Andria centro storico
Andria centro storico
Cronaca

Degrado ed inciviltà: due ragazze sorprese a far pipì in un vicolo del centro storico

Sono state multate dalla Polizia locale, presente in abiti civili

Ormai il degrado e l'inciviltà la fanno da padrone ad Andria, come accade da tempo nel centro storico. E' accaduto nottetempo, quando la Polizia Locale di Andria ha sorpreso due ragazze a far pipì in un vicolo della parte più antica di Andria.

Gli Agenti della Polizia Locale, nell'ambito della costante attività di prevenzione generale e controllo del territorio, protesa anche al contrasto dei fenomeni di degrado urbano, hanno sorpreso due ragazze ad urinare per strada, in un vicolo del centro storico.
Come dicevamo il triste episodio è avvenuto poco dopo le 22:30 di giovedì scorso, 22 giugno, quando il personale della Polizia Locale, in abiti civili, mentre espletava servizi specifici per controllare il rispetto della civile convivenza, ha sorpreso le due ragazze, ventenni, ad urinare per strada.

Per le due ragazze è scattata una sanzione amministrativa, cadauna, per aver violato le norme previste dal Regolamento di Polizia e Sicurezza Urbana.
  • Comune di Andria
  • polizia municipale andria
  • centro storico andria
  • degrado
  • polizia locale
Altri contenuti a tema
I Carabinieri della Bat ricordano il Carabiniere andriese Antonio Lorusso, Medaglia d'Oro al Valor militare I Carabinieri della Bat ricordano il Carabiniere andriese Antonio Lorusso, Medaglia d'Oro al Valor militare Con il brillante intervento portato a termine oggi dai militari di Andria, non poteva essere ricordata meglio la figura e l'eroico gesto del Carabiniere Lorusso
Trasparenza e azioni concrete per il PFAS nelle acque di Andria: intervento del Forum Ambientalista Trasparenza e azioni concrete per il PFAS nelle acque di Andria: intervento del Forum Ambientalista Dito puntato sulla carenza di comunicazione istituzionale. Sollecitati controlli e soluzioni sostenibili insieme alla pubblicazioni di dati pubblici
Due parchi urbani inaugurati nei pressi dello stadio Sant’Angelo dei Ricchi Due parchi urbani inaugurati nei pressi dello stadio Sant’Angelo dei Ricchi Sono stati intitolati a Chiara Lubich e ad Igino Giordani
Un chilo e mezzo di materiale esplodente in un sottano del centro storico Un chilo e mezzo di materiale esplodente in un sottano del centro storico Operazione della Polizia locale di Andria
Il Gazebo del Cittadino riparte da Santa Maria Vetere: ascolto, confronto e proposte per un quartiere dimenticato Il Gazebo del Cittadino riparte da Santa Maria Vetere: ascolto, confronto e proposte per un quartiere dimenticato Sabato 3 Maggio, in Piazza Santa Maria Vetere a partire dalle ore 9.30
Andria Multiservice spa, approvato il bilancio 2024 nei tempi previsti dalla legge Andria Multiservice spa, approvato il bilancio 2024 nei tempi previsti dalla legge L'adempimento il 29 aprile chiudendo con un utile come lo scorso anno
"100 anni della radio" iniziativa ad Andria dell'Associazione Nazionale Radioamatori "100 anni della radio" iniziativa ad Andria dell'Associazione Nazionale Radioamatori Domenica 4 maggio, alle ore 8,30 presso la villa comunale, in viale Alfonso Di Pasquale
Stelle al merito del lavoro, gli andriesi insigniti dell'onorificenza Stelle al merito del lavoro, gli andriesi insigniti dell'onorificenza Al Piccinni di Bari, la cerimonia di consegna per 55 cittadini pugliesi
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.