doni delle Provvidenza giunti a Don Riccardo Agresti
doni delle Provvidenza giunti a Don Riccardo Agresti
Attualità

"Dal buio alla luce" Don Riccardo Agresti parla del progetto diocesano "Senza Sbarre"

A Corato, presso la parrocchia del Sacro Cuore di Gesù, questa sera alle ore 20

"Dal buio alla luce, un viaggio di rinascita e speranza" è il titolo dell'incontro che Don Riccardo Agresti terrà questa sera, mercoledì 7 maggio, a Corato, presso la parrocchia del Sacro Cuore di Gesù, alle ore 20, in via Belvedere 16.

Si parlerà e si approfondirà il progetto diocesano "Senza Sbarre", volto al reinserimento di detenuti ed ex detenuti nelle carceri pugliesi e italiane ammessi a programmi alternativi alla detenzione, all'interno di una iniziativa di rieducazione e inclusione sociale, attraverso l'accoglienza residenziale e semi-residenziale.
Nato nel 2018 per opera della Diocesi di Andria -per volere del Vescovo Mons. Luigi Mansi- e del suo responsabile, Don Riccardo Agresti, nella bellissima masseria San Vittore, ad Andria, della stessa proprietà della diocesi, circondata da circa dieci ettari di terreno.

Una realtà dove è possibile conoscere un "nuovo mondo" che consente agli uomini di avere una seconda possibilità per tracciare una nuova strada nella propria vita.
locandina
  • Diocesi di Andria
  • don riccardo agresti
  • Contrada San Vittore
  • Progetto Senza Sbarre
  • Associazione Amici di San Vittore Onlus
Altri contenuti a tema
Festa patronale: sabato 30 agosto torna ad Andria la processione notturna della Madonna dei Miracoli Festa patronale: sabato 30 agosto torna ad Andria la processione notturna della Madonna dei Miracoli Uno degli eventi di fede e partecipazione popolare che da il via alla festa patronale 2025
I 50enni della comunità cittadina, tra lode ed impegno I 50enni della comunità cittadina, tra lode ed impegno La riflessione di Don Michelangelo Tondolo: "I compleanni siano un segno per tutti"
"Grazie per i 50 anni": le offerte raccolte a favore del progetto Caritas "Ritorniamo a scuola" "Grazie per i 50 anni": le offerte raccolte a favore del progetto Caritas "Ritorniamo a scuola" L'iniziativa del parroco della chiesa di San Riccardo, Don Michelangelo Tondolo
Don Michelangelo Tondolo: «Israele – Palestina: una doverosa distinzione» Don Michelangelo Tondolo: «Israele – Palestina: una doverosa distinzione» Una riflessione dal parroco della chiesa di San Riccardo
La diocesi di Andria all'evento del Giubileo che si terrà a Roma dal 28 luglio al 3 agosto La diocesi di Andria all'evento del Giubileo che si terrà a Roma dal 28 luglio al 3 agosto Accompagnati dal vescovo Mansi, 80 giovani marceranno verso la Capitale passando dai paesi della Marsica
Festa di Sant'Anna: tre giorni di preghiera e di riflessione Festa di Sant'Anna: tre giorni di preghiera e di riflessione Le iniziative della comunità parrocchiale di S. Agostino
1 "Ardere senza bruciarsi": Lettera a don Matteo "Ardere senza bruciarsi": Lettera a don Matteo Don Ettore Lestingi: "Trentacinque anni fa tu nascevi alla vita, mentre io nascevo al presbiterato"
Musica, solidarietà e inclusione: evento speciale nella Casa Circondariale Femminile di Trani Musica, solidarietà e inclusione: evento speciale nella Casa Circondariale Femminile di Trani Alcuni sodalizi, gli "Amici per la Vita" e l'Associazione Musicale Federiciana, con Don Riccardo Agresti insieme per regalare un momento di bellezza
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.