Convegno su Realt Virtuale e anziani
Convegno su Realt Virtuale e anziani
Attualità

Demenza/caregiver e l'uso innovativo della realtà virtuale

Un evento ad Andria, in occasione della Settimana del Cervello 2025

Il Centro Diurno per soggetti non autosufficienti "ReM" di Andria, sito in via Bernini 45, in collaborazione con l'Associazione Alzheimer Bari, in occasione della Settimana del Cervello 2025, organizza il 13 marzo alle ore 10, presso la propria sede, un evento speciale dedicato alla demenza, alla consapevolezza dei caregiver e all'uso innovativo della realtà virtuale come strumento di supporto e formazione.

La demenza è una malattia che colpisce milioni di persone e mette a dura prova non solo i pazienti, ma anche coloro che si prendono cura di loro ogni giorno: i caregiver. Questo evento si propone di sensibilizzare e offrire, attraverso l'uso di nuove tecnologie, una maggiore consapevolezza della malattia e delle sue sfide quotidiane.

Durante l'incontro saranno proiettati dei cortometraggi a tema e saranno utilizzati dei video immersivi attraverso visori, che permetteranno di sperimentare in prima persona le sfide cognitive e comportamentali che affrontano i pazienti con demenza, aiutando a comprendere meglio la loro condizione e favorendo un'assistenza più empatica e consapevole al fine di migliorare la qualità delle cure fornite dai familiari.

Evento gratuito e aperto a tutta la cittadinanza. Posti limitati.

Prenotazione obbligatoria chiamando i seguenti numeri: 0883-1984622; 351-1542321
  • Comune di Andria
  • Alzheimer Centro Diurno per demenze ReM
Altri contenuti a tema
Interramento ferroviario abitato di Andria: nuovo sopralluogo Interramento ferroviario abitato di Andria: nuovo sopralluogo A fine lavori la città potrà vedere ricucite diverse aree urbane e usufruire di una nuova viabilità con importanti e positive ricadute sul traffico
Parco Giochi Roverella: tre nuove giostrine donate da tredici imprenditori del territorio Parco Giochi Roverella: tre nuove giostrine donate da tredici imprenditori del territorio Una dedica per il nuovo spazio giochi, a Giorgia Lomuscio, a Mariangela D’Ettole e a tutte le giovani persone scomparse
Turisti “aquilonisti” europei accolti a Castel del Monte Turisti “aquilonisti” europei accolti a Castel del Monte Gli appassionati di aquiloni, infatti, avevano espresso desiderio di visitare il Bene Unesco di Andria al sindaco di Margherita di Savoia
Nuovo ospedale di Andria: "…eppur continua a muoversi!" Nuovo ospedale di Andria: "…eppur continua a muoversi!" La nota del Comitato per il Nuovo Ospedale di Andria
Sergio Ramelli, Gioventù Nazionale e Azione Studentesca: “il Consiglio comunale approvi l’odg e intitoli una via” Sergio Ramelli, Gioventù Nazionale e Azione Studentesca: “il Consiglio comunale approvi l’odg e intitoli una via” In ricordo dello studente milanese e militante della destra giovanile ucciso 50 anni fa dalla sinistra extraparlamentare
Barchetta, Marmo e Del Giudice: “Ad Andria, una via per Sergio Ramelli!” Barchetta, Marmo e Del Giudice: “Ad Andria, una via per Sergio Ramelli!” Un Ordine del Giorno è stato presentato nei giorni scorsi
"Non siamo da buttare": voce e dignità nella Giornata Mondiale della Libertà di Stampa "Non siamo da buttare": voce e dignità nella Giornata Mondiale della Libertà di Stampa Di Raffaele (70 anni) e Riccardo (71 anni)
La Fiera d'Aprile ed il Museo del Giocattolo La Fiera d'Aprile ed il Museo del Giocattolo Il Museo si veste a festa per la Primavera e per la Pasqua appena trascorsa
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.