Riapre al traffico veicolare via Bisceglie, poco prima delle ore 20, dopo i lavori iniziati lo scorso 26 giugno
Riapre al traffico veicolare via Bisceglie, poco prima delle ore 20, dopo i lavori iniziati lo scorso 26 giugno
Vita di città

Dal 24 maggio sottopasso ferroviario di via Bisceglie chiuso al traffico veicolare e pedonale

Per consentire i lavori di montaggio e varo del ponte della Ferrotramviaria

Per consentire le operazioni di montaggio e varo del Ponte Ferroviario di Via Bisceglie, il settore Ambiente, Paesaggio, Mobilità e Viabilità, con ordinanza dirigenziale n. 158, ha disposto la chiusura totale al traffico veicolare e pedonale in via Bisceglie – tratto via Mozart – rotatoria via Maraldo – dalle ore 23,00 di venerdì 24/05/2024 alle ore 08,00 di lunedì 27/05/2024.

Per questo viene disposta, al contempo, la modifica temporanea dei percorsi delle linee urbane ed extraurbane: per il Capolinea di Largo Ceruti, provenienti da Corato, Canosa, Minervino e Spinazzola, deviazione dei percorsi su via Corato – Strada Tangenziale di Andria – Uscita Via Bisceglie – rotatoria Via Bisceglie e proseguire su vecchio percorso Via Maraldo ecc.., o su altri percorsi che le Aziende di Trasporto pubblico Extraurbano e Urbano riterranno opportuno attuare, previa informativa alla propria utenza e comunicazione Via PEC al Comando di Polizia Locale e al Settore Ambiente e Mobilità; per le destinazioni di Corato, Canosa, Minervino e Spinazzola, provenienti dal Capolinea di Largo Ceruti, deviazione dei percorsi su: rotatoria Via Bisceglie – Strada Tangenziale di Andria – Uscita Foggia o Corato, o su altri percorsi che le Aziende di Trasporto pubblico Extraurbano e Urbano riterranno opportuno attuare, previa informativa alla propria utenza e comunicazione via PEC al Comando di Polizia Locale e al Settore Ambiente e Mobilità. Si chiede ai cittadini collaborazione e pazienza per i possibili disagi che ne potranno derivare.
  • Comune di Andria
  • Ferrovia Bari-Nord
  • interramento ferrovia bari nord andria
  • via bisceglie
  • Ferrotramviaria
Altri contenuti a tema
1° Maggio, festa del lavoro e dei lavoratori. Il messaggio del Sindaco Giovanna Bruno 1° Maggio, festa del lavoro e dei lavoratori. Il messaggio del Sindaco Giovanna Bruno Un pensiero alla città: "Buona festa a tutti"
Interramento linea ferroviaria: “Data fine lavori rischia di slittare a settembre 2025 e per i treni in funzione il 2027” Interramento linea ferroviaria: “Data fine lavori rischia di slittare a settembre 2025 e per i treni in funzione il 2027” La consigliera regionale del M5S Grazia Di Bari ha partecipato al sopralluogo ai cantieri del grande progetto di Ferrotramviaria
Andria sarà sabato 3 maggio capitale dell’ultramaratona italiana Andria sarà sabato 3 maggio capitale dell’ultramaratona italiana Alla "8 Ore" di Andria, Riccardo Conversano cerca il bis
Auto ribaltata sulla statale per Castel del Monte Auto ribaltata sulla statale per Castel del Monte Due feriti trasferiti in codice rosso al "Bonomo" di Andria
Waste Flow, illeciti e gestione rifiuti: ad Andria la consegna dell'attestato alle nuove Guardie Ecologiche Volontarie Waste Flow, illeciti e gestione rifiuti: ad Andria la consegna dell'attestato alle nuove Guardie Ecologiche Volontarie Cerimonia presso la sede della Provincia di Barletta- Andria- Trani
Interramento ferroviario abitato di Andria: nuovo sopralluogo Interramento ferroviario abitato di Andria: nuovo sopralluogo A fine lavori la città potrà vedere ricucite diverse aree urbane e usufruire di una nuova viabilità con importanti e positive ricadute sul traffico
Parco Giochi Roverella: tre nuove giostrine donate da tredici imprenditori del territorio Parco Giochi Roverella: tre nuove giostrine donate da tredici imprenditori del territorio Una dedica per il nuovo spazio giochi, a Giorgia Lomuscio, a Mariangela D’Ettole e a tutte le giovani persone scomparse
Turisti “aquilonisti” europei accolti a Castel del Monte Turisti “aquilonisti” europei accolti a Castel del Monte Gli appassionati di aquiloni, infatti, avevano espresso desiderio di visitare il Bene Unesco di Andria al sindaco di Margherita di Savoia
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.