Degrado in vicolo Giannotti - Andria
Degrado in vicolo Giannotti - Andria
Cronaca

Degrado ad Andria: abbandonato vicolo Giannotti n. 2

Un appello alle autorità per ripristinare la decenza

Una situazione di totale abbandono e degrado quella che si respira in vicolo Giannotti n. 2 ad Andria, a pochi passi da largo Giannotti, recentemente riqualificato. Il parziale crollo di un edificio di proprietà del Comune di Andria, avvenuto a gennaio di quest'anno, ha lasciato il vicolo in uno stato di totale incuria.

Le macerie del crollo giacciono ancora a terra, ostacolando il passaggio da largo Giannotti, e l'edificio parzialmente crollato appare insicuro. L'unica iniziativa presa dal Comune è stata quella di apporre una transenna con un nastro per delimitare l'area del crollo. Tutto intorno, sporcizia, escrementi di volatili, erbacce alte, cattivo odore e insetti ovunque.

La situazione è ancora più grave se si considera che il vicolo si trova a pochi passi dalla chiesa di Santa Chiara, risalente al XII secolo, e che il resto del circondario è stato recentemente riqualificato. Il proprietario di un locale nel vicolo si domanda come sia possibile che il Comune abbia abbandonato questo quartiere, nonostante i cittadini paghino regolarmente l'IMU.

Il proprietario del locale ha inviato una PEC agli uffici competenti per sollecitare la rimozione delle macerie, ma non ha ricevuto ad oggi alcuna risposta. Ora, attraverso questa segnalazione, si appella alla cittadinanza e alle autorità competenti affinché si intervenga per risolvere questa situazione di degrado.

Le mmagini ricevute del vicolo Giannoti n. 2 sono eloquenti e mostrano la gravità della situazione. "Speriamo che le autorità competenti prendano atto di questa situazione e intervengano al più presto per risolvere questo problema" scrive il cittadino andriese e conclude "Invitiamo tutti i cittadini di Andria a prendere coscienza di questa situazione e a chiedere alle autorità competenti di intervenire per risolvere questo problema di degrado. Solo insieme possiamo fare la differenza e migliorare la qualità della vita nella nostra città".
  • Comune di Andria
  • degrado
Altri contenuti a tema
Sanità, Piemontese: “Nuovo ospedale di Andria, pronti alla firma dell’accordo con il Ministero” Sanità, Piemontese: “Nuovo ospedale di Andria, pronti alla firma dell’accordo con il Ministero” Con il monoblocco degli OO.RR. di Foggia, la Regione Puglia accelera sul rilancio infrastrutturale del sistema sanitario pubblico
Beneficio fornitura libri di testo per l' anno scolastico 2025/2026 Beneficio fornitura libri di testo per l' anno scolastico 2025/2026 La presentazione delle istanze dovrà essere effettuata unicamente per via telematica
“Eccellenze del futuro”, il premio dell’Amministrazione comunale ai giovani di origini andriesi “Eccellenze del futuro”, il premio dell’Amministrazione comunale ai giovani di origini andriesi Il Premio sarà assegnato nel corso di un’apposita cerimonia pubblica che si terrà nel mese di settembre
Burrata di Andria, firma del protocollo d’intesa tra Consorzio per la tutela ed il Comune Burrata di Andria, firma del protocollo d’intesa tra Consorzio per la tutela ed il Comune Evento in programma giovedì 10 luglio alle ore 10,00 in Sala Giunta a Palazzo di Città
Nuovo Ospedale di Andria: si stanno predisponendo gli atti di gara per l’affidamento dei lavori Nuovo Ospedale di Andria: si stanno predisponendo gli atti di gara per l’affidamento dei lavori Il progetto non potrà essere appaltato prima del mese di settembre
Decreto Incendi Boschivi 2025: informazioni alla città    Decreto Incendi Boschivi 2025: informazioni alla città    Incontro venerdì 11 luglio alle ore 16:00, presso la Biblioteca Comunale "Giuseppe Ceci" in piazza Sant'Agostino
Sindaco Giovanna Bruno terza Primo cittadino più amata di Puglia Sindaco Giovanna Bruno terza Primo cittadino più amata di Puglia E’ quanto si evince dalla edizione 2025 della rilevazione annuale svolta da Noto Sondaggi per il Sole 24 Ore
Nuovo finanziamento di 2mln e 600mila euro per la tratta ferroviaria dell'abitato di Andria Nuovo finanziamento di 2mln e 600mila euro per la tratta ferroviaria dell'abitato di Andria La decisione questa mattina dell'esecutivo regionale
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.