Michele Emiliano
Michele Emiliano
Politica

Decesso in tendopoli, Emiliano: «Chiuderemo tutti i ghetti»

Il Governatore della Regione Puglia torna sul fatto di cronaca ad Andria

«Indignarsi non serve più. Davanti ai morti nel Mediterraneo, davanti a chi fugge dal terrore e dalla distruzione dei bombardamenti, davanti ai morti nelle nostre campagne è necessario agire. Ghetti, pseudo tendopoli, campi di baracche sono luoghi contrari ai diritti fondamentali degli esseri umani, e non possono né devono essere accettati in Puglia. La Regione sta predisponendo un piano per la chiusura di tutti questi ghetti». Lo afferma in una nota il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano.

«Nei ghetti - aggiunge - i migranti vengono sfruttati, sono contesti dove le varie criminalità, locali e straniere, si ritrovano insieme per rendere ultimi gli indifesi. Non sarà facile chiuderli - aggiunge - perché in alcuni casi sono insediamenti che esistono da decenni, ma non faremo un passo indietro né permetteremo che qualcuno possa speculare o trovare fonti di business in questa fase, perché in gioco c'è la vita e la salute di esseri umani. Per questo - aggiunge - chiedo che tutti, istituzioni, sindacati, organizzazioni datoriali, mondo dell'associazionismo e della Chiesa collaborino con la Regione Puglia ad un percorso che arrivi alla cancellazione di queste vergogne che attanagliano molte parti del nostro Paese e della nostra terra. Solo così - conclude - avremo davvero diritto di commentare le morti di Mohamed Abdullah e quella odierna di Talla Seck ad Andria».
  • michele emiliano
Altri contenuti a tema
Comune: «Poltrone in salvo ma cittadini in attesa» Comune: «Poltrone in salvo ma cittadini in attesa» La nota dei consiglieri comunali M5S Andria Doriana Faraone e Pietro Di Pilato, con il collega del gruppo misto Nicola Civita
"Hey Sud", i giovani di EY incontrano Michele Emiliano "Hey Sud", i giovani di EY incontrano Michele Emiliano Il presidente della Regione Puglia ha ascoltato i giovani professionisti che, grazie a Ernst & Young, hanno trovato o ritrovato nella regione un punto di svolta
Solidarietà del Sindaco Bruno al Presidente Emiliano  Solidarietà del Sindaco Bruno al Presidente Emiliano  "Non si può più tollerare tanto odio e violenza verbale, per nessuno"
Minacce Emiliano, le osservazioni di Bernardo Lodispoto Minacce Emiliano, le osservazioni di Bernardo Lodispoto Intimidazioni al presidente della Regione Puglia da parte degli estremisti israeliani
La Regione Puglia interrompe i rapporti con Israele "a causa del genocidio di inermi palestinesi" La Regione Puglia interrompe i rapporti con Israele "a causa del genocidio di inermi palestinesi" La nota di Emiliano: "Posizione assunta nei confronti del governo Netanyahu, non del popolo israeliano"
Oggi il saluto a Papa Francesco: riposerà alla basilica di Santa Maria Maggiore Oggi il saluto a Papa Francesco: riposerà alla basilica di Santa Maria Maggiore Presenti, tra gli altri il Presidente della Regione Emiliano ed una rappresentanza di Vescovi pugliesi, tra cui Mons. Luigi Mansi
Un partito serio deve saper scegliere: «Il consigliere Filippo Caracciolo si dimetta dal PD» Un partito serio deve saper scegliere: «Il consigliere Filippo Caracciolo si dimetta dal PD» La dirigenza Pd della Bat: «Si tratta di salvare una comunità politica, il suo onore e il suo futuro»
Sanità, livelli essenziali assistenza: "Puglia supera tutti i livelli stabiliti" Sanità, livelli essenziali assistenza: "Puglia supera tutti i livelli stabiliti" Presidente Emiliano: "La Puglia migliora per il quarto anno consecutivo"  
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.