Assessore alla Trasparenza Pasquale Vilella
Assessore alla Trasparenza Pasquale Vilella
Attualità

Dehors, aumento del C.U.P. ma applicata la riduzione del 30% come da regolamento comunale

All’esito dell’incontro con Confcommercio e Confesercenti voluto dall’Assessore alla Trasparenza Pasquale Vilella

L'Amministrazione Comunale procederà alla riduzione del 30% sulle tariffe per i dehors, tenuto conto dell'aumento del Canone Unico Patrimoniale per il 2025.
La vicenda "dehors", che è stata al centro delle cronache cittadine, vede ora un punto fermo, all'esito dell'incontro con Confcommercio e Confesercenti voluto dall'Assessore alla Trasparenza Pasquale Vilella.
Nella successiva conferenza stampa l'assessore ha ricostruito quanto avvenuto.
«Abbiamo attenzionato la vicenda fin da subito – ha dichiarato l'assessore – e due sono i dati da cui partire: l'incremento della tariffa, portata da 152 a 200 euro al metro quadro, all'esito di una sollecitazione da parte della Corte dei Conti dopo il monitoraggio 2023; in secondo luogo, l'ufficio ha verificato che nel caricare la tariffa non è stato inserito il flag dell'abbattimento del 30%. Abbattimento che il Comune ha sempre fatto da quando è stata istituita la tariffa, quindi non è una novità: c'è stato semplicemente un errore quindi ribolletteremo con i nuovi avvisi con l'abbattimento del 30%.
C'è stata un'interlocuzione poco fa con le associazioni di categoria con cui abbiamo deciso di istituire un tavolo di collaborazione anche per programmare fin da subito le attività sia di modifiche eventuali ai regolamenti sia per poter calmierare le tariffe. Le stesse associazioni si sono rese disponibili, dal canto loro, a sollecitare i propri iscritti che hanno dei debiti nei confronti del Comune a regolarizzare la propria posizione, dunque a collaborare affinché ci sia un rapporto corretto.
L'amministrazione – conclude Vilella – si impegnerà ad avviare una interlocuzione costante con gli esercenti nella organizzazione degli eventi tutto l'anno, creando movimento e indotto all'interno proprio del centro storico e nelle vie di passeggio, affinché questo piccolo incremento tariffario possa essere restituito sotto forma di collaborazione».
Presenti in conferenza stampa anche l'Assessore alle Radici e Vicesindaco Cesareo Troia e l'Assessora al Futuro Viviana Di Leo, insieme a rappresentanti di categoria degli esercenti.


  • Comune di Andria
  • dehors
Altri contenuti a tema
Presentazione del neo Comitato Feste Patronali della città di Andria Presentazione del neo Comitato Feste Patronali della città di Andria Martedì 26 agosto ore 11 in Sala Giunta
Ambiente, on. Matera (FdI): Andria tra le città più inquinate d'Italia. Tavolo tecnico per individuare responsabilità" Ambiente, on. Matera (FdI): Andria tra le città più inquinate d'Italia. Tavolo tecnico per individuare responsabilità" "Chiederò al Ministro Pichetto Fratin di fare luce sulle responsabilità istituzionali locali"
nPSI Andria: «Il diritto a respirare non può attendere» nPSI Andria: «Il diritto a respirare non può attendere» La questione ambientale al centro del dibattito politico. Le segnalazioni dei cittadini inviate alle Autorità competenti
La "scoppola" del post ferragosto: Andria la 15^ città più inquinata d’Italia La "scoppola" del post ferragosto: Andria la 15^ città più inquinata d’Italia Una amara conferma: urgono misure ambientali permanenti. Il punto dei medici Leonetti, Inchingolo, Di Renzo e Fortunato
Appena tre uffici postali aperti ad Andria, dopo le bombe ai postamat di maggio e della vigilia di Ferragosto Appena tre uffici postali aperti ad Andria, dopo le bombe ai postamat di maggio e della vigilia di Ferragosto A pagarne le conseguenze sono soprattutto gli anziani. Si spera in un intervento da parte del Comune
Fumettopia, quarto appuntamento in Biblioteca Comunale il 21 agosto Fumettopia, quarto appuntamento in Biblioteca Comunale il 21 agosto Ass. Di Bari: «L'ingresso è libero, all'aperto, arrivando in bici o a piedi»
La Provincia BAT cerca immobile per ospitare aule scolastiche per il Liceo Statale “Carlo Troya” La Provincia BAT cerca immobile per ospitare aule scolastiche per il Liceo Statale “Carlo Troya” Per la presentazione delle offerte ci sarà tempo fino alle ore 14:00 del 22 agosto
Ad Andria parcheggi inidonei per la ambulanze del servizio 118 Ad Andria parcheggi inidonei per la ambulanze del servizio 118 Sono costrette su via Vittorio Veneto ad occupare parte del marciapiede e sono sistemate sotto il sole cocente, senza alcun tipo di copertura
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.