Michele Coratella e Doriana Faraone
Michele Coratella e Doriana Faraone
Politica

Debiti al Comune di Andria, Coratella (M5S): "I servizi comunali erogati grazie alle anticipazioni degli imprenditori"

Il capogruppo pentastellato ritorna sulla pesante situazione debitoria delle casse comunali. Il Video

L'avvocato Michele Coratella, capogruppo consiliare pentastellato, torna nuovamente a parlare della situazione debitoria del Comune di Andria e dei pesanti effetti negativi che tale situazione riverbera sui servizi erogati ai cittadini, in un post della sua pagina fb.

"I consiglieri di maggioranza hanno avuto la sfacciataggine di dire che nonostante i debiti il Comune sta mantenendo i servizi. Ma non è vero - commenta Coratella - perché lo sta facendo solo sulle spalle dei fornitori: sappiamo che il Comune di Andria non paga la Sangalli, che ha avuto problemi con il servizio mense scolastiche ed è di questi giorni la questione dei ritardi degli stipendi ai dipendenti ASA, l'azienda che gestisce il trasporto pubblico locale. Questi ultimi stanno avendo lo stipendio di Aprile a rate. Quindi non è vero che l'amministrazione sta mantenendo i servizi, ma sono gli imprenditori che stanno anticipando i costi e quando non lo faranno più, tutti quanti ne pagheremo le conseguenze".
  • Comune di Andria
  • michele coratella
  • M5S Andria
Altri contenuti a tema
Via Montegrappa, interruzione stradale nella giornata di domani 23 ottobre Via Montegrappa, interruzione stradale nella giornata di domani 23 ottobre Per lavori urgenti AQP
Nuove assunzioni al Comune di Andria Nuove assunzioni al Comune di Andria Via libera della COSFEL. Oltre ad un dirigente ed a 13 agenti della Polizia locale anche altre figure
Andria ricorda con alcuni appuntamenti la figura di Don Riccardo Zingaro Andria ricorda con alcuni appuntamenti la figura di Don Riccardo Zingaro Convegno lunedì 27 ottobre alle ore 18 e Santa Messa in suffragio sabato 1° novembre
Andria pianifica il traffico mentre Trani chiude una pista ciclabile: gli ingegneri sulla mobilità sostenibile Andria pianifica il traffico mentre Trani chiude una pista ciclabile: gli ingegneri sulla mobilità sostenibile L’Ordine degli Ingegneri della Bat richiama i Comuni alla programmazione di lungo periodo
Una nuova veste giuridica per il progetto diocesano “Senza Sbarre” Una nuova veste giuridica per il progetto diocesano “Senza Sbarre” Si costituisce in APS prima di trasformarsi in fondazione, per volontà del Vescovo Luigi Mansi
Sospesa attività commerciale nel centro storico di Andria Sospesa attività commerciale nel centro storico di Andria Intervento della Squadra di Polizia Amministrativa della Questura e dei Carabinieri della locale Compagnia
Ad Andria, una Marcia della Pace sabato 18 ottobre per iniziativa degli studenti del “Troya”, “Nuzzi” e “Carafa” Ad Andria, una Marcia della Pace sabato 18 ottobre per iniziativa degli studenti del “Troya”, “Nuzzi” e “Carafa” Partenza alle ore 9 dal Largo Torneo
Prosegue l'allerta meteo arancione per piogge dalle ore 14 di venerdì 17 ottobre Prosegue l'allerta meteo arancione per piogge dalle ore 14 di venerdì 17 ottobre Avviso della Sezione regionale della Protezione Civile
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.