
Attualità
Decreto sicurezza e diritti: se ne parla ad Andria in un incontro con gli avvocati Porro e Ruggiero
In programma venerdì 11 luglio organizzato dal Comitato Costituente Terra, presso "Pane e Pomodoro"
Andria - giovedì 10 luglio 2025
4.03 Comunicato Stampa
Diritto penale, decreto sicurezza e diritti dei cittadini: sono gli argomenti al centro di un dibattito in programma per venerdì 11 luglio organizzato dal Comitato Costituente Terra.
Un decreto sicurezza, definito "L'insostenibile legge", che fin da subito ha suscitato dibattito e censure con numerose prese di posizione della letteratura penale e costituzionale a cui si è aggiunta la recente relazione del Massimario della Corte di Cassazione con una bocciatura per violazione dei principi costituzionali.
Una occasione per riflettere sullo stato di diritto costituzionale, sull'essenza della democrazia dove Governo e Parlamento godono di una "discrezionalità limitata" a tutela dei diritti di tutte e tutti. A guidare l'incontro saranno gli avvocati Roberta Porro e Gianluca Ruggiero. Spazio anche all'arte e ai giovani con gli allievi del "Teatro delle Lanterne" che si esibiranno con un monologo incentrato sulle manifestazioni degli studenti con i rischi che oggi corrono proprio a partire dal decreto sicurezza.
Appuntamento per venerdì 11 luglio ore 19.30 a Pane e Pomodoro, Piazza La Corte, 7. Ingresso libero.
Un decreto sicurezza, definito "L'insostenibile legge", che fin da subito ha suscitato dibattito e censure con numerose prese di posizione della letteratura penale e costituzionale a cui si è aggiunta la recente relazione del Massimario della Corte di Cassazione con una bocciatura per violazione dei principi costituzionali.
Una occasione per riflettere sullo stato di diritto costituzionale, sull'essenza della democrazia dove Governo e Parlamento godono di una "discrezionalità limitata" a tutela dei diritti di tutte e tutti. A guidare l'incontro saranno gli avvocati Roberta Porro e Gianluca Ruggiero. Spazio anche all'arte e ai giovani con gli allievi del "Teatro delle Lanterne" che si esibiranno con un monologo incentrato sulle manifestazioni degli studenti con i rischi che oggi corrono proprio a partire dal decreto sicurezza.
Appuntamento per venerdì 11 luglio ore 19.30 a Pane e Pomodoro, Piazza La Corte, 7. Ingresso libero.