Degrado e sporcizia tra le vie Sofia e Gorizia
Degrado e sporcizia tra le vie Sofia e Gorizia
Vita di città

Degrado e sporcizia tra le vie Sofia e Gorizia: all'inciviltà anche l'inesistente pulizia

Cittadini preoccupati per lo stato di incuria in cui si trovano questi luoghi pubblici

Hanno atteso, purtroppo invano, che qualcosa accadesse. Alla fine esasperati dello stato di incuria e degrado in cui si trovano vie e spazi pubblici, hanno pensato di ricorrere al nostro giornale per denunciare pubblicamente questa situazione.

Siamo tra le vie Sofia e Gorizia, nella zona a ridosso della linea ferroviaria, nei pressi della chiesa di San Paolo apostolo e dell'ingresso alla RSA Madonna della Pace. Purtroppo la situazione che si sta verificando è in qualche modo già conosciuta, ma ultimamente, nell'ultimo mese, in concomitanza con il passaggio del nuovo gestore della raccolta dei rifiuti urbani, la trascuratezza e la sporcizia in questi luoghi è aumentata, visibilmente.

All'inciviltà dei soliti balordi, a coloro che non hanno di meglio che sporcare ed imbrattare spazi e luoghi pubblici, fa il paio l trascuratezza di coloro che dovrebbero effettuare un servizio pubblico, ovvero di ripulire questa parte della città da rifiuti e fogliame.

Con l'appello die residenti, alleghiamo le immagini di quello che sono costretti a subire quotidianamente questi nostri concittadini.
Degrado e sporcizia tra le vie Sofia e GoriziaDegrado e sporcizia tra le vie Sofia e GoriziaDegrado e sporcizia tra le vie Sofia e GoriziaDegrado e sporcizia tra le vie Sofia e Gorizia
  • Comune di Andria
  • Rifiuti
  • ambiente
Altri contenuti a tema
La Sindaca Bruno saluta Antonio Decaro, nuovo Presidente Regionale La Sindaca Bruno saluta Antonio Decaro, nuovo Presidente Regionale In un post la Prima cittadina rinnova la stima ed amicizia
SOS aree verdi in città: Andria tra i centri in Puglia con meno alberi SOS aree verdi in città: Andria tra i centri in Puglia con meno alberi Coldiretti: "Gli studi più recenti confermano che alberi e spazi verdi sono alleati cruciali per la salute"
Accordo tra Conad Adriatico e Coop Alleanza 3.0 per l’Ipercoop di via Barletta ad Andria Accordo tra Conad Adriatico e Coop Alleanza 3.0 per l’Ipercoop di via Barletta ad Andria Previsto per gennaio l’ingresso della nuova insegna. Garantite continuità operativa ed occupazionale
Andria città amica dei bambini e degli adolescenti Andria città amica dei bambini e degli adolescenti Aderisce all'iniziativa Anci Go Blue
Affidamento in concessione gratuita, per finalità sociali, dei beni confiscati alla criminalità organizzata Affidamento in concessione gratuita, per finalità sociali, dei beni confiscati alla criminalità organizzata Si tratta di beni oggi di proprietà comunale: emanato avviso a favore di soggetti privati
Confartigianato Andria: Santa Messa in memoria degli artigiani defunti Confartigianato Andria: Santa Messa in memoria degli artigiani defunti Sabato 22 novembre 2025, alle ore 15:45, presso la Cappella del Cimitero comunale
Ad Andria un seminario di studi sul diritto urbanistico Ad Andria un seminario di studi sul diritto urbanistico Sul tema “Principi comuni e attuali tendenze del diritto urbanistico”, venerdì 21 novembre 2025 ore 16,00
Ordine pubblico: il plauso del Sindaco all’operazione “Car Jackals” Ordine pubblico: il plauso del Sindaco all’operazione “Car Jackals” Compiuta dal Nucleo Investigativo del Comando Provinciale dei Carabinieri e dalla Procura di Trani
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.