Polizia di Stato
Polizia di Stato
Cronaca

Danneggiava le auto che parcheggiavano davanti alla sua abitazione: denunciato anziano ad Andria

Circa una dozzina le denunce arrivate alla Polizia di Stato. Il VIDEO

Numerose, nell'ordine della dozzina, sono state le denunce ricevute dalla Polizia di Stato e riportanti lo stesso, identico contenuto: autovettura, parcheggiata sempre nello stesso punto, esattamente in via dell'Indipendenza, davanti alla sede della Questura, ritrovata danneggiata con numerosi, profonde striature sulla portiera.

Un'area di sosta libera davanti ad un portone d'ingresso di un palazzo era diventata, per i residenti, un punto da evitare accuratamente per il parcheggio a causa del rischio concreto di ritrovare il proprio veicolo danneggiato; i non residenti che, inconsapevolmente, avevano l'"ardire" di parcheggiare proprio lì ne facevano le spese, essendo poi costretti a cospicui esborsi di denaro per le riparazioni. Gli agenti dell'Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico della Questura di Barletta Andria Trani, appurata la sistematicità dei fatti in oggetto delle denunce ed avendo sentore che tali danneggiamenti fossero riconducibili ad una sola persona che volesse impunemente dettare legge nel suo quartiere, davano impulso ad un'attività che permetteva di risalire ad un potenziale responsabile: un signore anziano che era solito avere accese discussioni con chiunque collocasse l'autovettura nei dintorni del suo portone.
Venivano acquisite le registrazioni degli impianti di videosorveglianza presenti nell'area interessata, dalla cui analisi emergevano elementi utili ad inchiodare il sospettato: in più di un filmato si vedeva chiaramente l'anziano signore aggirarsi, con fare furtivo, attorno all'auto parcheggiata dal malcapitato di turno per poi, con estrema disinvoltura, rigare la portiera con un oggetto metallico appuntito; una volta terminato il danneggiamento, entrava con tranquillità all'interno del suo portone.
Dal momento che il signore risultava anche detentore di un'arma da fuoco e, dunque, alla luce della serialità ed insidiosità delle condotte descritte, potenzialmente pericoloso, gli stessi agenti dell'U.P.G.S.P., in stretta sinergia operativa con le pattuglie del Reparto Prevenzione Crimine "Puglia Centrale" di Bari, procedevano a perquisizione domiciliare dell'abitazione dell'anziano, che sortiva esito positivo in quanto venivano rinvenute, ben occultate all'interno di un cassetto della camera da letto, due munizioni. Dell'arma da fuoco risultante dalle banche dati, nessuna traccia.
Pertanto, a conclusione della descritta attività d'indagine, il signore veniva denunciato a piede libero per danneggiamento aggravato, esercizio arbitrario delle proprie ragioni, detenzione abusiva di munizioni ed omessa denuncia di furto o smarrimento di arma da fuoco: un deferimento che, forse una volta per tutte, permetterà ai cittadini residenti in zona di parcheggiare liberamente i propri veicoli senza temere di subire danneggiamenti di sorta.
Social Video30 secondiVideo danneggiamenti auto
  • polizia
  • Questura Andria
  • Polizia di Stato Andria
Altri contenuti a tema
Interdizione dai pubblici uffici, poliziotto ritenuto responsabile di truffa aggravata ai danni dello Stato Interdizione dai pubblici uffici, poliziotto ritenuto responsabile di truffa aggravata ai danni dello Stato Fruizione di periodi di malattia richiesti sulla scorta di attestazioni mediche per visite specialistiche mai effettuate
Sul sito web della Polizia di Stato il #CalendarioPolizia 2026 Sul sito web della Polizia di Stato il #CalendarioPolizia 2026 L'omaggio alle donne ed agli uomini della Polizia di Stato. Un progetto artistico che racconta l’umanità dietro l'uniforme
Cinquantenne di Andria arrestato per tentato omicidio Cinquantenne di Andria arrestato per tentato omicidio Ha aggredito con un coltello un ventenne incensurato, colpendolo con numerosi fendenti
Finisce al pronto soccorso del Bonomo dopo una lite di vicinato Finisce al pronto soccorso del Bonomo dopo una lite di vicinato L'episodio è accaduto alle case parcheggio di viale Virgilio. Sul posto 118 e Polizia di Stato
Estate in sicurezza, la Polizia di Stato al fianco dei cittadini in viaggio Estate in sicurezza, la Polizia di Stato al fianco dei cittadini in viaggio Il racconto del lavoro di queste ultime settimane
Massima sensibilizzazione della Questura di Andria contro il fenomeno delle truffe agli anziani Massima sensibilizzazione della Questura di Andria contro il fenomeno delle truffe agli anziani La Polizia di Stato promuove una campagna di sensibilizzazione: reati che feriscono non solo il portafoglio ma anche la sensibilità delle vittime
Autovettura rubata a Andria e recuperata: la Polizia di Stato la restituisce alla proprietaria Autovettura rubata a Andria e recuperata: la Polizia di Stato la restituisce alla proprietaria Il veicolo apparteneneva a una cittadina tedesca in vacanza in Italia con la famiglia
Emessi 38 provvedimenti di Divieto di Accesso ai luoghi ove si svolgono manifestazioni sportive (DASPO) Emessi 38 provvedimenti di Divieto di Accesso ai luoghi ove si svolgono manifestazioni sportive (DASPO) La Polizia di Stato rafforza la sicurezza negli eventi sportivi
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.