Andria centro storico
Andria centro storico
Cronaca

Degrado ed inciviltà: due ragazze sorprese a far pipì in un vicolo del centro storico

Sono state multate dalla Polizia locale, presente in abiti civili

Ormai il degrado e l'inciviltà la fanno da padrone ad Andria, come accade da tempo nel centro storico. E' accaduto nottetempo, quando la Polizia Locale di Andria ha sorpreso due ragazze a far pipì in un vicolo della parte più antica di Andria.

Gli Agenti della Polizia Locale, nell'ambito della costante attività di prevenzione generale e controllo del territorio, protesa anche al contrasto dei fenomeni di degrado urbano, hanno sorpreso due ragazze ad urinare per strada, in un vicolo del centro storico.
Come dicevamo il triste episodio è avvenuto poco dopo le 22:30 di giovedì scorso, 22 giugno, quando il personale della Polizia Locale, in abiti civili, mentre espletava servizi specifici per controllare il rispetto della civile convivenza, ha sorpreso le due ragazze, ventenni, ad urinare per strada.

Per le due ragazze è scattata una sanzione amministrativa, cadauna, per aver violato le norme previste dal Regolamento di Polizia e Sicurezza Urbana.
  • Comune di Andria
  • polizia municipale andria
  • centro storico andria
  • degrado
  • polizia locale
Altri contenuti a tema
"Una Comunità generativa": giovedì 6 novembre nel Chiostro San Francesco "Una Comunità generativa": giovedì 6 novembre nel Chiostro San Francesco Una iniziativa dell'Istituto comprensivo "Mariano - Fermi"
Camminata tra gli Olivi 2025: un successo di partecipazione e convivialità a Montegrosso Camminata tra gli Olivi 2025: un successo di partecipazione e convivialità a Montegrosso Promosso dall’Associazione Nazionale Città dell’Olio con il patrocinio di Ministero dell’Ambiente, ENIT, UNPLI e Unione Nazionale Pro Loco d’Italia
Auto si ribalta sulla provinciale 12, alla guida un 82enne in codice rosso Auto si ribalta sulla provinciale 12, alla guida un 82enne in codice rosso L'anziano è stato trasportato all'ospedale "Mons. Dimiccoli" di Barletta
Comune: aggiornamento sulla carta "Dedicata a te 2025" Comune: aggiornamento sulla carta "Dedicata a te 2025" Pubblicata la Lista dei beneficiari. I nuclei assegnatari della carta potranno verificarlo dal proprio protocollo ISEE
Polizia Locale: 146 Anni al Servizio della Città. La sua evoluzione storica Polizia Locale: 146 Anni al Servizio della Città. La sua evoluzione storica Dalle "Guardie Civiche" alla Costituzione del Corpo
Sgomberato casolare in via Spontini, abbandonato e fatiscente Sgomberato casolare in via Spontini, abbandonato e fatiscente Operazione della Polizia locale di Andria
Nuova convocazione del Consiglio Comunale per giovedì 30 ottobre Nuova convocazione del Consiglio Comunale per giovedì 30 ottobre Sui temi Fondazione Castel dei Mondi, Consiglio del Cibo, Piscina comunale e variazioni NTA
Accoglienza di minori stranieri non accompagnati e madri con figli minori: finanziamenti anche per Andria Accoglienza di minori stranieri non accompagnati e madri con figli minori: finanziamenti anche per Andria La Regione ha stanziato nuove risorse
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.