Gelata
Gelata
Politica

Declaratoria gelate febbraio 2018 nella provincia Bat

Caracciolo (Pd): “Giunta regionale chiede al Ministero declaratoria per le gelate del febbraio 2018, c’è anche la BAT”

"La Giunta regionale ha approvato delibera una nella quale viene formulata al Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali una proposta urgente di declaratoria delle eccezionali avversità atmosferiche relative alle nevicate e gelate che nel febbraio – marzo 2018 colpirono i territori compresi nei Comuni delle Province di Taranto, di Brindisi, di Bari, di BAT e di Foggia con conseguente richiesta di accesso al Fondo di Solidarietà Nazionale". A darne notizia è il presidente della II Commissione "Affari Generali" della Regione Puglia Filippo Caracciolo.

"Dalle relazioni dei servizi territoriali preposti-spiega Caracciolo- emerge che, rapportando il valore del danno alle strutture aziendali e quello alla produzione inficiate dalle nevicate e gelate del periodo febbraio-marzo 2018, con il valore della produzione lorda vendibile, scaturisce un'entità del danno superiore al 30%, soglia prevista dalla normativa vigente per dar corso alla richiesta della declaratoria dell'eccezionalità dell'evento avverso".

"Nella BAT, ad esempio- prosegue il presidente della Commissione "Affari Generali"- troviamo danni per oltre il 35% alla produzione olivicola riguardanti tutto il territorio di Andria, Canosa e Minervino e larga parte dei territori di Barletta, Bisceglie e Trani".

"Doverosa- conclude Caracciolo- è dunque la decisione della giunta Regionale, vicina agli agricoltori nella rivendicazione dei propri diritti".
documentazione relativadocumentazione relativadocumentazione relativa
  • regione puglia
  • filippo caracciolo
  • agricoltura
Altri contenuti a tema
A settembre al via i lavori di ripristino dell’impianto di affinamento acque reflue Andria A settembre al via i lavori di ripristino dell’impianto di affinamento acque reflue Andria Stamattina sopralluogo del consigliere regionale Caracciolo con i tecnici del Consorzio di bonifica
Protezione Civile, incendi boschivi: in Puglia effettuati 1851 interventi Protezione Civile, incendi boschivi: in Puglia effettuati 1851 interventi È quanto emerge dai primi dati sul servizio Antincendio Boschivo
La crisi idrica in Puglia fa sempre più paura: in agricoltura si stima una perdita del 30% della produzione La crisi idrica in Puglia fa sempre più paura: in agricoltura si stima una perdita del 30% della produzione Coldiretti preoccupata: "l’assenza di piogge e le ondate di calore che stanno causando danni gravissimi alle coltivazioni"
Notte di San Lorenzo: Castel del Monte fa il pieno di visitatori Notte di San Lorenzo: Castel del Monte fa il pieno di visitatori Oltre 2500 fruitori in tre giorni, rispetto ai 2100 registrati nel fine settimana del 9, 10 e 11 agosto 2024
Gurgo di Andria, Di Bari (M5S): "Finalmente l’inizio del percorso di recupero e valorizzazione della dolina carsica” Gurgo di Andria, Di Bari (M5S): "Finalmente l’inizio del percorso di recupero e valorizzazione della dolina carsica” Concordato l'invio da parte del Comune di Andria di una nota alla provincia per chiedere le risorse da destinare al recupero del 'Gurgo'
Estate: il "caro lido" spinge il ritorno del pranzo al sacco in spiaggia Estate: il "caro lido" spinge il ritorno del pranzo al sacco in spiaggia E' quanto emerge dall'indagine di Coldiretti Puglia. I menù da spiaggia più gettonati
Parrucche per pazienti oncologici: emanato nuovo regolamento regionale Parrucche per pazienti oncologici: emanato nuovo regolamento regionale Ogni residente in Puglia potrà presentare domanda di accesso al contributo sulla base di un format di domanda unico regionale
Ferragosto, Coldiretti Puglia: "In 30mila scelgono l'agriturismo ma è agosto in chiaro scuro" Ferragosto, Coldiretti Puglia: "In 30mila scelgono l'agriturismo ma è agosto in chiaro scuro" In alcune aree della regione meglio giugno, luglio e ottime prospettive delle prenotazioni per settembre
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.