"Da un capo all'altro", mostra dedicata al viaggio alla biblioteca "G. Ceci"
Eventi e cultura

"Da un capo all'altro", mostra dedicata al viaggio alla biblioteca "G. Ceci"

L'evento culturale inaugura la terza edizione “chieducachi-primavera pedagogica”

E' in corso in questi giorni una particolare mostra dal titolo "Da un capo all'altro ovvero nuovo atlante mobile di abitografia umana" presso la Biblioteca comunale "Giuseppe Ceci" di Andria.
Ancora una volta, la grande mobilità sociale e culturale di "Matera 2019", bussa alle porte della nostra città, perché ad idearla e realizzarla è stata l'Associazione lucana "La luna al guinzaglio".
Iniziativa che inaugura la terza edizione "chieducachi-primavera pedagogica" promossa dalla Cooperativa "Trifoglio" e patrocinata dagli assessorati alla Cultura e all'Istruzione, interamente dedicata al tema del viaggio e alle sue scoperte; si segue un percorso costituito da comodini e armadi, i cosiddetti "arcipelaghi", che custodiscono non solo più di duecento indumenti blu ma anche profumi o registrazioni audio di alcuni viaggiatori. Una mostra interattiva che suggella un importante significato, ossia la capacità di confrontarci con l'altro proprio interagendo con il suo vestiario, per trarre al meglio le sue esperienze e al tempo stesso un'opportunità per cambiare prospettiva e imparare a immedesimarci nell'altro. Quindi "da un capo all'altro" non ha solo una valenza geografica ma è soprattutto un oggetto familiare in cui mediante il tessuto dell'indumento si cerca di avvicinarci alla cultura altrui.

Un itinerario che si articola in quattro arcipelaghi per quattro fasi diverse del viaggio: da lontano, corpo a corpo coi i luoghi, la risacca del ricordo e la comprensione.
L'iniziativa è sorta in occasione dell'80° Fiera del Levante, quando la Fondazione "Matera-Basilicata" presentò uno dei temi più rilevanti del dossier: le migrazioni. L'Associazione "la luna al guinzaglio" in quella circostanza tenne un laboratorio intitolato Atlanti Migranti, il cui fine era quello di sensibilizzare le giovani generazioni sui temi dell'immigrazione, pace e dialogo.

La mostra sarà aperta al pubblico fino al prossimo 19 Aprile.
"Da un capo all'altro", mostra dedicata al viaggio alla biblioteca "G. Ceci""Da un capo all'altro", mostra dedicata al viaggio alla biblioteca "G. Ceci""Da un capo all'altro", mostra dedicata al viaggio alla biblioteca "G. Ceci""Da un capo all'altro", mostra dedicata al viaggio alla biblioteca "G. Ceci""Da un capo all'altro", mostra dedicata al viaggio alla biblioteca "G. Ceci""Da un capo all'altro", mostra dedicata al viaggio alla biblioteca "G. Ceci""Da un capo all'altro", mostra dedicata al viaggio alla biblioteca "G. Ceci"
  • Comune di Andria
  • biblioteca piazza sant'agostino andria
  • biblioteca comunale andria
  • trifoglio cooperativa sociale
Altri contenuti a tema
Auto ribaltata sulla statale per Castel del Monte Auto ribaltata sulla statale per Castel del Monte Probabilmente alla causa del sinistro, un tamponamento
Waste Flow, illeciti e gestione rifiuti: ad Andria la consegna dell'attestato alle nuove Guardie Ecologiche Volontarie Waste Flow, illeciti e gestione rifiuti: ad Andria la consegna dell'attestato alle nuove Guardie Ecologiche Volontarie Cerimonia presso la sede della Provincia di Barletta- Andria- Trani
Interramento ferroviario abitato di Andria: nuovo sopralluogo Interramento ferroviario abitato di Andria: nuovo sopralluogo A fine lavori la città potrà vedere ricucite diverse aree urbane e usufruire di una nuova viabilità con importanti e positive ricadute sul traffico
Parco Giochi Roverella: tre nuove giostrine donate da tredici imprenditori del territorio Parco Giochi Roverella: tre nuove giostrine donate da tredici imprenditori del territorio Una dedica per il nuovo spazio giochi, a Giorgia Lomuscio, a Mariangela D’Ettole e a tutte le giovani persone scomparse
Turisti “aquilonisti” europei accolti a Castel del Monte Turisti “aquilonisti” europei accolti a Castel del Monte Gli appassionati di aquiloni, infatti, avevano espresso desiderio di visitare il Bene Unesco di Andria al sindaco di Margherita di Savoia
Nuovo ospedale di Andria: "…eppur continua a muoversi!" Nuovo ospedale di Andria: "…eppur continua a muoversi!" La nota del Comitato per il Nuovo Ospedale di Andria
Sergio Ramelli, Gioventù Nazionale e Azione Studentesca: “il Consiglio comunale approvi l’odg e intitoli una via” Sergio Ramelli, Gioventù Nazionale e Azione Studentesca: “il Consiglio comunale approvi l’odg e intitoli una via” In ricordo dello studente milanese e militante della destra giovanile ucciso 50 anni fa dalla sinistra extraparlamentare
Barchetta, Marmo e Del Giudice: “Ad Andria, una via per Sergio Ramelli!” Barchetta, Marmo e Del Giudice: “Ad Andria, una via per Sergio Ramelli!” Un Ordine del Giorno è stato presentato nei giorni scorsi
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.