"Da un capo all'altro", mostra dedicata al viaggio alla biblioteca "G. Ceci"
Eventi e cultura

"Da un capo all'altro", mostra dedicata al viaggio alla biblioteca "G. Ceci"

L'evento culturale inaugura la terza edizione “chieducachi-primavera pedagogica”

E' in corso in questi giorni una particolare mostra dal titolo "Da un capo all'altro ovvero nuovo atlante mobile di abitografia umana" presso la Biblioteca comunale "Giuseppe Ceci" di Andria.
Ancora una volta, la grande mobilità sociale e culturale di "Matera 2019", bussa alle porte della nostra città, perché ad idearla e realizzarla è stata l'Associazione lucana "La luna al guinzaglio".
Iniziativa che inaugura la terza edizione "chieducachi-primavera pedagogica" promossa dalla Cooperativa "Trifoglio" e patrocinata dagli assessorati alla Cultura e all'Istruzione, interamente dedicata al tema del viaggio e alle sue scoperte; si segue un percorso costituito da comodini e armadi, i cosiddetti "arcipelaghi", che custodiscono non solo più di duecento indumenti blu ma anche profumi o registrazioni audio di alcuni viaggiatori. Una mostra interattiva che suggella un importante significato, ossia la capacità di confrontarci con l'altro proprio interagendo con il suo vestiario, per trarre al meglio le sue esperienze e al tempo stesso un'opportunità per cambiare prospettiva e imparare a immedesimarci nell'altro. Quindi "da un capo all'altro" non ha solo una valenza geografica ma è soprattutto un oggetto familiare in cui mediante il tessuto dell'indumento si cerca di avvicinarci alla cultura altrui.

Un itinerario che si articola in quattro arcipelaghi per quattro fasi diverse del viaggio: da lontano, corpo a corpo coi i luoghi, la risacca del ricordo e la comprensione.
L'iniziativa è sorta in occasione dell'80° Fiera del Levante, quando la Fondazione "Matera-Basilicata" presentò uno dei temi più rilevanti del dossier: le migrazioni. L'Associazione "la luna al guinzaglio" in quella circostanza tenne un laboratorio intitolato Atlanti Migranti, il cui fine era quello di sensibilizzare le giovani generazioni sui temi dell'immigrazione, pace e dialogo.

La mostra sarà aperta al pubblico fino al prossimo 19 Aprile.
"Da un capo all'altro", mostra dedicata al viaggio alla biblioteca "G. Ceci""Da un capo all'altro", mostra dedicata al viaggio alla biblioteca "G. Ceci""Da un capo all'altro", mostra dedicata al viaggio alla biblioteca "G. Ceci""Da un capo all'altro", mostra dedicata al viaggio alla biblioteca "G. Ceci""Da un capo all'altro", mostra dedicata al viaggio alla biblioteca "G. Ceci""Da un capo all'altro", mostra dedicata al viaggio alla biblioteca "G. Ceci""Da un capo all'altro", mostra dedicata al viaggio alla biblioteca "G. Ceci"
  • Comune di Andria
  • biblioteca piazza sant'agostino andria
  • biblioteca comunale andria
  • trifoglio cooperativa sociale
Altri contenuti a tema
Apertura straordinaria ufficio elettorale per certificazioni ai candidati Apertura straordinaria ufficio elettorale per certificazioni ai candidati I giorni e gli orari di apertura
Voto domiciliare per gli elettori affetti da infermità: le indicazioni per l'esercizio del diritto Voto domiciliare per gli elettori affetti da infermità: le indicazioni per l'esercizio del diritto Che ne rendano impossibile l'allontanamento dall'abitazione
15 Ottobre, Giornata Mondiale della consapevolezza sul lutto perinatale e infantile 15 Ottobre, Giornata Mondiale della consapevolezza sul lutto perinatale e infantile Palazzo di Città illuminato di rosa e di azzurro e "onda di luce" al Cimitero Comunale davanti alla Stele dei Bambini mai nati
Aggiornamento Albo Presidenti e Scrutatori di Seggio Elettorale, presentazione delle domande Aggiornamento Albo Presidenti e Scrutatori di Seggio Elettorale, presentazione delle domande Gli Albi aggiornati saranno utilizzati per le competizioni elettorali a partire dal 2026
Chiarimenti sul finanziamento della pista ciclabile di via Ferrucci Chiarimenti sul finanziamento della pista ciclabile di via Ferrucci Lo chiedono Legambiente Andria, Urban Mobility e Italia Nostra
Ad Andria la presentazione del libro “Sergio Ramelli: una storia che fa ancora paura” Ad Andria la presentazione del libro “Sergio Ramelli: una storia che fa ancora paura” Venerdì 17 ottobre, alle ore 19.30, presso il Crystal Palace Hotel, in via Firenze
Interramento ferroviario, modifiche per via Bisceglie, tratto compreso tra via Mozart e rotatoria via Maraldo Interramento ferroviario, modifiche per via Bisceglie, tratto compreso tra via Mozart e rotatoria via Maraldo Alla mobilità urbana, dal 15 al 22 ottobre 2025
Seconda estate di chiusura per il chiosco del "Ragno d'oro" Seconda estate di chiusura per il chiosco del "Ragno d'oro" Situato su una proprietà comunale, era uno dei luoghi cittadini più ambiti per svolgere attività commerciali
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.