rafforzamento del ruolo e delle funzioni delle Polizie locali", spiegando che "si sta lavorando per dare adeguato riconoscimento alle competenze e professionalità degli agenti di Polizia Locale, sempre più impegnati nella tutela della sicurezza urbana e il contrasto al degrado urbano".

In una nota il Movimento Cinque Stelle annuncia di aver "scavalcato il Ministro dell'Interno, depositando una propria proposta di legge in tal senso, denunciando l'assenza di norme in merito nel decreto sicurezza bis voluto dall'alleato leghista".

"Non è normale che nel decreto sicurezza bis manchino le norme sulla polizia locale richieste dal MoVimento 5 Stelle. È sempre più necessario e urgente un intervento del legislatore per valorizzare il ruolo della polizia locale, fondamentale nell'assicurare dal basso la tutela della sicurezza e il contrasto al degrado urbano. Anche per questo - si legge in una nota del presidente della commissione Affari Costituzionali e deputato del MoVimento 5 Stelle Giuseppe Brescia - oggi il MoVimento 5 Stelle ha depositato una proposta di legge sul tema. È cambiato un mondo dal 1986, anno della legge quadro del settore. Il Viminale non può non accorgersene". Brescia è il primo firmatario della proposta di legge sottoscritta da tutti i componenti M5S della I commissione e dalle deputate Galizia e Giannone, che - composta di 18 articoli - prevede, tra l'altro, "una delega al governo su tre temi strategici per il comparto: il riordino della normativa sul personale, gli strumenti e le dotazioni del personale della polizia locale, lo scambio di informazioni per l'attuazione delle politiche integrate di sicurezza. La delega include anche il riconoscimento dello svolgimento di lavori particolarmente faticosi e pesanti e l'istituzione di una specifica classe di rischio equivalente al trattamento previsto per gli appartenenti alle forze di polizia statali. Verranno inoltre rafforzati la formazione e l'aggiornamento professionale e in servizio, fornendo orientamenti generali indispensabili per il successo delle politiche integrate per la sicurezza".
  • polizia municipale
  • polizia locale
Altri contenuti a tema
Bici elettriche e monopattini, oltre 750 sanzioni in pochi mesi Bici elettriche e monopattini, oltre 750 sanzioni in pochi mesi Controlli a tappeto della Polizia locale: appello alla responsabilità
Alloggio abusivo sgomberato dalla Polizia Locale Alloggio abusivo sgomberato dalla Polizia Locale Il rilascio é stato eseguito al quartiere San Giuseppe Artigiano. L' immobile è stato così consegnato all'assegnatario
La Polizia Locale ferma il “Taxi Nero” del falso noleggio La Polizia Locale ferma il “Taxi Nero” del falso noleggio Un'azione che non solo ripristina la legalità, ma tutela le attività oneste minacciate dall'attività illegale dell'abusivo
Auto si ribalta sulla provinciale 12, alla guida un 82enne in codice rosso Auto si ribalta sulla provinciale 12, alla guida un 82enne in codice rosso L'anziano è stato trasportato all'ospedale "Mons. Dimiccoli" di Barletta
Polizia Locale: 146 Anni al Servizio della Città. La sua evoluzione storica Polizia Locale: 146 Anni al Servizio della Città. La sua evoluzione storica Dalle "Guardie Civiche" alla Costituzione del Corpo
Sgomberato casolare in via Spontini, abbandonato e fatiscente Sgomberato casolare in via Spontini, abbandonato e fatiscente Operazione della Polizia locale di Andria
Veicoli elettrici potenziati, ad Andria oltre 700 sanzioni e 3 sequestri di mezzo Veicoli elettrici potenziati, ad Andria oltre 700 sanzioni e 3 sequestri di mezzo Diverse violazioni del Codice della Strada che confermano l'estensione del fenomeno
A 11 anni investita in viale Pietro Nenni, ricoverata al Giovanni XXIII di Bari per le gravi lesioni A 11 anni investita in viale Pietro Nenni, ricoverata al Giovanni XXIII di Bari per le gravi lesioni È accaduto intorno alle 15.30 ieri pomeriggio. Sul posto la Polizia locale ed il 118
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.