
Politica
Dehors, FI chiede spiegazioni all'amministrazione. Vincenzo Coratella (M5S): "Le comiche"
Continuano le polemiche in seguito alla decisione di non autorizzare le strutture esterne
Andria - venerdì 15 giugno 2018
12.12
"Oggi le comiche". E' così che il consigliere comunale pentastellato, Vincenzo Coratella, ha commentato la richiesta pubblica di Forza Italia di avere una risposta chiara dall'amministrazione in merito alla gestione dehors.
"In questi giorni abbiamo avuto una serie di interlocuzioni con esercenti e cittadini relativamente all'annosa questione dei dehors che sta creando non solo un dibattito a livello mediatico ma, soprattutto, l'emergere di una serie di disagi con forti ripercussioni in termini economici e di impatto socio-culturale", hanno scritto in una nota Laura Di Pilato e Antonio Nespoli, che così continuano: "Oggi, purtroppo, per lo stallo dovuto al mancato rilascio delle autorizzazioni, a cui si aggiunge (ahinoi!) anche un "vuoto pneumatico" di idee della parte pubblica, stiamo assistendo ad una semi-desertificazione della città, con gli esercenti stretti in una dolorosa tenaglia sanzionatoria, sia per le strutture comunque montate in virtù di autorizzazioni provvisorie rilasciate negli anni scorsi, sia per la questione pendente relativa al tributo sulla tassa rifiuti".
"La città merita una risposta chiara dai suoi amministratori. Facciamo appello al Sindaco Giorgino, in prima persona", conclude il coordinamento cittadino di Forza Italia.
Non tarda la risposta di Coratella che commenta: "Hanno il Sindaco Giorgino di Forza Italia; Il presidente del consiglio Fisfola di Forza Italia; Un consigliere comunale che è anche regionale, Nino Marmo, di Forza Italia. Chiedono all'amministrazione una risposta chiara? Mi verrebbe da ridere se non fosse che c'è veramente da piangere! Tornate a casa!".
"In questi giorni abbiamo avuto una serie di interlocuzioni con esercenti e cittadini relativamente all'annosa questione dei dehors che sta creando non solo un dibattito a livello mediatico ma, soprattutto, l'emergere di una serie di disagi con forti ripercussioni in termini economici e di impatto socio-culturale", hanno scritto in una nota Laura Di Pilato e Antonio Nespoli, che così continuano: "Oggi, purtroppo, per lo stallo dovuto al mancato rilascio delle autorizzazioni, a cui si aggiunge (ahinoi!) anche un "vuoto pneumatico" di idee della parte pubblica, stiamo assistendo ad una semi-desertificazione della città, con gli esercenti stretti in una dolorosa tenaglia sanzionatoria, sia per le strutture comunque montate in virtù di autorizzazioni provvisorie rilasciate negli anni scorsi, sia per la questione pendente relativa al tributo sulla tassa rifiuti".
"La città merita una risposta chiara dai suoi amministratori. Facciamo appello al Sindaco Giorgino, in prima persona", conclude il coordinamento cittadino di Forza Italia.
Non tarda la risposta di Coratella che commenta: "Hanno il Sindaco Giorgino di Forza Italia; Il presidente del consiglio Fisfola di Forza Italia; Un consigliere comunale che è anche regionale, Nino Marmo, di Forza Italia. Chiedono all'amministrazione una risposta chiara? Mi verrebbe da ridere se non fosse che c'è veramente da piangere! Tornate a casa!".