I ragazzi dello Zenith
I ragazzi dello Zenith
Attualità

Dal centro Zenith un accorato appello: "La vaccinazione è un atto d'amore"

"Una comunità solidale parte sempre dai più deboli, solo così si gettano le fondamenta per un tessuto civico vivo, vitale e giusto

"Tra la resistenza e la resa, scegliamo la resistenza -sottolinea in una nota il responsabile del centro Zenith, il prof. Antonello Fortunato-. Nonostante l'incremento esponenziale dei contagi che preoccupa non poco le famiglie, noi dello Zenith continuiamo le nostre attività in presenza.
È per noi un imperativo categorico garantire ai nostri amici speciali tutte le possibili opportunità perché si scongiuri un isolamento che metterebbe fortemente a rischio l'equilibrio psicologico dei più fragili.
Per questo motivo da quando ci sono i vaccini spingiamo i cittadini a vaccinarsi, a non cedere all'egoismo di chi persuaso da pseudo riferimenti scientifici decide di non sottoporsi a vaccinazione creando problemi negli ospedali e nella comunità. Non sono le regole a limitare la libertà, ma è il virus che va combattuto con la nostra unica arma a disposizione. La quasi totalità dei partecipanti al nostro gruppo ha concluso il ciclo vaccinale con tre dosi, ma questo potrebbe non bastare se non fermiamo i contagi attraverso un atto di responsabilità.
Nelle quotidiane decisioni non dimentichiamo le persone con disabilità che già lottano per un'inclusione vera e che vedrebbero il mondo crollare sulle loro fragili spalle se per responsabilità di qualche superficiale non si argina la pandemia.
Una comunità solidale parte sempre dai più deboli, solo così si gettano le fondamenta per un tessuto civico vivo, vitale e giusto".
  • Comune di Andria
  • centro zenith
  • campagna vaccinazione
  • vaccinazioni
  • vaccini
Coronavirus

Speciale Coronavirus

Tutte le notizie sulla pandemia che ha cambiato il mondo

2957 contenuti
Altri contenuti a tema
"100 anni della radio" iniziativa ad Andria dell'Associazione Nazionale Radioamatori "100 anni della radio" iniziativa ad Andria dell'Associazione Nazionale Radioamatori Domenica 4 maggio, alle ore 8,30 presso la villa comunale, in viale Alfonso Di Pasquale
Stelle al merito del lavoro, gli andriesi insigniti dell'onorificenza Stelle al merito del lavoro, gli andriesi insigniti dell'onorificenza Al Piccinni di Bari, la cerimonia di consegna per 55 cittadini pugliesi
1° Maggio, festa del lavoro e dei lavoratori. Il messaggio del Sindaco Giovanna Bruno 1° Maggio, festa del lavoro e dei lavoratori. Il messaggio del Sindaco Giovanna Bruno Un pensiero alla città: "Buona festa a tutti"
Interramento linea ferroviaria: “Data fine lavori rischia di slittare a settembre 2025 e per i treni in funzione il 2027” Interramento linea ferroviaria: “Data fine lavori rischia di slittare a settembre 2025 e per i treni in funzione il 2027” La consigliera regionale del M5S Grazia Di Bari ha partecipato al sopralluogo ai cantieri del grande progetto di Ferrotramviaria
Andria sarà sabato 3 maggio capitale dell’ultramaratona italiana Andria sarà sabato 3 maggio capitale dell’ultramaratona italiana Alla "8 Ore" di Andria, Riccardo Conversano cerca il bis
Auto ribaltata sulla statale per Castel del Monte Auto ribaltata sulla statale per Castel del Monte Due feriti trasferiti in codice rosso al "Bonomo" di Andria
Waste Flow, illeciti e gestione rifiuti: ad Andria la consegna dell'attestato alle nuove Guardie Ecologiche Volontarie Waste Flow, illeciti e gestione rifiuti: ad Andria la consegna dell'attestato alle nuove Guardie Ecologiche Volontarie Cerimonia presso la sede della Provincia di Barletta- Andria- Trani
Interramento ferroviario abitato di Andria: nuovo sopralluogo Interramento ferroviario abitato di Andria: nuovo sopralluogo A fine lavori la città potrà vedere ricucite diverse aree urbane e usufruire di una nuova viabilità con importanti e positive ricadute sul traffico
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.