Alessandro Delle Donne, dirigente generale Asl Bat
Alessandro Delle Donne, dirigente generale Asl Bat
Enti locali

Delle Donne, Dg Asl/Bt: “Bene il Campus3S, attraverso l'integrazione tra ospedale e territorio”

“Necessarie le campagne di richiamo periodiche e di prevenzione. La sanità del futuro tende a deospedalizzare il più possibile”

Plaude all'iniziativa del Campus della Salute, la tre giorni di salute, sport e solidarietà, in programma a Canosa dal 19 aprile, svolta col sostegno di Fondazione CON IL SUD, in collaborazione con le associazioni Amesci e Sportform.

Per il Direttore Generale della Asl/Bt, Alessandro Delle Donne, che ha aderito all'iniziativa, sono particolarmente "utili questo tipo manifestazioni, che comunque non devono rimanere isolate nel tempo, ma tendere ad instaurare un modello organizzativo permanente e multispecialistico, oltre che dinamico, attraverso il quale si realizzi davvero l'integrazione tra ospedale e territorio".

Per il Dg dell'azienda sanitaria della sesta provincia pugliese, "è necessario non soltanto prendere in carico e in cura il paziente, ma anche di reclutarlo con campagne di richiamo periodici e di prevenzione, per fasce di età e target di popolazione e morbilità per poi non abbandonarlo al momento del rilascio della diagnosi e prescrizione, ma dobbiamo garantire una importante fase di follow up sostanziale e non formale, affinché il paziente sia davvero compliante e aderente alle cure, conferendo, per parte sua, maggiore efficacia alle cure e abbassamento del rischio di recidiva o recrudescenza di alcune patologie, che poi obbligano al ricovero. E la sanità del futuro tende a deospedalizzare il più possibile".

"Il mio personale ringraziamento -conclude l'avv. Delle Donne- a quanti hanno permesso la realizzazione di questo evento, alle dott.ssa Maria Custode e dott.ssa Rosanna Tucci, all'amministrazione comunale e dal sindaco Roberto Morra, al Direttore del Distretto n.3 ASL BT (Spinazzola - Minervino Murge - Canosa di Puglia) dott. Domenico Antonelli, agli infermieri dell'Ordine delle Professioni Infermieristiche della sesta provincia pugliese e da tutte le associazioni che patrocinano l'evento, sostenendo attivamente il Campus Salute 3s e le sue attività sul territorio, in primis alla Fondazione CON IL SUD, ed alle associazioni Amesci e Sportform".
  • asl bat
  • Alessandro Delle Donne
Altri contenuti a tema
Nuovo Ospedale di Andria: si stanno predisponendo gli atti di gara per l’affidamento dei lavori Nuovo Ospedale di Andria: si stanno predisponendo gli atti di gara per l’affidamento dei lavori Il progetto non potrà essere appaltato prima del mese di settembre
Si ritorna a parlare in Commissione regionale del nuovo Ospedale di Andria Si ritorna a parlare in Commissione regionale del nuovo Ospedale di Andria Lunedì 7 luglio, alle ore 10,00 è convocata la seduta della I Commissione
Aggregazioni Funzionali territoriali della medicina di famiglia: due attive ad Andria Aggregazioni Funzionali territoriali della medicina di famiglia: due attive ad Andria Dimatteo: "Viene in questa maniera potenziata l'assistenza della medicina di famiglia su tutto il territorio"
Nuovo Centro per l'autismo Asl Bat: se ne è discusso a Bari nella III Commissione regionale Nuovo Centro per l'autismo Asl Bat: se ne è discusso a Bari nella III Commissione regionale Audizione richiesta da Grazia Di Bari, anche su sollecitazione dell' Intergruppo del consiglio comunale di Andria
Settima edizione de: “La terapia medica del carcinoma mammario: tra evidenze scientifiche e pratica clinica” Settima edizione de: “La terapia medica del carcinoma mammario: tra evidenze scientifiche e pratica clinica” A cura del dott. Gennaro Gadaleta, direttore dell’Unità Operativa di Oncologia del Dimiccoli di Barletta
Campagna di screening nefrologico gratuito nell'Asl Bt Campagna di screening nefrologico gratuito nell'Asl Bt In programma presso il Centro Dialisi di Trani
Comune: «Poltrone in salvo ma cittadini in attesa» Comune: «Poltrone in salvo ma cittadini in attesa» La nota dei consiglieri comunali M5S Andria Doriana Faraone e Pietro Di Pilato, con il collega del gruppo misto Nicola Civita
De Mucci, NPSI Puglia: "Sanità, la BAT tra abbandono e diritti negati" De Mucci, NPSI Puglia: "Sanità, la BAT tra abbandono e diritti negati" Intervento di Luigi De Mucci, Segretario regionale del NPSI Puglia
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.