Gelata
Gelata
Politica

Declaratoria gelate febbraio 2018 nella provincia Bat

Caracciolo (Pd): “Giunta regionale chiede al Ministero declaratoria per le gelate del febbraio 2018, c’è anche la BAT”

"La Giunta regionale ha approvato delibera una nella quale viene formulata al Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali una proposta urgente di declaratoria delle eccezionali avversità atmosferiche relative alle nevicate e gelate che nel febbraio – marzo 2018 colpirono i territori compresi nei Comuni delle Province di Taranto, di Brindisi, di Bari, di BAT e di Foggia con conseguente richiesta di accesso al Fondo di Solidarietà Nazionale". A darne notizia è il presidente della II Commissione "Affari Generali" della Regione Puglia Filippo Caracciolo.

"Dalle relazioni dei servizi territoriali preposti-spiega Caracciolo- emerge che, rapportando il valore del danno alle strutture aziendali e quello alla produzione inficiate dalle nevicate e gelate del periodo febbraio-marzo 2018, con il valore della produzione lorda vendibile, scaturisce un'entità del danno superiore al 30%, soglia prevista dalla normativa vigente per dar corso alla richiesta della declaratoria dell'eccezionalità dell'evento avverso".

"Nella BAT, ad esempio- prosegue il presidente della Commissione "Affari Generali"- troviamo danni per oltre il 35% alla produzione olivicola riguardanti tutto il territorio di Andria, Canosa e Minervino e larga parte dei territori di Barletta, Bisceglie e Trani".

"Doverosa- conclude Caracciolo- è dunque la decisione della giunta Regionale, vicina agli agricoltori nella rivendicazione dei propri diritti".
documentazione relativadocumentazione relativadocumentazione relativa
  • regione puglia
  • filippo caracciolo
  • agricoltura
Altri contenuti a tema
Salute: 97 prodotti alimentari stranieri su 100 che entrano nell’Ue senza alcun controllo Salute: 97 prodotti alimentari stranieri su 100 che entrano nell’Ue senza alcun controllo Coldiretti: "controlli alle frontiere per tutelare la salute dei cittadini e difendere le imprese agroalimentari dalla concorrenza sleale"
In Puglia 20mila cavalli: +24% in 5 anni tra sport, turismo e pet therapy In Puglia 20mila cavalli: +24% in 5 anni tra sport, turismo e pet therapy I dati diffusi in occasione della 127ª Fieracavalli di Verona, con la Puglia che conta 7262 allevamenti di cavalli
Temperature fuori stagione: al mercato melanzane, pomodori, peperoni e zucchine che continuano a maturare Temperature fuori stagione: al mercato melanzane, pomodori, peperoni e zucchine che continuano a maturare La Coldiretti regionale manifesta forte preoccupazione per il prolungamento anomalo della fase vegetativa
Flexa la Goccia - La Classe dell’Acqua: riparte il contest dedicato alle scuole Flexa la Goccia - La Classe dell’Acqua: riparte il contest dedicato alle scuole Acquedotto Pugliese rilancia il progetto educativo che coinvolge le scuole pugliesi in un percorso di creatività e consapevolezza sull’uso dell’acqua
Commemorazione dei defunti: due cittadini su tre (65%) hanno scelto di acquistare piante e fiori Commemorazione dei defunti: due cittadini su tre (65%) hanno scelto di acquistare piante e fiori La Puglia gioca un ruolo di rilievo nella produzione nazionale di fiori recisi
E' boom di sagre e mercati contadini in Puglia, in occasione del fine settimana di Ognissanti e dei defunti E' boom di sagre e mercati contadini in Puglia, in occasione del fine settimana di Ognissanti e dei defunti Lo evidenzia un’analisi di Coldiretti Puglia
Ognissanti: il clima mite spinge fuori porta ed a vacanze brevi in agriturismo Ognissanti: il clima mite spinge fuori porta ed a vacanze brevi in agriturismo E’ quanto stima la Coldiretti Puglia: circa 500mila gli adulti fuori casa durante il lungo ponte del 1° Novembre
Contro il racket assistenza gratuita e fondi per chi denuncia: patto per le aziende agricole Contro il racket assistenza gratuita e fondi per chi denuncia: patto per le aziende agricole Accordo tra Associazione Antiracket, CIA Agricoltori Italiani Levante e comuni del Barese e della Bat
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.