parrocchie cittadine che hanno ripulito la città
parrocchie cittadine che hanno ripulito la città
Vita di città

Da S. Maria Vetere, a S.Andrea per passare alla SS. Trinità: centinaia di cittadini rispondono all'appello dell'associazione 3 Place

Numerosi i quartieri che sono stati ripuliti dai volontari mobilitati da alcune parrocchie cittadine

Una autentica mobilitazione quella che ha visto questa mattina, domenica 29 settembre, centinaia di volontari di molte parrocchie della diocesi, prendere parte e quindi aderire all'iniziativa dell'associazione andriese "3Place", che insieme hanno effettuato una vera e propria bonifica di strade, piazze e aree cittadini, liberandole da rifiuti di ogni tipo.

Oltre alla parrocchia del Crocifisso, di cui diamo rilievo con un articolo della nostra collaboratrice Domenica Anna Di Pietro, anche altre agenzie educative parrocchiali, quali la SS. Trinità, SS. Cuore Immacolato di Maria, Sant'Andrea Apostolo e Santa Maria Vetere, hanno partecipato alla pulizia delle strade del proprio quartiere. Insieme a loro anche alcuni componenti di Onda d'urto, uniti contro il cancro onlus. Armati di buona volontà e con casacche, guanti, pinze e cappellini, su indicazione degli organizzatori, sono stati raccolti numerosi bustoni ricolmi di rifiuti di ogni tipo.

Una bella iniziativa quella dell'associazione 3 Place, ed in particolar modo del suo instancabile presidente Riccardo Moschetta, che è riuscito in una bella e condivisa iniziativa. Un evento, che è bene ricordare, si inserisce nel più vasto programma del "World Cleanup Day", che si è celebrato lo scorso 21 settembre in oltre 150 Paesi. Con orgoglio a questa grande azione civica di pulizia del mondo ha risposto Andria, con la mobilitazione di oltre 300 persone.
Parrocchia di Sant'Andrea apostoloparrocchia della SS. Trinitàparrocchia Cuore Immacolato di Mariaparrocchia Cuore Immacolato di Mariaparrocchia di S. Maria Vetereparrocchia di S. Maria Vetere
  • Rifiuti
  • parrocchia s. maria vetere
  • Parrocchia Cuore Immacolato di Maria
  • ambiente
  • Piazza Trinità Andria
  • Santa Maria Vetere
Altri contenuti a tema
API: Salvaguardare quasi 32mila alveari e 13mila sciami in Puglia è una necessità ambientale API: Salvaguardare quasi 32mila alveari e 13mila sciami in Puglia è una necessità ambientale Coldiretti: "Numerosi eventi, stanno mettendo a rischio la sopravvivenza stessa delle api"
Dal 28 novembre il centro di raccolta comunale dei rifiuti resterà chiuso Dal 28 novembre il centro di raccolta comunale dei rifiuti resterà chiuso In attesa dell'avvio dei lavori di ristrutturazione ed ammodernamento
SOS aree verdi in città: Andria tra i centri in Puglia con meno alberi SOS aree verdi in città: Andria tra i centri in Puglia con meno alberi Coldiretti: "Gli studi più recenti confermano che alberi e spazi verdi sono alleati cruciali per la salute"
“Un Albero per Amico”, anche Andria aderisce alla Giornata nazionale dedicata agli alberi “Un Albero per Amico”, anche Andria aderisce alla Giornata nazionale dedicata agli alberi Appuntamento venerdì 21 alle ore 11 presso l’Orto Botanico del Santuario di Santa Maria dei Miracoli
Associazione 3place: 159 chili di rifiuti raccolti domenica in poco più di un'ora Associazione 3place: 159 chili di rifiuti raccolti domenica in poco più di un'ora L'intervento dei volontari si è svolto nella zona compresa tra via Da Villa e Via Morgigni
Nessun gettacarte rimosso dal Comune: i chiarimenti della Sindaca Bruno Nessun gettacarte rimosso dal Comune: i chiarimenti della Sindaca Bruno Alcuni residenti di piazzetta di via Sofia e del ponticello tra via Bisceglie e via Gorizia ne avevano denunciato la rimozione
1 Rimossi i bidoncini dei rifiuti sia in piazzetta di via Sofia sia dal ponticello tra via Bisceglie e via Gorizia Rimossi i bidoncini dei rifiuti sia in piazzetta di via Sofia sia dal ponticello tra via Bisceglie e via Gorizia Insorgono i residenti: "Costretti a gettare le carte per terra malgrado paghiamo la Tari"
L'Emmanuele ETS riparte con il "Sabato Educativo" all'oratorio della SS. Trinità L'Emmanuele ETS riparte con il "Sabato Educativo" all'oratorio della SS. Trinità Appuntamento atteso da bambini, famiglie e volontari, che torna a proporre giochi, laboratori e momenti di crescita con uno sguardo pedagogico
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.