via Firenze trasformata in un cacatoio
via Firenze trasformata in un cacatoio
Vita di città

Deiezioni canine: individuare e punire chi insudicia via Firenze

Stanchi ed esasperati esercenti e residenti: "Il Comune cosa fa per combattere gli sporcaccioni?"

Stanchi ed esasperati, soprattutto stufi di vedere deiezioni canine sul marciapiede. Non è bastato prendere carta e pc, ed affiggere dei fogli con l'invito ad non insudiciare il lungo porticato di via Firenze. Nulla, assolutamente nulla, l'appello è rimasto inascoltato.

"In un paese civile chi porta i cani a passeggio dovrebbe munirsi degli appositi sacchetti e raccogliere le feci dei suoi animali. Invece non passa giorno senza che questi marciapiedi siano marchiati dalle deiezioni canine. E' ora di dire basta. Abbiamo cercato di usare un pò di buon senso per cercare di trovare una soluzione per il bene di tutti. Purtroppo gli escrementi non portano la firma dell'evacuatore, ma è facile individuare i "soliti noti" che a prima mattina, o nel pomeriggio o alla sera lasciano imbrattare i marciapiedi di via Firenze dagli amici a quattro zampe", sottolineano alcuni residenti.

"Che paese di incivili siamo? Questi sporcaccioni vanno individuati e puniti -sottolineano altri cittadini-. Auspichiamo che ci sia al più presto l'intervento della Polizia municipale. È veramente indecente lo spettacolo a cui assistiamo quotidianamente. La condotta di molti dei proprietari dei cani è a dir poco deplorevole. Mai che si mettano nei panni dei residenti, degli esercenti commerciali che si devono inchinare all'ignoranza per pulire davanti a casa propria. Un malcostume che non troverà mai fine, finché la legge non verrà applicata in maniera giusta e continuativa. L'uso delle fototrappole avviato dal Comune in alcune zone della città, potrebbe presto cogliere in flagrante in via Firenze qualche proprietario di cane che non pulisce, con quanto ne consegue in termini di sanzioni".
  • Comune di Andria
  • ambiente
  • deiezioni canine
Altri contenuti a tema
"Una Comunità generativa": giovedì 6 novembre nel Chiostro San Francesco "Una Comunità generativa": giovedì 6 novembre nel Chiostro San Francesco Una iniziativa dell'Istituto comprensivo "Mariano - Fermi"
Camminata tra gli Olivi 2025: un successo di partecipazione e convivialità a Montegrosso Camminata tra gli Olivi 2025: un successo di partecipazione e convivialità a Montegrosso Promosso dall’Associazione Nazionale Città dell’Olio con il patrocinio di Ministero dell’Ambiente, ENIT, UNPLI e Unione Nazionale Pro Loco d’Italia
Comune: aggiornamento sulla carta "Dedicata a te 2025" Comune: aggiornamento sulla carta "Dedicata a te 2025" Pubblicata la Lista dei beneficiari. I nuclei assegnatari della carta potranno verificarlo dal proprio protocollo ISEE
Polizia Locale: 146 Anni al Servizio della Città. La sua evoluzione storica Polizia Locale: 146 Anni al Servizio della Città. La sua evoluzione storica Dalle "Guardie Civiche" alla Costituzione del Corpo
Nuova convocazione del Consiglio Comunale per giovedì 30 ottobre Nuova convocazione del Consiglio Comunale per giovedì 30 ottobre Sui temi Fondazione Castel dei Mondi, Consiglio del Cibo, Piscina comunale e variazioni NTA
Accoglienza di minori stranieri non accompagnati e madri con figli minori: finanziamenti anche per Andria Accoglienza di minori stranieri non accompagnati e madri con figli minori: finanziamenti anche per Andria La Regione ha stanziato nuove risorse
“Punti Cardinali For Work”: Per la Bat ammessi a finanziamento Andria, Minervino Murge e Trinitapoli “Punti Cardinali For Work”: Per la Bat ammessi a finanziamento Andria, Minervino Murge e Trinitapoli Oltre 200 le domande presentate ed i primi 124 progetti ammessi
Scadenza 3 agosto 2026 per le Carte d’Identità cartacee: la nota del Comune di Andria Scadenza 3 agosto 2026 per le Carte d’Identità cartacee: la nota del Comune di Andria Il Settore Servizi Demografici invita alla sostituzione con la Carta d’Identità Elettronica
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.