Disabilità
Disabilità
Vita di città

Debitoria di € 200mila del Comune verso la Cooperativa "Trifoglio": dal 3 febbraio i lavoratori incrociano le braccia

Dopo lo stato di agitazione, i dipendenti sono costretti a questa drammatica decisione

Costretti ad interrompere ogni prestazioni lavorativa. E' questo il drammatico annuncio dei dipendenti della Cooperativa Sociale "Trifoglio" di Andria.

"Le sottoscritte Bianchino Mariangela, Chieppa Vincenza, Di Chio Raffaella, Fortunato Mariangela, Fusiello Teresa, Loconte Alessandra, Lorusso Lucia, Losito Anna, Losito Rosa, Matera Brigida, Miracapillo Nunzia, Miracapillo Sabrina, Moschetta Caterina, Nocera Marcella, Palumbo Maurizio, Quacquarelli Andrea, Quacquarelli Alessandra, Quacquarelli Stefano, Vurchio Maria, lavoratrici e lavoratori della Cooperativa Sociale Trifoglio, loro malgrado, annunciano che, a far data da lunedì 3 febbraio, interromperanno ogni tipo di prestazione lavorativa".

"Non siamo più disposti a lavorare e garantire il corretto funzionamento dei servizi prestati da questa cooperativa, senza percepire retribuzione. Nel mese di dicembre il comune di Andria ha messo a disposizione il fondo del piano di rotazione decurtando gli importi dovuti per l'anno 2018 del 20% e corrispondendo solo una parte del dovuto così come previsto nel piano. L'importo erogato è stato utilizzato per far fronte alla pesante debitoria accumulata dalla cooperativa a causa dei ritardi dei pagamenti da parte dell'ente comunale. Ad oggi il comune di Andria non ha corrisposto alcun importo relativamente ai servizi prestati per l'anno 2019".

"Si tratta di corrispettivi -proseguono i dipendenti della Cooperativa sociale "Trifoglio"- che si aggirano intorno ai €200.000 e dei quali non vi è certezza circa l'erogazione. Una situazione per noi insostenibile e che si protrae da tempo. Avevamo altresì in passato reso pubblico il nostro stato di agitazione, ma il senso di responsabilità nei confronti dei nostri utenti, la speranza di veder riconosciuto il nostro impegno, ci hanno visti coinvolti ancora una volta in prima linea nel nostro lavoro, sapendo di rendere prestazioni di fatto volontarie. Con questi presupposti, tuttavia, non ha più senso per noi proseguire oltre. Significherebbe continuare a lavorare privi di qualsiasi garanzia di retribuzione."
  • Comune di Andria
  • trifoglio cooperativa sociale
  • assistenti sociali
  • anziani
  • cooperativa trifoglio
Altri contenuti a tema
Inquinamento ad Andria, Barchetta (FdI) all’Amministrazione Bruno: «basta silenzio, vogliamo chiarezza!» Inquinamento ad Andria, Barchetta (FdI) all’Amministrazione Bruno: «basta silenzio, vogliamo chiarezza!» Dura la nota del consigliere comunale di Fratelli d’Italia
Portano via cassa continua da un distributore di benzina: ladri ancora in azione ad Andria Portano via cassa continua da un distributore di benzina: ladri ancora in azione ad Andria Stesse modalità dei colpi messi a segno nei giorni scorsi. Indagini dei Carabinieri
Presentazione del neo Comitato Feste Patronali della città di Andria Presentazione del neo Comitato Feste Patronali della città di Andria Martedì 26 agosto ore 11 in Sala Giunta
Ambiente, on. Matera (FdI): Andria tra le città più inquinate d'Italia. Tavolo tecnico per individuare responsabilità" Ambiente, on. Matera (FdI): Andria tra le città più inquinate d'Italia. Tavolo tecnico per individuare responsabilità" "Chiederò al Ministro Pichetto Fratin di fare luce sulle responsabilità istituzionali locali"
nPSI Andria: «Il diritto a respirare non può attendere» nPSI Andria: «Il diritto a respirare non può attendere» La questione ambientale al centro del dibattito politico. Le segnalazioni dei cittadini inviate alle Autorità competenti
La "scoppola" del post ferragosto: Andria la 15^ città più inquinata d’Italia La "scoppola" del post ferragosto: Andria la 15^ città più inquinata d’Italia Una amara conferma: urgono misure ambientali permanenti. Il punto dei medici Leonetti, Inchingolo, Di Renzo e Fortunato
Appena tre uffici postali aperti ad Andria, dopo le bombe ai postamat di maggio e della vigilia di Ferragosto Appena tre uffici postali aperti ad Andria, dopo le bombe ai postamat di maggio e della vigilia di Ferragosto A pagarne le conseguenze sono soprattutto gli anziani. Si spera in un intervento da parte del Comune
Fumettopia, quarto appuntamento in Biblioteca Comunale il 21 agosto Fumettopia, quarto appuntamento in Biblioteca Comunale il 21 agosto Ass. Di Bari: «L'ingresso è libero, all'aperto, arrivando in bici o a piedi»
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.