attrezzature sportive
attrezzature sportive
Attualità

Dalla Bat 82 società sportive chiedono contributi a fondo perduto a sostegno dello sport

Sono 3 i mln di euro messi a disposizione dalla Regione per l'avviso pubblico "PugliaSport2020"

Sono in tutto 931 le domande di contributo a fondo perduto presentate dalle associazioni e società sportive dilettantistiche, entro lunedì 13 luglio scorso, termine fissato dall'avviso pubblico "PugliaSport2020".

"Sappiamo che la dotazione di 3 milioni di euro che abbiamo messo in campo, per sostenere il movimento sportivo pugliese colpito dall'emergenza sanitaria COVID-19, sarà sufficiente a mitigare le difficoltà e a rimettere in pista migliaia di appassionati che realizzano il connubio positivo tra pratica sportiva, attività fisico‐motoria, salute e benessere psico-fisico", ha detto l'assessore regionale allo Sport per Tutti, Raffaele Piemontese, anticipando che il numero delle istanze e la dotazione di risorse consentono di riconoscere il contributo di 1.500 euro a tutti i soggetti della seconda tipologia prevista nel bando, a patto, naturalmente, che superino le verifiche documentali e valutative.

La seconda tipologia riguarda le ASD e SSD che svolgono la propria attività presso strutture o impianti sportivi che sono di loro proprietà o sono di proprietà di un soggetto diverso in base a un contratto di affitto regolarmente registrato o a una convenzione da cui si deduca la spesa per l'utilizzo dell'immobile. Di queste sono arrivate 600 domande: 177 dalla provincia di Bari, 56 dalla Bat, 68 dalla provincia di Brindisi, 91 dalla provincia di Foggia, 114 dalla provincia di Lecce e 94 dalla provincia di Taranto.

La prima tipologia di beneficiari riguarda le ASD e SSD che svolgono la propria attività presso strutture o impianti sportivi di proprietà di un soggetto diverso dal richiedente sulla base di un contratto di comodato d'uso gratuito. Delle 331 domande arrivate da questa tipologia di beneficiari, per cui è previsto un contributo economico di 500 euro senza attribuzione di punteggi di sorta, 93 sono della provincia di Bari, 26 della provincia di Barletta-Andria-Trani, 35 della provincia di Brindisi, 58 della provincia di Foggia, 87 della provincia di Lecce e 32 della provincia di Taranto.

Nel frattempo, il dirigente della Sezione Amministrazione Finanza e Controllo per la Sanità e lo Sport, Benny Pacifico, ha avviato il lavoro della Commissione che procederà all'istruttoria e valutazione delle istanze pervenute entro 30 giorni. L'elenco delle domande sarà pubblicato sul sito istituzionale regione.puglia.it e sul Bollettino Ufficiale della Regione Puglia.
  • Provincia Bat
  • regione puglia
  • impianti sportivi
  • associazioni sportive
Altri contenuti a tema
L’Intergruppo consiliare plaude all’elezione del consigliere regionale Giovanni Vurchio L’Intergruppo consiliare plaude all’elezione del consigliere regionale Giovanni Vurchio "Auguriamo al neoconsigliere Vurchio di continuare a rappresentare con coerenza, convinzione e spirito di servizio le istanze del nostro territorio"
Ultim'ora: Giovanni Vurchio eletto in consiglio regionale Ultim'ora: Giovanni Vurchio eletto in consiglio regionale Con i resti il candidato del Pd è al momento l'unico rappresentante di Andria a sedere nella massima assise regionale
Coldiretti: Puglia al top per numero lavoratori nei campi; sono 151.858 il 15% del totale nazionale   Coldiretti: Puglia al top per numero lavoratori nei campi; sono 151.858 il 15% del totale nazionale   Sulla base dei dati dell’Osservatorio INPS sul lavoro in agricoltura nel 2024
In Regione Puglia nessun consigliere di Andria In Regione Puglia nessun consigliere di Andria Anche se i dati non sono definitivi le preferenze nelle liste vanno in questa direzione
La Sindaca Bruno saluta Antonio Decaro, nuovo Presidente Regionale La Sindaca Bruno saluta Antonio Decaro, nuovo Presidente Regionale In un post la Prima cittadina rinnova la stima ed amicizia
Consumi, Coldiretti Puglia: nel primo semestre 2025 crescono gli acquisti alimentari Consumi, Coldiretti Puglia: nel primo semestre 2025 crescono gli acquisti alimentari Tra i prodotti più dinamici spiccano gli ortaggi freschi, le uova, il pesce fresco, i formaggi freschi ed il pane
SOS aree verdi in città: Andria tra i centri in Puglia con meno alberi SOS aree verdi in città: Andria tra i centri in Puglia con meno alberi Coldiretti: "Gli studi più recenti confermano che alberi e spazi verdi sono alleati cruciali per la salute"
Lavoro: report "Workup", più di 2400 posti disponibili nelle province Bat, Bari e Foggia Lavoro: report "Workup", più di 2400 posti disponibili nelle province Bat, Bari e Foggia Tra gli eventi, il Corner lavoro e inclusione #mareasinistra nell’ambito del Job Day Ateneo +inclusion di UNIBA in programma martedì 2 dicembre
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.