Daniela Di Bari fumetti e cartoon in Biblioteca
Daniela Di Bari fumetti e cartoon in Biblioteca
Attualità

Dal 16 gennaio parte Progetto FIABA: fumetti e cartoon in Biblioteca

Il primo appuntamento è dedicato a "La Città Incantata" della sezione Cartoonia. La rassegna proseguirà ogni 3° giovedì del mese

Parte mercoledì 16 gennaio alle ore 19.00 nella Biblioteca Comunale "G. Ceci" il Progetto FIABA (Fumetti e Immagini Animate nella Biblioteca di Andria), in co-progettazione tra Collettivo KA-POW, Assessorato alla Bellezza e Biblioteca Comunale "Giuseppe Ceci".
Due le sezioni che compongono la rassegna: "FUMETTOPIA - Fumetti in Biblioteca" e "CARTOONIA - Film animati in Biblioteca". Il primo appuntamento è dedicato a "La Città Incantata" della sezione Cartoonia. La rassegna proseguirà ogni 3° giovedì del mese a partire da gennaio 2025 a febbraio 2026.
Il "Collettivo KA-POW!", che ha come scopo sociale quello di divulgare il valore artistico del fumetto e del cinema d'animazione con azioni sul territorio, con il progetto Fiaba vuole riportare gli andriesi più o meno giovani nel luogo dedicato alla lettura, appunto la Biblioteca, e per questo propone due media interessanti per il pubblico, appunto fumetti e cartoon, andando a sfatare il mito che tanto il fumetto quanto il cinema di animazione siano destinati ad un pubblico esclusivamente di giovanissimi.

L'obiettivo principale del progetto è coinvolgere sempre di più la comunità a donarsi l'uso degli spazi e del patrimonio librario della Biblioteca Comunale, mettendo da questo momento a sua disposizione anche albi a fumetto e film di animazione. Fumettopoli e Cartoonia si rivolgono a un pubblico variegato, dai ragazzi, ai giovani e adulti appassionati ai lettori occasionali, e mirano a creare un luogo di condivisione e dialogo intergenerazionale.
«Bellissimo darsi appuntamento in biblioteca comunale viaggiando tra fumetti e film d'animazione, leggere, ascoltare, sfogliare pagine e fotogrammi, farlo insieme, imparare, richiedere il prestito per consultare ancora e rivedere con più attenzione coltivando passione e studio, divertendosi.
Un cammino che, sin da sui primi passi si presenta creativo, immaginifico, fantastico, denso di conoscenza e simpatia, intergenerazionale, con un passo cadenzato sia dai suoni onomatopeici che dalle illustrazioni che segnano tempi differenti, modalità di lettura diverse, culture diverse, luoghi del mondo reale e fantastico.

Bella l'interazione con la città e le diverse età interessate a questo viaggio, generativa la collaborazione che comincia a crearsi, proprio a partire dai luoghi della biblioteca, tra il collettivo KA-POW, la città e le ragazze e i ragazzi del servizio civile del progetto "In Reading".
TOC TOC? È qui Fumettopia e Cartoonia? EUREKA!»

  • Comune di Andria
  • biblioteca giuseppe ceci andria
  • biblioteca piazza sant'agostino andria
  • biblioteca comunale andria
  • Daniela Di Bari
Altri contenuti a tema
Alloggio abusivo sgomberato dalla Polizia Locale Alloggio abusivo sgomberato dalla Polizia Locale Il rilascio é stato eseguito al quartiere San Giuseppe Artigiano. L' immobile è stato così consegnato all'assegnatario
Convocazione Consiglio Comunale per il giorno 17 Novembre 2025 alle ore 16:00 Convocazione Consiglio Comunale per il giorno 17 Novembre 2025 alle ore 16:00 I lavori saranno resi pubblici con trasmissione integrale in diretta streaming
12 novembre 2025. Anniversario strage Nassiriya, omaggio ai Caduti 12 novembre 2025. Anniversario strage Nassiriya, omaggio ai Caduti Cerimonia in Andria alle ore 10,30 al rondò “Martiri di Nassiriya”
Gioventù Nazionale Andria: successo per mostra sul muro di Berlino Gioventù Nazionale Andria: successo per mostra sul muro di Berlino Sarà prorogata fino a mercoledì 12 novembre
Il primo festival di animazione della Città di Andria, arriva Dormiveglia Animation Film Fest Il primo festival di animazione della Città di Andria, arriva Dormiveglia Animation Film Fest Dal 12 al 14 novembre presso il Museo Diocesano San Riccardo e l'Andria Food Police Hub
Intitolata a Nicola Tota la nuova sede del NPSI Intitolata a Nicola Tota la nuova sede del NPSI Presenti il segretario nazionale Lucio Barani, il vicesegretario Michele Simone e il segretario regionale pugliese Luigi De Mucci
Salgono a 252 gli alberi monumentali in Puglia: tre di questi sono nell'agro di Andria Salgono a 252 gli alberi monumentali in Puglia: tre di questi sono nell'agro di Andria In alcuni casi si tratta di esemplari che raggiungono anche i 40 metri di altezza. Le contrade di Andria
Giornata mondiale del diabete 2025: ad Andria screening e visite diabetologiche domenica 16 novembre Giornata mondiale del diabete 2025: ad Andria screening e visite diabetologiche domenica 16 novembre Anche l’Asl Bt partecipa alla Giornata Mondiale del Diabete con iniziative organizzate ad Andria, Barletta e Margherita di Savoia
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.