giustizia
giustizia
Attualità

Decreto sicurezza e diritti: se ne parla ad Andria in un incontro con gli avvocati Porro e Ruggiero

In programma venerdì 11 luglio organizzato dal Comitato Costituente Terra, presso "Pane e Pomodoro"

Diritto penale, decreto sicurezza e diritti dei cittadini: sono gli argomenti al centro di un dibattito in programma per venerdì 11 luglio organizzato dal Comitato Costituente Terra.
Un decreto sicurezza, definito "L'insostenibile legge", che fin da subito ha suscitato dibattito e censure con numerose prese di posizione della letteratura penale e costituzionale a cui si è aggiunta la recente relazione del Massimario della Corte di Cassazione con una bocciatura per violazione dei principi costituzionali.
Una occasione per riflettere sullo stato di diritto costituzionale, sull'essenza della democrazia dove Governo e Parlamento godono di una "discrezionalità limitata" a tutela dei diritti di tutte e tutti. A guidare l'incontro saranno gli avvocati Roberta Porro e Gianluca Ruggiero. Spazio anche all'arte e ai giovani con gli allievi del "Teatro delle Lanterne" che si esibiranno con un monologo incentrato sulle manifestazioni degli studenti con i rischi che oggi corrono proprio a partire dal decreto sicurezza.
Appuntamento per venerdì 11 luglio ore 19.30 a Pane e Pomodoro, Piazza La Corte, 7. Ingresso libero.
locandina
  • ordine degli avvocati di Trani
  • Comitato sicurezza
  • Sicurezza
Altri contenuti a tema
Sicurezza urbana, bici e monopattini: conferenza stampa mercoledì 25 giugno a Palazzo di Città Sicurezza urbana, bici e monopattini: conferenza stampa mercoledì 25 giugno a Palazzo di Città A fare il punto della situazione il SIndaco Bruno, l'assessore Colasuonno ed il Comandante della PL Capogna
Anche dalla Questura di Andria a Grottaglie per manifestare a favore dei due poliziotti indagati Anche dalla Questura di Andria a Grottaglie per manifestare a favore dei due poliziotti indagati Con i vertici del SAP - Sindacato Autonomo Polizia
Mobbing, avv. Alessandra Inchingolo: "Non ancora oggetto di una tutela penale specifica" Mobbing, avv. Alessandra Inchingolo: "Non ancora oggetto di una tutela penale specifica" Riflessioni tra diritto e società nella Biblioteca “Bovio” di Trani
Sicurezza stradale: due studentesse del Colasanto di Andria, premiate in Regione Sicurezza stradale: due studentesse del Colasanto di Andria, premiate in Regione Nell'ambito del progetto “La strada non è una giungla”
Pubblicata la Relazione sull’attività svolta e risultati conseguiti dalla DIA nel 2024: il focus sulla Bat Pubblicata la Relazione sull’attività svolta e risultati conseguiti dalla DIA nel 2024: il focus sulla Bat L'analisi sui fenomeni di criminalità organizzata di stampo mafioso
Primo Maggio, l'omaggio della Camera dei Giuslavoristi di Trani Primo Maggio, l'omaggio della Camera dei Giuslavoristi di Trani Al centro delle celebrazioni di quest'anno la tutela della salute e della vita nei luoghi di lavoro
Troppe tragedie sulle strade: gli ingegneri della BAT chiedono interventi urgenti Troppe tragedie sulle strade: gli ingegneri della BAT chiedono interventi urgenti «Serve una riflessione più profonda sulla qualità dei lavori di manutenzione e sulla progettazione delle infrastrutture»
Eletto il nuovo direttivo dell'Associazione Avvocati Lavoristi Eletto il nuovo direttivo dell'Associazione Avvocati Lavoristi Conformata la precedente composizione presieduta da Valerio Antonio Belsito
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.