Disabilità
Disabilità
Vita di città

Debitoria di € 200mila del Comune verso la Cooperativa "Trifoglio": dal 3 febbraio i lavoratori incrociano le braccia

Dopo lo stato di agitazione, i dipendenti sono costretti a questa drammatica decisione

Costretti ad interrompere ogni prestazioni lavorativa. E' questo il drammatico annuncio dei dipendenti della Cooperativa Sociale "Trifoglio" di Andria.

"Le sottoscritte Bianchino Mariangela, Chieppa Vincenza, Di Chio Raffaella, Fortunato Mariangela, Fusiello Teresa, Loconte Alessandra, Lorusso Lucia, Losito Anna, Losito Rosa, Matera Brigida, Miracapillo Nunzia, Miracapillo Sabrina, Moschetta Caterina, Nocera Marcella, Palumbo Maurizio, Quacquarelli Andrea, Quacquarelli Alessandra, Quacquarelli Stefano, Vurchio Maria, lavoratrici e lavoratori della Cooperativa Sociale Trifoglio, loro malgrado, annunciano che, a far data da lunedì 3 febbraio, interromperanno ogni tipo di prestazione lavorativa".

"Non siamo più disposti a lavorare e garantire il corretto funzionamento dei servizi prestati da questa cooperativa, senza percepire retribuzione. Nel mese di dicembre il comune di Andria ha messo a disposizione il fondo del piano di rotazione decurtando gli importi dovuti per l'anno 2018 del 20% e corrispondendo solo una parte del dovuto così come previsto nel piano. L'importo erogato è stato utilizzato per far fronte alla pesante debitoria accumulata dalla cooperativa a causa dei ritardi dei pagamenti da parte dell'ente comunale. Ad oggi il comune di Andria non ha corrisposto alcun importo relativamente ai servizi prestati per l'anno 2019".

"Si tratta di corrispettivi -proseguono i dipendenti della Cooperativa sociale "Trifoglio"- che si aggirano intorno ai €200.000 e dei quali non vi è certezza circa l'erogazione. Una situazione per noi insostenibile e che si protrae da tempo. Avevamo altresì in passato reso pubblico il nostro stato di agitazione, ma il senso di responsabilità nei confronti dei nostri utenti, la speranza di veder riconosciuto il nostro impegno, ci hanno visti coinvolti ancora una volta in prima linea nel nostro lavoro, sapendo di rendere prestazioni di fatto volontarie. Con questi presupposti, tuttavia, non ha più senso per noi proseguire oltre. Significherebbe continuare a lavorare privi di qualsiasi garanzia di retribuzione."
  • Comune di Andria
  • trifoglio cooperativa sociale
  • assistenti sociali
  • anziani
  • cooperativa trifoglio
Altri contenuti a tema
Waste Flow, illeciti e gestione rifiuti: ad Andria la consegna dell'attestato alle nuove Guardie Ecologiche Volontarie Waste Flow, illeciti e gestione rifiuti: ad Andria la consegna dell'attestato alle nuove Guardie Ecologiche Volontarie Cerimonia presso la sede della Provincia di Barletta- Andria- Trani
Interramento ferroviario abitato di Andria: nuovo sopralluogo Interramento ferroviario abitato di Andria: nuovo sopralluogo A fine lavori la città potrà vedere ricucite diverse aree urbane e usufruire di una nuova viabilità con importanti e positive ricadute sul traffico
Parco Giochi Roverella: tre nuove giostrine donate da tredici imprenditori del territorio Parco Giochi Roverella: tre nuove giostrine donate da tredici imprenditori del territorio Una dedica per il nuovo spazio giochi, a Giorgia Lomuscio, a Mariangela D’Ettole e a tutte le giovani persone scomparse
Turisti “aquilonisti” europei accolti a Castel del Monte Turisti “aquilonisti” europei accolti a Castel del Monte Gli appassionati di aquiloni, infatti, avevano espresso desiderio di visitare il Bene Unesco di Andria al sindaco di Margherita di Savoia
Nuovo ospedale di Andria: "…eppur continua a muoversi!" Nuovo ospedale di Andria: "…eppur continua a muoversi!" La nota del Comitato per il Nuovo Ospedale di Andria
Sergio Ramelli, Gioventù Nazionale e Azione Studentesca: “il Consiglio comunale approvi l’odg e intitoli una via” Sergio Ramelli, Gioventù Nazionale e Azione Studentesca: “il Consiglio comunale approvi l’odg e intitoli una via” In ricordo dello studente milanese e militante della destra giovanile ucciso 50 anni fa dalla sinistra extraparlamentare
Barchetta, Marmo e Del Giudice: “Ad Andria, una via per Sergio Ramelli!” Barchetta, Marmo e Del Giudice: “Ad Andria, una via per Sergio Ramelli!” Un Ordine del Giorno è stato presentato nei giorni scorsi
"Non siamo da buttare": voce e dignità nella Giornata Mondiale della Libertà di Stampa "Non siamo da buttare": voce e dignità nella Giornata Mondiale della Libertà di Stampa Di Raffaele (70 anni) e Riccardo (71 anni)
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.