I ragazzi dello Zenith
I ragazzi dello Zenith
Attualità

Dal centro Zenith un accorato appello: "La vaccinazione è un atto d'amore"

"Una comunità solidale parte sempre dai più deboli, solo così si gettano le fondamenta per un tessuto civico vivo, vitale e giusto

"Tra la resistenza e la resa, scegliamo la resistenza -sottolinea in una nota il responsabile del centro Zenith, il prof. Antonello Fortunato-. Nonostante l'incremento esponenziale dei contagi che preoccupa non poco le famiglie, noi dello Zenith continuiamo le nostre attività in presenza.
È per noi un imperativo categorico garantire ai nostri amici speciali tutte le possibili opportunità perché si scongiuri un isolamento che metterebbe fortemente a rischio l'equilibrio psicologico dei più fragili.
Per questo motivo da quando ci sono i vaccini spingiamo i cittadini a vaccinarsi, a non cedere all'egoismo di chi persuaso da pseudo riferimenti scientifici decide di non sottoporsi a vaccinazione creando problemi negli ospedali e nella comunità. Non sono le regole a limitare la libertà, ma è il virus che va combattuto con la nostra unica arma a disposizione. La quasi totalità dei partecipanti al nostro gruppo ha concluso il ciclo vaccinale con tre dosi, ma questo potrebbe non bastare se non fermiamo i contagi attraverso un atto di responsabilità.
Nelle quotidiane decisioni non dimentichiamo le persone con disabilità che già lottano per un'inclusione vera e che vedrebbero il mondo crollare sulle loro fragili spalle se per responsabilità di qualche superficiale non si argina la pandemia.
Una comunità solidale parte sempre dai più deboli, solo così si gettano le fondamenta per un tessuto civico vivo, vitale e giusto".
  • Comune di Andria
  • centro zenith
  • campagna vaccinazione
  • vaccinazioni
  • vaccini
Coronavirus

Speciale Coronavirus

Tutte le notizie sulla pandemia che ha cambiato il mondo

2957 contenuti
Altri contenuti a tema
Apertura straordinaria ufficio elettorale per certificazioni ai candidati Apertura straordinaria ufficio elettorale per certificazioni ai candidati I giorni e gli orari di apertura
Voto domiciliare per gli elettori affetti da infermità: le indicazioni per l'esercizio del diritto Voto domiciliare per gli elettori affetti da infermità: le indicazioni per l'esercizio del diritto Che ne rendano impossibile l'allontanamento dall'abitazione
15 Ottobre, Giornata Mondiale della consapevolezza sul lutto perinatale e infantile 15 Ottobre, Giornata Mondiale della consapevolezza sul lutto perinatale e infantile Palazzo di Città illuminato di rosa e di azzurro e "onda di luce" al Cimitero Comunale davanti alla Stele dei Bambini mai nati
Aggiornamento Albo Presidenti e Scrutatori di Seggio Elettorale, presentazione delle domande Aggiornamento Albo Presidenti e Scrutatori di Seggio Elettorale, presentazione delle domande Gli Albi aggiornati saranno utilizzati per le competizioni elettorali a partire dal 2026
Chiarimenti sul finanziamento della pista ciclabile di via Ferrucci Chiarimenti sul finanziamento della pista ciclabile di via Ferrucci Lo chiedono Legambiente Andria, Urban Mobility e Italia Nostra
Ad Andria la presentazione del libro “Sergio Ramelli: una storia che fa ancora paura” Ad Andria la presentazione del libro “Sergio Ramelli: una storia che fa ancora paura” Venerdì 17 ottobre, alle ore 19.30, presso il Crystal Palace Hotel, in via Firenze
Interramento ferroviario, modifiche per via Bisceglie, tratto compreso tra via Mozart e rotatoria via Maraldo Interramento ferroviario, modifiche per via Bisceglie, tratto compreso tra via Mozart e rotatoria via Maraldo Alla mobilità urbana, dal 15 al 22 ottobre 2025
Seconda estate di chiusura per il chiosco del "Ragno d'oro" Seconda estate di chiusura per il chiosco del "Ragno d'oro" Situato su una proprietà comunale, era uno dei luoghi cittadini più ambiti per svolgere attività commerciali
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.