Basket in carrozzina
Basket in carrozzina
Bandi e Concorsi

Dalla Regione attività sportive accessibili ai disabili

In arrivo il bando per le coperture finanziarie

Dal Consiglio regionale si rende noto che con la legge regionale numero 33/2006, è previsto uno strumento di finanziamento per la promozione dello sport e delle attività motorio-sportive che riguardano i cittadini disabili. Previsto un finanziamento che ha come obiettivo quello di sostenere l'acquisto di attrezzature tecnico-sportive, fisse e mobili, necessarie allo svolgimento e sviluppo dell'attività sportiva, compresi gli ausili sportivi funzionali all'espletamento dell'attività sportiva da parte di cittadini e cittadine disabili.

Il beneficio può essere richiesto:
  • dagli Enti locali, dagli Enti di promozione sportiva, federazioni sportive nazionali e paraolimpiche, associazioni benemerite riconosciute dal Coni e o dal Cip;
  • da società e associazioni sportive dilettantistiche, di cui all'articolo 90 comma 17 della legge 289/2002 e successive modificazioni, purché regolarmente affiliate alle federazioni sportive nazionali, alle discipline sportive associate, alle associazioni benemerite, agli enti di promozione sportiva riconosciute dal Coni o dal Cip;
  • dalle associazioni di volontariato, onlus con personalità giuridica regolarmente iscritte al relativo albo regionale, con finalità sportive e ricreative;
  • da parrocchie e altri enti ecclesiastici appartenenti alla chiesa cattolica nonché a enti di altre confessioni religiose;
  • da enti morali, onlus che perseguono finalità ricreative, educative e sportive, associazioni di promozione sociale con attività prevalentemente sportiva, iscritte nel registro regionale istituito con la legge regionale 39/2007.
Questo strumento tende a coinvolgere la pluralità di associazioni ed enti che considerano lo sport quale mezzo didattico ed educativo, oltre che di recupero e coesione sociale. La presentazione delle istanze potrà avvenire dal primo ottobre 2014 e non oltre il 31 ottobre 2014, riferite agli acquisti effettuati a partire dal primo ottobre 2013 e fino al 30 settembre 2014. Il contributo non sarà concesso a tutti i soggetti che ne hanno beneficiato l'anno precedente, e per gli aventi diritto potrà essere concesso per un ammontare pari al massimo del 50% di tutte le spese ammissibili, e per un importo non superiore ai diecimila euro, fino a esaurimento delle risorse disponibili. E' auspicabile che ci sia una partecipazione più che significativa a questo bando che potrà dotare in maniera capillare il territorio pugliese di strutture sportive rendendole accessibili e fruibili ai cittadini e dai disabili pugliesi.
  • regione puglia
  • basket
  • disabilità
Altri contenuti a tema
Esecutivo regionale approva i disegni di legge contenenti disposizioni per la formazione del bilancio 2026 e il pluriennale 2026-2028 Esecutivo regionale approva i disegni di legge contenenti disposizioni per la formazione del bilancio 2026 e il pluriennale 2026-2028 La parola adesso al Consiglio. Emiliano e Amati: “Giunta ha approvato per mettere in sicurezza i conti e salvaguardare la nuova amministrazione”
Regione: voucher sportivi per i minori e contributi per le trasferte di atleti disabili Regione: voucher sportivi per i minori e contributi per le trasferte di atleti disabili La Regione Puglia mette in campo due strumenti per rafforzare il diritto allo sport
Quasi 20mila i lavoratori previsti in entrata nelle aziende agricole in Puglia tra settembre e novembre Quasi 20mila i lavoratori previsti in entrata nelle aziende agricole in Puglia tra settembre e novembre Per l’apertura delle lavorazioni e delle semine nei campi ma anche delle grandi raccolte come quella olivicola
Elezioni regionali, si vota il 23 e 24 novembre Elezioni regionali, si vota il 23 e 24 novembre La firma del decreto del Presidente Emiliano atteso ad ore
Sanità: «Barletta batte Andria per 4 a 0" Sanità: «Barletta batte Andria per 4 a 0" Nota dei consiglieri comunali del M5S Doriana Faraone e Pietro Di Pilato, e del collega del Gruppo Misto Nicola Civita
Nuovo Ospedale di Andria, Caracciolo: “Progetto esecutivo entro il prossimo novembre, gara d’appalto a gennaio 2026” Nuovo Ospedale di Andria, Caracciolo: “Progetto esecutivo entro il prossimo novembre, gara d’appalto a gennaio 2026” “Lo slittamento - afferma Caracciolo - ci rammarica molto, ma va accettato"
Comitato per il nuovo Ospedale di Andria: "Il tempo di un intervento deciso del governo regionale" Comitato per il nuovo Ospedale di Andria: "Il tempo di un intervento deciso del governo regionale" "Non possiamo non dirci preoccupati per questi continui inciampi procedurali"
1 Nuovo ospedale di Andria, Dimatteo: "Asl pronta per andare in gara" Nuovo ospedale di Andria, Dimatteo: "Asl pronta per andare in gara" I lavori della Commissione regionale bilancio e programmazione
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.