"Da un capo all'altro", mostra dedicata al viaggio alla biblioteca "G. Ceci"
Eventi e cultura

"Da un capo all'altro", mostra dedicata al viaggio alla biblioteca "G. Ceci"

L'evento culturale inaugura la terza edizione “chieducachi-primavera pedagogica”

E' in corso in questi giorni una particolare mostra dal titolo "Da un capo all'altro ovvero nuovo atlante mobile di abitografia umana" presso la Biblioteca comunale "Giuseppe Ceci" di Andria.
Ancora una volta, la grande mobilità sociale e culturale di "Matera 2019", bussa alle porte della nostra città, perché ad idearla e realizzarla è stata l'Associazione lucana "La luna al guinzaglio".
Iniziativa che inaugura la terza edizione "chieducachi-primavera pedagogica" promossa dalla Cooperativa "Trifoglio" e patrocinata dagli assessorati alla Cultura e all'Istruzione, interamente dedicata al tema del viaggio e alle sue scoperte; si segue un percorso costituito da comodini e armadi, i cosiddetti "arcipelaghi", che custodiscono non solo più di duecento indumenti blu ma anche profumi o registrazioni audio di alcuni viaggiatori. Una mostra interattiva che suggella un importante significato, ossia la capacità di confrontarci con l'altro proprio interagendo con il suo vestiario, per trarre al meglio le sue esperienze e al tempo stesso un'opportunità per cambiare prospettiva e imparare a immedesimarci nell'altro. Quindi "da un capo all'altro" non ha solo una valenza geografica ma è soprattutto un oggetto familiare in cui mediante il tessuto dell'indumento si cerca di avvicinarci alla cultura altrui.

Un itinerario che si articola in quattro arcipelaghi per quattro fasi diverse del viaggio: da lontano, corpo a corpo coi i luoghi, la risacca del ricordo e la comprensione.
L'iniziativa è sorta in occasione dell'80° Fiera del Levante, quando la Fondazione "Matera-Basilicata" presentò uno dei temi più rilevanti del dossier: le migrazioni. L'Associazione "la luna al guinzaglio" in quella circostanza tenne un laboratorio intitolato Atlanti Migranti, il cui fine era quello di sensibilizzare le giovani generazioni sui temi dell'immigrazione, pace e dialogo.

La mostra sarà aperta al pubblico fino al prossimo 19 Aprile.
"Da un capo all'altro", mostra dedicata al viaggio alla biblioteca "G. Ceci""Da un capo all'altro", mostra dedicata al viaggio alla biblioteca "G. Ceci""Da un capo all'altro", mostra dedicata al viaggio alla biblioteca "G. Ceci""Da un capo all'altro", mostra dedicata al viaggio alla biblioteca "G. Ceci""Da un capo all'altro", mostra dedicata al viaggio alla biblioteca "G. Ceci""Da un capo all'altro", mostra dedicata al viaggio alla biblioteca "G. Ceci""Da un capo all'altro", mostra dedicata al viaggio alla biblioteca "G. Ceci"
  • Comune di Andria
  • biblioteca piazza sant'agostino andria
  • biblioteca comunale andria
  • trifoglio cooperativa sociale
Altri contenuti a tema
Inquinamento ad Andria, Barchetta (FdI) all’Amministrazione Bruno: «basta silenzio, vogliamo chiarezza!» Inquinamento ad Andria, Barchetta (FdI) all’Amministrazione Bruno: «basta silenzio, vogliamo chiarezza!» Dura la nota del consigliere comunale di Fratelli d’Italia
Portano via cassa continua da un distributore di benzina: ladri ancora in azione ad Andria Portano via cassa continua da un distributore di benzina: ladri ancora in azione ad Andria Stesse modalità dei colpi messi a segno nei giorni scorsi. Indagini dei Carabinieri
Presentazione del neo Comitato Feste Patronali della città di Andria Presentazione del neo Comitato Feste Patronali della città di Andria Martedì 26 agosto ore 11 in Sala Giunta
Ambiente, on. Matera (FdI): Andria tra le città più inquinate d'Italia. Tavolo tecnico per individuare responsabilità" Ambiente, on. Matera (FdI): Andria tra le città più inquinate d'Italia. Tavolo tecnico per individuare responsabilità" "Chiederò al Ministro Pichetto Fratin di fare luce sulle responsabilità istituzionali locali"
nPSI Andria: «Il diritto a respirare non può attendere» nPSI Andria: «Il diritto a respirare non può attendere» La questione ambientale al centro del dibattito politico. Le segnalazioni dei cittadini inviate alle Autorità competenti
La "scoppola" del post ferragosto: Andria la 15^ città più inquinata d’Italia La "scoppola" del post ferragosto: Andria la 15^ città più inquinata d’Italia Una amara conferma: urgono misure ambientali permanenti. Il punto dei medici Leonetti, Inchingolo, Di Renzo e Fortunato
Appena tre uffici postali aperti ad Andria, dopo le bombe ai postamat di maggio e della vigilia di Ferragosto Appena tre uffici postali aperti ad Andria, dopo le bombe ai postamat di maggio e della vigilia di Ferragosto A pagarne le conseguenze sono soprattutto gli anziani. Si spera in un intervento da parte del Comune
Fumettopia, quarto appuntamento in Biblioteca Comunale il 21 agosto Fumettopia, quarto appuntamento in Biblioteca Comunale il 21 agosto Ass. Di Bari: «L'ingresso è libero, all'aperto, arrivando in bici o a piedi»
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.