dehors su viale Crispi
dehors su viale Crispi
Attualità

Dehors di viale Crispi a rischio smantellamento

"Ulteriori esercenti danneggiati dal nuovo regolamento", la critica dell'ex assessore Pierpaolo Matera

Una nuova puntata per la vicenda dehors di Andria si arricchisce questa mattina. Quelli dislocati su viale Crispi sarebbero a rischio di smantellamento. A dare questa notizia è l'ex assessore allo sviluppo economico, Pierpaolo Matera, voce dissenziente sul nuovo regolamento adottato dall'amministrazione commissariale. Ecco il post sulla sua pagina fb.

"Anche i dehors della zona pedonale di Viale Crispi andrebbero smantellati con l'applicazione del nuovo regolamento. Le deroghe introdotte, infatti, sin dal 2012 sono state inspiegabilmente eliminate, ancorché quel tratto di strada - Viale Crispi - non è sottoposto alla valutazione della Sovraintendenza. Per quegli esercenti che hanno valorizzato una zona centralissima della città e dello shopping, vi sarebbero risvolti economici ed occupazionali gravi, a danno tra l'altro di un indotto più ampio della città. Mi auguro davvero che ciò non accada e che ci sia un serio ripensamento, poiché chi ha investito e chi lavora anche per migliorare la nostra città merita rispetto".
  • Comune di Andria
  • pierpaolo matera
  • dehors
Altri contenuti a tema
Nuova convocazione del Consiglio Comunale per giovedì 30 ottobre Nuova convocazione del Consiglio Comunale per giovedì 30 ottobre Sui temi Fondazione Castel dei Mondi, Consiglio del Cibo, Piscina comunale e variazioni NTA
Accoglienza di minori stranieri non accompagnati e madri con figli minori: finanziamenti anche per Andria Accoglienza di minori stranieri non accompagnati e madri con figli minori: finanziamenti anche per Andria La Regione ha stanziato nuove risorse
“Punti Cardinali For Work”: Per la Bat ammessi a finanziamento Andria, Minervino Murge e Trinitapoli “Punti Cardinali For Work”: Per la Bat ammessi a finanziamento Andria, Minervino Murge e Trinitapoli Oltre 200 le domande presentate ed i primi 124 progetti ammessi
Scadenza 3 agosto 2026 per le Carte d’Identità cartacee: la nota del Comune di Andria Scadenza 3 agosto 2026 per le Carte d’Identità cartacee: la nota del Comune di Andria Il Settore Servizi Demografici invita alla sostituzione con la Carta d’Identità Elettronica
Via Montegrappa, interruzione stradale nella giornata di domani 23 ottobre Via Montegrappa, interruzione stradale nella giornata di domani 23 ottobre Per lavori urgenti AQP
Nuove assunzioni al Comune di Andria Nuove assunzioni al Comune di Andria Via libera della COSFEL. Oltre ad un dirigente ed a 13 agenti della Polizia locale anche altre figure
Andria ricorda con alcuni appuntamenti la figura di Don Riccardo Zingaro Andria ricorda con alcuni appuntamenti la figura di Don Riccardo Zingaro Convegno lunedì 27 ottobre alle ore 18 e Santa Messa in suffragio sabato 1° novembre
Andria pianifica il traffico mentre Trani chiude una pista ciclabile: gli ingegneri sulla mobilità sostenibile Andria pianifica il traffico mentre Trani chiude una pista ciclabile: gli ingegneri sulla mobilità sostenibile L’Ordine degli Ingegneri della Bat richiama i Comuni alla programmazione di lungo periodo
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.