Degrado ed incuria in piazzetta via Sofia e passaggio pedonale di via Bisceglie
Degrado ed incuria in piazzetta via Sofia e passaggio pedonale di via Bisceglie
Vita di città

Degrado ed incuria in piazzetta via Sofia e passaggio pedonale di via Bisceglie

I residenti chiedono di fare entrare in azione le telecamere presenti in zona

Può una città essere così incivile? e come fare per arginare questa penosa condizione, in alcune zone divenuta cronica?
E' la domanda che si pongono i residenti e gli esercenti le attività commerciali situate in piazzetta via Sofia e passaggio pedonale di via Bisceglie, sotto il ponticello delle linea ferrata.

Purtroppo in questa zona continuano a ripetersi situazioni incuria e degrado degli spazi pubblici. Una situazione più volte ripresa da nostro giornale ma che, a quanto pare, non ha sortito gli effetti sperati. L'area indicata, a ridosso della linea ferroviaria, nei pressi della chiesa di San Paolo apostolo e dell'ingresso alla RSA "Madonna della Pace", vive periodicamente l'inciviltà di alcuni cittadini, condizione di sporcizia diffusa che va a braccetto con la trascuratezza di chi dovrebbe averne cura. Come spesso accade in questo come in altri luoghi cittadini, all'inciviltà dei soliti balordi, a coloro che non hanno di meglio che sporcare ed imbrattare spazi e luoghi pubblici, fa il paio la negligenza di coloro che dovrebbero effettuare un servizio pubblico, ovvero di ripulire questa parte della città da rifiuti e fogliame.

Con l'appello die residenti, che chiedono al Comune di far azionare le telecamere presenti in zona, alleghiamo le immagini di quello che sono costretti a subire quotidianamente.
Degrado ed incuria in piazzetta via Sofia e passaggio pedonale di via BisceglieDegrado ed incuria in piazzetta via Sofia e passaggio pedonale di via BisceglieDegrado ed incuria in piazzetta via Sofia e passaggio pedonale di via BisceglieDegrado ed incuria in piazzetta via Sofia e passaggio pedonale di via BisceglieDegrado ed incuria in piazzetta via Sofia e passaggio pedonale di via Bisceglie
  • Comune di Andria
  • Rifiuti
  • ambiente
  • degrado
Altri contenuti a tema
Azione con Calenda: "Sorgono come funghi rattoppi e manomissioni stradali" Azione con Calenda: "Sorgono come funghi rattoppi e manomissioni stradali" La nota del consigliere comunale Gianluca Grumo e del commissario cittadino Antonio Nespoli
Giornata informativa sull'adeguamento del Piano Regolatore generale Giornata informativa sull'adeguamento del Piano Regolatore generale Giovedì 6 novembre, a partire dalle 9 al Food Policy Hub di Andria (via San Francesco, 18)
Raccolta funghi: un corso per il conseguimento dell'attestato che abilita alla richiesta del tesserino di raccolta Raccolta funghi: un corso per il conseguimento dell'attestato che abilita alla richiesta del tesserino di raccolta Il Comune di Andria organizza, anche quest’anno, un percorso “base” e uno di “aggiornamento”
Andria: Guardie Campestri appiedate evitano il furto di un ingente quantitativo di olive Andria: Guardie Campestri appiedate evitano il furto di un ingente quantitativo di olive E' accaduto questa sera nella contrada “Bottepiena”
Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" L'interruzione si è verificata nel pomeriggio di domenica 2 novembre, Giornata dei defunti
Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri La Presidente di Ali Puglia Giovanna Bruno condanna le minacce ricevute
Trasporto scolastico: riaperti i termini per la richiesta del servizio         Trasporto scolastico: riaperti i termini per la richiesta del servizio         Il contributo da pagare in base all'appartenenza alle diverse fascie ISEE
Consiglio del Cibo: eletti i consiglieri Nunzia Leonetti e Pietro Di Pilato Consiglio del Cibo: eletti i consiglieri Nunzia Leonetti e Pietro Di Pilato Il Consiglio Comunale delibera la costituzione dei componenti del nuovo strumento che promuove le politiche alimentari in città
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.