I ragazzi dello Zenith
I ragazzi dello Zenith
Attualità

Dal centro Zenith un accorato appello: "La vaccinazione è un atto d'amore"

"Una comunità solidale parte sempre dai più deboli, solo così si gettano le fondamenta per un tessuto civico vivo, vitale e giusto

"Tra la resistenza e la resa, scegliamo la resistenza -sottolinea in una nota il responsabile del centro Zenith, il prof. Antonello Fortunato-. Nonostante l'incremento esponenziale dei contagi che preoccupa non poco le famiglie, noi dello Zenith continuiamo le nostre attività in presenza.
È per noi un imperativo categorico garantire ai nostri amici speciali tutte le possibili opportunità perché si scongiuri un isolamento che metterebbe fortemente a rischio l'equilibrio psicologico dei più fragili.
Per questo motivo da quando ci sono i vaccini spingiamo i cittadini a vaccinarsi, a non cedere all'egoismo di chi persuaso da pseudo riferimenti scientifici decide di non sottoporsi a vaccinazione creando problemi negli ospedali e nella comunità. Non sono le regole a limitare la libertà, ma è il virus che va combattuto con la nostra unica arma a disposizione. La quasi totalità dei partecipanti al nostro gruppo ha concluso il ciclo vaccinale con tre dosi, ma questo potrebbe non bastare se non fermiamo i contagi attraverso un atto di responsabilità.
Nelle quotidiane decisioni non dimentichiamo le persone con disabilità che già lottano per un'inclusione vera e che vedrebbero il mondo crollare sulle loro fragili spalle se per responsabilità di qualche superficiale non si argina la pandemia.
Una comunità solidale parte sempre dai più deboli, solo così si gettano le fondamenta per un tessuto civico vivo, vitale e giusto".
  • Comune di Andria
  • centro zenith
  • campagna vaccinazione
  • vaccinazioni
  • vaccini
Coronavirus

Speciale Coronavirus

Tutte le notizie sulla pandemia che ha cambiato il mondo

2957 contenuti
Altri contenuti a tema
“QOCO - Un Filo d'Olio nel Piatto”: anteprima alla XVII Edizione “QOCO - Un Filo d'Olio nel Piatto”: anteprima alla XVII Edizione Eventi in programma ad Andria il 29 e 30 novembre ‘25
Giovedì 27 novembre ore 16 Consiglio Comunale Giovedì 27 novembre ore 16 Consiglio Comunale I lavori saranno resi pubblici con trasmissione integrale in diretta streaming
Percorso di adeguamento del PRG al piano paesaggistico territoriale regionale – PPTR Percorso di adeguamento del PRG al piano paesaggistico territoriale regionale – PPTR Questa mattina, 26 novembre nuovo appuntamento al Food Policy Hub per le osservazioni
Occupazione suolo pubblico, riduzione delle tariffe. La decisione della Giunta Comunale Occupazione suolo pubblico, riduzione delle tariffe. La decisione della Giunta Comunale La risoluzione rientra tra gli atti preparatori al Bilancio di Previsione 2026-2028
Regionali, on. Matera (FdI): “Ad Andria risultato importante per Fratelli d’Italia. Grazie a Flavio Civita per il lavoro svolto” Regionali, on. Matera (FdI): “Ad Andria risultato importante per Fratelli d’Italia. Grazie a Flavio Civita per il lavoro svolto” "Flavio ha condotto una campagna garbata, sempre rispettosa, mettendo in campo energia, dedizione e una forte connessione con il territorio"
Andria verso una nuova mobilità: avviato tavolo tecnico Andria verso una nuova mobilità: avviato tavolo tecnico Ordine Ingegneri:  “Servono obiettivi misurabili”. Consigliere Pistillo: “Analisi utili, ma ora servono priorità e azioni concrete”
L’Intergruppo consiliare plaude all’elezione del consigliere regionale Giovanni Vurchio L’Intergruppo consiliare plaude all’elezione del consigliere regionale Giovanni Vurchio "Auguriamo al neoconsigliere Vurchio di continuare a rappresentare con coerenza, convinzione e spirito di servizio le istanze del nostro territorio"
La Sindaca Bruno saluta Antonio Decaro, nuovo Presidente Regionale La Sindaca Bruno saluta Antonio Decaro, nuovo Presidente Regionale In un post la Prima cittadina rinnova la stima ed amicizia
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.