Degrado in vicolo Giannotti - Andria
Degrado in vicolo Giannotti - Andria
Cronaca

Degrado ad Andria: abbandonato vicolo Giannotti n. 2

Un appello alle autorità per ripristinare la decenza

Una situazione di totale abbandono e degrado quella che si respira in vicolo Giannotti n. 2 ad Andria, a pochi passi da largo Giannotti, recentemente riqualificato. Il parziale crollo di un edificio di proprietà del Comune di Andria, avvenuto a gennaio di quest'anno, ha lasciato il vicolo in uno stato di totale incuria.

Le macerie del crollo giacciono ancora a terra, ostacolando il passaggio da largo Giannotti, e l'edificio parzialmente crollato appare insicuro. L'unica iniziativa presa dal Comune è stata quella di apporre una transenna con un nastro per delimitare l'area del crollo. Tutto intorno, sporcizia, escrementi di volatili, erbacce alte, cattivo odore e insetti ovunque.

La situazione è ancora più grave se si considera che il vicolo si trova a pochi passi dalla chiesa di Santa Chiara, risalente al XII secolo, e che il resto del circondario è stato recentemente riqualificato. Il proprietario di un locale nel vicolo si domanda come sia possibile che il Comune abbia abbandonato questo quartiere, nonostante i cittadini paghino regolarmente l'IMU.

Il proprietario del locale ha inviato una PEC agli uffici competenti per sollecitare la rimozione delle macerie, ma non ha ricevuto ad oggi alcuna risposta. Ora, attraverso questa segnalazione, si appella alla cittadinanza e alle autorità competenti affinché si intervenga per risolvere questa situazione di degrado.

Le mmagini ricevute del vicolo Giannoti n. 2 sono eloquenti e mostrano la gravità della situazione. "Speriamo che le autorità competenti prendano atto di questa situazione e intervengano al più presto per risolvere questo problema" scrive il cittadino andriese e conclude "Invitiamo tutti i cittadini di Andria a prendere coscienza di questa situazione e a chiedere alle autorità competenti di intervenire per risolvere questo problema di degrado. Solo insieme possiamo fare la differenza e migliorare la qualità della vita nella nostra città".
  • Comune di Andria
  • degrado
Altri contenuti a tema
"Carabinieri Sport e Salute": ad Andria due giornate dedicate a inclusione e benessere "Carabinieri Sport e Salute": ad Andria due giornate dedicate a inclusione e benessere L'iniziativa del Comando Provinciale Bat rivolta a bambini e ragazzi
Ultimo appuntamento con “Fantasmi”: in scena il “Marco Polo” di Michele Santeramo Ultimo appuntamento con “Fantasmi”: in scena il “Marco Polo” di Michele Santeramo Domenica 25 maggio, a partire dalle ore 18:30 nella sede dell’associazione TerraColta di Andria in via Attimonelli 29
Festival della Legalità: tutto pronto per la marcia per le vie della città Festival della Legalità: tutto pronto per la marcia per le vie della città E poi grande festa in piazza con Andrea Sannino
PIN BIKE – Il Comune di Andria premia chi si sposta in bici: 1 euro a km! PIN BIKE – Il Comune di Andria premia chi si sposta in bici: 1 euro a km! Pedalare ad Andria non è mai stato così divertente
Furti d’auto, on.Matera (FdI): “Complimenti ai carabinieri per operazione anti-riciclaggio”  Furti d’auto, on.Matera (FdI): “Complimenti ai carabinieri per operazione anti-riciclaggio”  "I primi dati del 2025 segnano un meno rispetto all’anno precedente"
Il Virtual Dementia Tour arriva ad Andria Il Virtual Dementia Tour arriva ad Andria Il 31 maggio, presso la RSA di Andria di via Vittore Carpaccio
AndriaLab 3: "Le bugie hanno gambe e memoria corta" AndriaLab 3: "Le bugie hanno gambe e memoria corta" "La città sta cambiando e l'opinione pubblica lo percepisce, fatevene una profonda ragione"
Un nuovo giardino per la scuola "Rodari" di Andria Un nuovo giardino per la scuola "Rodari" di Andria Grande festa in programma lunedì, 26 maggio 2025, alle ore 10.00
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.