consiglio comunale Andria
consiglio comunale Andria
Politica

Delibere urbanistiche: l'Intergruppo chiede il ritiro immediato per la seduta di domani

«Documenti inaccessibili e motivazioni assenti rendono impossibile il dibattito»

L'Intergruppo Consiliare, composto da Michele Coratella, Vincenzo Coratella, Michele Di Lorenzo e Gianluca Grumo, ha formalmente richiesto il ritiro immediato delle proposte di delibera in materia urbanistica all'ordine del giorno della prossima seduta consiliare, in programma domani, 28 agosto, denunciando gravi carenze documentali e motivazionali che rendono di fatto impossibile per i consiglieri esercitare le proprie funzioni.
«Il nodo centrale della protesta riguarda l'impossibilità per i consiglieri di accedere e verificare la documentazione tecnica allegata alle delibere. Le proposte, infatti, fanno riferimento esplicito a "correzioni", "modifiche" e "integrazioni" senza però specificare in modo chiaro:
- Quali siano state le "problematiche" effettivamente affrontate;
- Quali "soluzioni alternative" siano state valutate;
- Per quali "ragioni" si sia optato per una scelta piuttosto che un'altra».
«Ci troviamo di fronte a un paradosso inaccettabile -si legge nella nota dell'Intergruppo-. Si chiede al Consiglio Comunale di esprimersi su questioni tecniche complesse senza fornire gli strumenti minimi per la comprensione. La documentazione è di fatto "inconoscibile", resa disponibile in malo modo e senza le necessarie spiegazioni. Questo "vulnus" rende il dibattito consiliare superfluo e le eventuali approvazioni mere ratifiche di atti sostanzialmente "illegittimi" per carenza di motivazione».
L'Intergruppo sottolinea come una corretta procedura avrebbe dovuto prevedere una "chiara rappresentazione dei fatti e delle criticità" nel corpo della delibera stessa, per rendere edotti i consiglieri – a cui spetta il potere decisionale – di ogni passaggio.
Per queste ragioni, si chiede con urgenza di:
1. Ritirare le proposte di delibera urbanistiche;
2. Riesaminarle integrandole con una "motivazione dettagliata" di ogni modifica e delle alternative scartate;
3. "Allegare una documentazione grafica" chiara e facilmente visionabile, anche in aula, sul modello di quanto già fatto per altri progetti complessi come i PINQUA.
«Senza questi elementi, la partecipazione al dibattito è una "pura finzione" -conclude l'Intergruppo. Confidiamo in un serio riesame da parte dell'Amministrazione per non dover ricorrere a tutte le iniziative di legge a nostra disposizione», conclude la nota dell'Intergruppo Consiliare.
  • Consiglio comunale
  • Intergruppo Ambiente Salute e Cultura
Altri contenuti a tema
Consiglio Comunale, nuova seduta mercoledì 22 ottobre alle ore 16 Consiglio Comunale, nuova seduta mercoledì 22 ottobre alle ore 16 I lavori saranno resi pubblici con trasmissione integrale in diretta streaming
Il Consiglio Comunale approva importanti provvedimenti urbanistici Il Consiglio Comunale approva importanti provvedimenti urbanistici Si tratta di obiettivi del programma di mandato di questa amministrazione
Consiglieri dell'Intergruppo denunciano accesso agli atti bloccato su Fondazione Neurodiversità Consiglieri dell'Intergruppo denunciano accesso agli atti bloccato su Fondazione Neurodiversità Annuncio del ricorso al Prefetto ed alla Zes nazionale
Il centrosinistra andriese plaude all'annuncio del secondo mandato per Giovanna Bruno Il centrosinistra andriese plaude all'annuncio del secondo mandato per Giovanna Bruno La nota del Partito Democratico, Andria Bene in Comune, AndriaLab, Futura Rete Civica e Italia Viva
Il Consiglio Comunale approva il Bilancio Consolidato Il Consiglio Comunale approva il Bilancio Consolidato In apertura dei lavori, un minuto di silenzio per ricordare le vittime della strada Nicola Casucci ed Antonio Grumo
Morte del giovane rider, l'Intergruppo: "È il momento di lavorare per la sicurezza delle nostre strade" Morte del giovane rider, l'Intergruppo: "È il momento di lavorare per la sicurezza delle nostre strade" I consiglieri comunali Di Lorenzo, Grumo e i Coratella propongono l'istituzione di un tavolo permanente di concertazione
Consiglio Comunale: si torna in aula il 25 settembre ed il 6 ottobre Consiglio Comunale: si torna in aula il 25 settembre ed il 6 ottobre I punti all'ordine del giorno
Intergruppo consiliare, scintille con la sindaca Bruno: "Il dissenso pilastro della democrazia" Intergruppo consiliare, scintille con la sindaca Bruno: "Il dissenso pilastro della democrazia" La nota di "Cultura, Salute e Ambiente”: "La discussione politica deve potersi svolgere in un clima di civiltà"
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.