giustizia
giustizia
Attualità

Decreto sicurezza e diritti: se ne parla ad Andria in un incontro con gli avvocati Porro e Ruggiero

In programma venerdì 11 luglio organizzato dal Comitato Costituente Terra, presso "Pane e Pomodoro"

Diritto penale, decreto sicurezza e diritti dei cittadini: sono gli argomenti al centro di un dibattito in programma per venerdì 11 luglio organizzato dal Comitato Costituente Terra.
Un decreto sicurezza, definito "L'insostenibile legge", che fin da subito ha suscitato dibattito e censure con numerose prese di posizione della letteratura penale e costituzionale a cui si è aggiunta la recente relazione del Massimario della Corte di Cassazione con una bocciatura per violazione dei principi costituzionali.
Una occasione per riflettere sullo stato di diritto costituzionale, sull'essenza della democrazia dove Governo e Parlamento godono di una "discrezionalità limitata" a tutela dei diritti di tutte e tutti. A guidare l'incontro saranno gli avvocati Roberta Porro e Gianluca Ruggiero. Spazio anche all'arte e ai giovani con gli allievi del "Teatro delle Lanterne" che si esibiranno con un monologo incentrato sulle manifestazioni degli studenti con i rischi che oggi corrono proprio a partire dal decreto sicurezza.
Appuntamento per venerdì 11 luglio ore 19.30 a Pane e Pomodoro, Piazza La Corte, 7. Ingresso libero.
locandina
  • ordine degli avvocati di Trani
  • Comitato sicurezza
  • Sicurezza
Altri contenuti a tema
Ad Andria un seminario di studi sul diritto urbanistico Ad Andria un seminario di studi sul diritto urbanistico Sul tema “Principi comuni e attuali tendenze del diritto urbanistico”, venerdì 21 novembre 2025 ore 16,00
Vertenza Sicurezza: Il SIAP e l'ANFP promuovono una raccolta firme Vertenza Sicurezza: Il SIAP e l'ANFP promuovono una raccolta firme Finalizzata all'istituzione di un Fondo nazionale dedicato alla specificità del Comparto Sicurezza e Difesa
Sicurezza nel territorio di Castel del Monte: se ne discuterà nel Comitato per l'Ordine e la Sicurezza Pubblica Sicurezza nel territorio di Castel del Monte: se ne discuterà nel Comitato per l'Ordine e la Sicurezza Pubblica La riunione prevista per mercoledì 22 ottobre presso la Prefettura di Barletta. Presenti con Don Riccardo Agresti anche alcuni imprenditori della zona
Iuris Investigazioni: il detective privato ad Andria, nuova sentinella per i cittadini Iuris Investigazioni: il detective privato ad Andria, nuova sentinella per i cittadini I servizi offerti dall'agenzia
Avv. De Pascalis (Camera Penale Trani): "Appello per la tutela della funzionalità della giustizia" Avv. De Pascalis (Camera Penale Trani): "Appello per la tutela della funzionalità della giustizia" Lettera aperta ai referenti istituzionali ed alla comunità locale
14 Via Corato: un lungo rettilineo che mette a rischio vite umane Via Corato: un lungo rettilineo che mette a rischio vite umane L'ennesimo grave incidente che ripropone la necessità di adottare misure di sicurezza stradale
Ordine pubblico: scattano i controlli per le attività di intrattenimento e di pubblico spettacolo Ordine pubblico: scattano i controlli per le attività di intrattenimento e di pubblico spettacolo Riunione del Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica, presieduto dal Prefetto D’Agostino
Morì in un incidente sul lavoro, assolto imputato andriese sotto accusa Morì in un incidente sul lavoro, assolto imputato andriese sotto accusa I fatti risalgono al 2018. La gup Altamura del Tribunale di Trani non ha non ha rilevato colpe: scagionati «perché il fatto non sussiste»
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.