Banca Popolare di Bari
Banca Popolare di Bari
Attualità

Decisione favorevole per Comitato azionisti Banca Popolare di Bari da Arbitro controversie finanziarie

Dichiarato che la Popolare di Bari ha violato alcuni obblighi per vendita di azioni nei confronti di una cliente

Con decisione n.138 del 5 dicembre u.s., l'Autorità per le Controversie Finanziarie ha accertato e dichiarato che la Banca Popolare di Bari ha violato alcuni obblighi nella vendita delle azioni nei confronti di una cliente, difesa dall'Avv. Antonio Pinto.

A dare notizia di questa decisione che getta luce su alcune vicende finanziarie che stanno interessando molti azionisti della banca barese è il Comitato per la tutela degli azionisti della Banca Popolare di Bari, sorto a Bari e la cui sede è in via Dante 164.

"Questo nonostante l'azionista avesse firmato vari documenti contenenti dichiarazioni a se sfavorevoli. Ha altresì condannato la Banca a risarcire parzialmente l'azionista per i danni subiti a causa dell'inadempimento. L'ACF ha quantificato i danni in una misura pari alla differenza fra il prezzo di acquisto e l'ultimo valore delle azioni risultante dalla quotazione attuale di 6,30 euro. Oltre ad interessi e rivalutazione monetaria. L'Acf non ha invece accolto la domanda di invalidità del contratto di acquisto e quindi l'azionista rimane titolare delle azioni".

Il presidente del Comitato Canio Trione ha sottolineato che "è la prima decisione ottenuta dai legali del Comitato degli azionisti della BPB, composto da sette associazioni di consumatori, Codici, Codacons, Adusbef, Adiconsum, Unc, Assoconsum e Confconsumatori. Auspichiamo che la banca assieme al Comitato pervenga al più presto alla individuazione di soluzioni di "sistema",che vadano incontro alle richieste dell'intera platea dei risparmiatori-azionisti della banca. Sforzo che, ove necessario, deve coinvolgere anche le Istituzioni pubbliche."

L'Avv. Vincenzo Laudadio (Adusbef) ha precisato che: "se la banca non dovesse ottemperare alle decisioni dell'ACF, come Comitato proporremo di fare quello che la legge ci consente, ossia chiedere a un Tribunale, con un procedimento di cognizione sommaria ex art. 702 bis c.p.c., di condannare la banca a risarcire quanto dovuto".

L'Avv. Alessandro Amato (Codacons) chiede che la banca descriva al Comitato ed agli azionisti l'operazione di cessione dei crediti deteriorati, di cui il 5 dicembre sono stati divulgati sul sito BPB alcuni termini, chiarendo meglio i contenuti dell'operazione e le conseguenze sul prossimo bilancio.
Il Comitato rende noto, inoltre, che la Consulta ha fissato per il prossimo 20 Marzo l'udienza per la discussione sulla costituzionalità della legge di conversione 3/2015 del D.L. 33/2015 sull'obbligo di trasformazione in SPA delle Banche Popolari con attivo patrimoniale netto superiore ad 8 mld di euro e sulla relativa compressione del diritto di recesso prevista dalle suddette norme, ricorso che ha visto tra i promotori la stessa Adusbef".
  • banca popolare di bari
Altri contenuti a tema
Banca Popolare di Bari: 88 soggetti indagati per il reato di truffa per un totale di oltre 8 mln di euro Banca Popolare di Bari: 88 soggetti indagati per il reato di truffa per un totale di oltre 8 mln di euro In corso di esecuzione da parte della Guardia di Finanza la notifica dell'avviso di conclusione delle indagini
Il salvataggio Tercas contaminò bilancio della Popolare di Bari, Ruggiero: «Interrogazione al ministro Franco» Il salvataggio Tercas contaminò bilancio della Popolare di Bari, Ruggiero: «Interrogazione al ministro Franco» Effettuata richiesta per comprendere quale iniziative intenda assumere in favore dei risparmiatori colpiti dal crac della banca
A Roma la protesta degli azionisti della Popolare di Bari A Roma la protesta degli azionisti della Popolare di Bari Obiettivo sostenere l'emendamento alla legge di bilancio 2022 presentato da Dario Damiani (FI) e Barbara Lezzi (Gruppo Misto)
Popolare di Bari, On.li Pagano e Lacarra (Pd): "Necessario riconoscere indennizzi agli azionisti azzerati" Popolare di Bari, On.li Pagano e Lacarra (Pd): "Necessario riconoscere indennizzi agli azionisti azzerati" Coinvolti oltre 70mila risparmiatori. Rischio di sperequazione rispetto ad altre vicende bancarie di realtà del centro nord Italia
Tutela legale di Confesercenti Bat per gli azionisti della Banca Popolare di Bari Tutela legale di Confesercenti Bat per gli azionisti della Banca Popolare di Bari Opereranno gli avvocati Tecla Sivo e Leonardo Ciocia con il commercialista andriese dott. Angelo Frisardi
Banca Popolare di Bari, verso un tavolo di conciliazione con i soci Banca Popolare di Bari, verso un tavolo di conciliazione con i soci Carrieri (AssoAzionisti BpB): "Nei prossimi mesi, pretendiamo che la Banca possa in qualche modo ristorare gran parte dei 60mila soci"
1 Un tavolo di conciliazione per i piccoli azionisti della Popolare di Bari Un tavolo di conciliazione per i piccoli azionisti della Popolare di Bari Le proposte delle Associazioni dei consumatori al nuovo CdA dell'istituto di credito
Popolare di Bari, arrestato dalla Finanza Gianluca Jacobini per il crac dell'imprenditore Fusillo Popolare di Bari, arrestato dalla Finanza Gianluca Jacobini per il crac dell'imprenditore Fusillo Il padre Marco è stato interdetto. L'indagine ha scoperto un buco finanziario da 400 milioni di euro
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.