Riapre al traffico veicolare via Bisceglie, poco prima delle ore 20, dopo i lavori iniziati lo scorso 26 giugno
Riapre al traffico veicolare via Bisceglie, poco prima delle ore 20, dopo i lavori iniziati lo scorso 26 giugno
Vita di città

Dal 24 maggio sottopasso ferroviario di via Bisceglie chiuso al traffico veicolare e pedonale

Per consentire i lavori di montaggio e varo del ponte della Ferrotramviaria

Per consentire le operazioni di montaggio e varo del Ponte Ferroviario di Via Bisceglie, il settore Ambiente, Paesaggio, Mobilità e Viabilità, con ordinanza dirigenziale n. 158, ha disposto la chiusura totale al traffico veicolare e pedonale in via Bisceglie – tratto via Mozart – rotatoria via Maraldo – dalle ore 23,00 di venerdì 24/05/2024 alle ore 08,00 di lunedì 27/05/2024.

Per questo viene disposta, al contempo, la modifica temporanea dei percorsi delle linee urbane ed extraurbane: per il Capolinea di Largo Ceruti, provenienti da Corato, Canosa, Minervino e Spinazzola, deviazione dei percorsi su via Corato – Strada Tangenziale di Andria – Uscita Via Bisceglie – rotatoria Via Bisceglie e proseguire su vecchio percorso Via Maraldo ecc.., o su altri percorsi che le Aziende di Trasporto pubblico Extraurbano e Urbano riterranno opportuno attuare, previa informativa alla propria utenza e comunicazione Via PEC al Comando di Polizia Locale e al Settore Ambiente e Mobilità; per le destinazioni di Corato, Canosa, Minervino e Spinazzola, provenienti dal Capolinea di Largo Ceruti, deviazione dei percorsi su: rotatoria Via Bisceglie – Strada Tangenziale di Andria – Uscita Foggia o Corato, o su altri percorsi che le Aziende di Trasporto pubblico Extraurbano e Urbano riterranno opportuno attuare, previa informativa alla propria utenza e comunicazione via PEC al Comando di Polizia Locale e al Settore Ambiente e Mobilità. Si chiede ai cittadini collaborazione e pazienza per i possibili disagi che ne potranno derivare.
  • Comune di Andria
  • Ferrovia Bari-Nord
  • interramento ferrovia bari nord andria
  • via bisceglie
  • Ferrotramviaria
Altri contenuti a tema
Inquinamento ad Andria, Barchetta (FdI) all’Amministrazione Bruno: «basta silenzio, vogliamo chiarezza!» Inquinamento ad Andria, Barchetta (FdI) all’Amministrazione Bruno: «basta silenzio, vogliamo chiarezza!» Dura la nota del consigliere comunale di Fratelli d’Italia
Portano via cassa continua da un distributore di benzina: ladri ancora in azione ad Andria Portano via cassa continua da un distributore di benzina: ladri ancora in azione ad Andria Stesse modalità dei colpi messi a segno nei giorni scorsi. Indagini dei Carabinieri
Presentazione del neo Comitato Feste Patronali della città di Andria Presentazione del neo Comitato Feste Patronali della città di Andria Martedì 26 agosto ore 11 in Sala Giunta
Ambiente, on. Matera (FdI): Andria tra le città più inquinate d'Italia. Tavolo tecnico per individuare responsabilità" Ambiente, on. Matera (FdI): Andria tra le città più inquinate d'Italia. Tavolo tecnico per individuare responsabilità" "Chiederò al Ministro Pichetto Fratin di fare luce sulle responsabilità istituzionali locali"
nPSI Andria: «Il diritto a respirare non può attendere» nPSI Andria: «Il diritto a respirare non può attendere» La questione ambientale al centro del dibattito politico. Le segnalazioni dei cittadini inviate alle Autorità competenti
La "scoppola" del post ferragosto: Andria la 15^ città più inquinata d’Italia La "scoppola" del post ferragosto: Andria la 15^ città più inquinata d’Italia Una amara conferma: urgono misure ambientali permanenti. Il punto dei medici Leonetti, Inchingolo, Di Renzo e Fortunato
Appena tre uffici postali aperti ad Andria, dopo le bombe ai postamat di maggio e della vigilia di Ferragosto Appena tre uffici postali aperti ad Andria, dopo le bombe ai postamat di maggio e della vigilia di Ferragosto A pagarne le conseguenze sono soprattutto gli anziani. Si spera in un intervento da parte del Comune
Fumettopia, quarto appuntamento in Biblioteca Comunale il 21 agosto Fumettopia, quarto appuntamento in Biblioteca Comunale il 21 agosto Ass. Di Bari: «L'ingresso è libero, all'aperto, arrivando in bici o a piedi»
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.