Degrado in vicolo Giannotti - Andria
Degrado in vicolo Giannotti - Andria
Cronaca

Degrado ad Andria: abbandonato vicolo Giannotti n. 2

Un appello alle autorità per ripristinare la decenza

Una situazione di totale abbandono e degrado quella che si respira in vicolo Giannotti n. 2 ad Andria, a pochi passi da largo Giannotti, recentemente riqualificato. Il parziale crollo di un edificio di proprietà del Comune di Andria, avvenuto a gennaio di quest'anno, ha lasciato il vicolo in uno stato di totale incuria.

Le macerie del crollo giacciono ancora a terra, ostacolando il passaggio da largo Giannotti, e l'edificio parzialmente crollato appare insicuro. L'unica iniziativa presa dal Comune è stata quella di apporre una transenna con un nastro per delimitare l'area del crollo. Tutto intorno, sporcizia, escrementi di volatili, erbacce alte, cattivo odore e insetti ovunque.

La situazione è ancora più grave se si considera che il vicolo si trova a pochi passi dalla chiesa di Santa Chiara, risalente al XII secolo, e che il resto del circondario è stato recentemente riqualificato. Il proprietario di un locale nel vicolo si domanda come sia possibile che il Comune abbia abbandonato questo quartiere, nonostante i cittadini paghino regolarmente l'IMU.

Il proprietario del locale ha inviato una PEC agli uffici competenti per sollecitare la rimozione delle macerie, ma non ha ricevuto ad oggi alcuna risposta. Ora, attraverso questa segnalazione, si appella alla cittadinanza e alle autorità competenti affinché si intervenga per risolvere questa situazione di degrado.

Le mmagini ricevute del vicolo Giannoti n. 2 sono eloquenti e mostrano la gravità della situazione. "Speriamo che le autorità competenti prendano atto di questa situazione e intervengano al più presto per risolvere questo problema" scrive il cittadino andriese e conclude "Invitiamo tutti i cittadini di Andria a prendere coscienza di questa situazione e a chiedere alle autorità competenti di intervenire per risolvere questo problema di degrado. Solo insieme possiamo fare la differenza e migliorare la qualità della vita nella nostra città".
  • Comune di Andria
  • degrado
Altri contenuti a tema
Nuovo ospedale di Andria, Sindaco Bruno: "Ulteriore passo in avanti verso la realizzazione dell’Opera" Nuovo ospedale di Andria, Sindaco Bruno: "Ulteriore passo in avanti verso la realizzazione dell’Opera" Dopo la firma del Presidente Emiliano al protocollo d’intesa col Ministero della Salute per la realizzazione
Nuovo ospedale di Andria: Emiliano ha firmato il protocollo d’intesa col Ministero della Salute per la realizzazione Nuovo ospedale di Andria: Emiliano ha firmato il protocollo d’intesa col Ministero della Salute per la realizzazione Oggi, insieme al monoblocco dei Riuniti di Foggia
Giovedì 28 agosto supereroi e principesse della Nida Onlus alla Pediatria del "Bonomo" ed all'anfiteatro della villa comunale Giovedì 28 agosto supereroi e principesse della Nida Onlus alla Pediatria del "Bonomo" ed all'anfiteatro della villa comunale Una giornata di sorrisi e magia per i bimbi. L’evento è promosso dalla Nida Onlus insieme ad Alessandro Di Noia, con il patrocinio della città di Andria
Ambiente, salute e mobilità: dati a dir poco sconvolgenti sulla situazione in cui versa Andria Ambiente, salute e mobilità: dati a dir poco sconvolgenti sulla situazione in cui versa Andria Il progetto di ricerca BEC2SCHOOL monitora costantemente il tratto di via XX settembre -scuola Oberdan- e via Martiri di Cefalonia -istituto Vaccina-
Festa della parrocchia di Santa Maria del Monte Festa della parrocchia di Santa Maria del Monte Santa messa celebrata dal Vescovo Mansi e concerto con il gruppo “Nuovi Orizzonti Music”
Incidente su viale Orazio: due motociclisti in codice rosso al "Bonomo" di Andria Incidente su viale Orazio: due motociclisti in codice rosso al "Bonomo" di Andria Sul posto agenti della Polizia locale e ambulanze del 118
Processione notturna della Madonna dei Miracoli: preghiere per il “miracolo” della pace Processione notturna della Madonna dei Miracoli: preghiere per il “miracolo” della pace Il Vescovo Mansi accoglie la richiesta del Santo Padre Papa Leone e rivolge questo appello ai fedeli che vi prenderanno parte
Ambiente e salute: «E' tempo di rivoltare Andria come un calzino» Ambiente e salute: «E' tempo di rivoltare Andria come un calzino» Dopo gli ultimi avvenimenti, la nota dei consiglieri M5S Faraone e Di Pilato e del collega del Gruppo Misto, Civita
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.