
Associazioni
Da risate a dramma: quando il teatro si fa comico e il comico si fa realtà
La vita è un film, ma la commedia è più divertente, in scena “ Il Cielo in una Stanza” della compagnia teatrale andriese Hurricane
Andria - domenica 9 novembre 2025
05.00
La compagnia Hurricane, mette In scena un nuovo spettacolo teatrale dal titolo "Il Cielo in una Stanza", questa volta basandosi su eventi realmente accaduti, in attesa dell'uscita a gennaio della seconda parte di "Mission Camelot".
Il cielo in una stanza, una colonna sonora che accompagna lo spettacolo é il filo conduttore che parla dell'amore di un genitore verso il proprio figlio, immerso in un periodo "caldo" della storia italiana.
Il plot è ambientato nel periodo dell'Italia fine anni sessanta, quando le grandi città erano in fermento, quando nascevano le prime manifestazioni, le proteste ed i tumulti di studenti e lavoratori.
Si racconta, in maniera umoristica, la vita e il modo di pensare dei ragazzi del meridione e quelli del nord, giocando con gli stereotipi del tempo e ironizzando sulla mentalità nell'affrontare la vita di tutti i giorni.
All'interno dello spettacolo ci sono momenti di vita quotidiana, in cui la famiglia era patriarcale. Ci si concentra sulla ricerca del lavoro, la parità tra uomo e donna ed, infine, l'arrivo della legge sul divorzio. Il tutto alternato a momenti musicali dell'epoca.
Un modo per riportare quanto accaduto all'Italia dei nostri genitori, quello che hanno vissuto, la conquista dei diritti, il disagio sociale. Uno spettacolo inteso come strumento educativo, per le nuove generazioni affinché non venga dimenticato il nostro passato.
Si racconta, in maniera umoristica, la vita e il modo di pensare dei ragazzi del meridione e quelli del nord, giocando con gli stereotipi del tempo ed ironizzando sulla mentalità nell'affrontare la vita di tutti i giorni, immaginando il futuro.
Protagonisti in scena:
Vincenzo Tondolo - Betty Tursi - Agata Sardano - Claudia Pesce - Flora Tesoro - Mariangela Fortunato - Mario Colasuonno - Massimo Troia - Nicola Caracciolo - Eleonora Matera - Francesco Pollice - Raffaele Di Bari - Raffaella Paparusso - Riccardo Sipone - Sabrina Miracapillo - Salvatore D'Azzeo - Tonia Di Nanni - Valentina Quacquarelli - Vincenzo Forlano.
Regia di Tondolo Vincenzo
Lo spettacolo si terrà il 23 e 30 novembre alle ore 18, presso l'auditorium Mons. Di Donna, in via Saliceti, ad Andria
Prevendita e info: Sartorini uomo - via Duca degli Abruzzi e Lion Kart - via Piero della Francesca
Il cielo in una stanza, una colonna sonora che accompagna lo spettacolo é il filo conduttore che parla dell'amore di un genitore verso il proprio figlio, immerso in un periodo "caldo" della storia italiana.
Il plot è ambientato nel periodo dell'Italia fine anni sessanta, quando le grandi città erano in fermento, quando nascevano le prime manifestazioni, le proteste ed i tumulti di studenti e lavoratori.
Si racconta, in maniera umoristica, la vita e il modo di pensare dei ragazzi del meridione e quelli del nord, giocando con gli stereotipi del tempo e ironizzando sulla mentalità nell'affrontare la vita di tutti i giorni.
All'interno dello spettacolo ci sono momenti di vita quotidiana, in cui la famiglia era patriarcale. Ci si concentra sulla ricerca del lavoro, la parità tra uomo e donna ed, infine, l'arrivo della legge sul divorzio. Il tutto alternato a momenti musicali dell'epoca.
Un modo per riportare quanto accaduto all'Italia dei nostri genitori, quello che hanno vissuto, la conquista dei diritti, il disagio sociale. Uno spettacolo inteso come strumento educativo, per le nuove generazioni affinché non venga dimenticato il nostro passato.
Si racconta, in maniera umoristica, la vita e il modo di pensare dei ragazzi del meridione e quelli del nord, giocando con gli stereotipi del tempo ed ironizzando sulla mentalità nell'affrontare la vita di tutti i giorni, immaginando il futuro.
Protagonisti in scena:
Vincenzo Tondolo - Betty Tursi - Agata Sardano - Claudia Pesce - Flora Tesoro - Mariangela Fortunato - Mario Colasuonno - Massimo Troia - Nicola Caracciolo - Eleonora Matera - Francesco Pollice - Raffaele Di Bari - Raffaella Paparusso - Riccardo Sipone - Sabrina Miracapillo - Salvatore D'Azzeo - Tonia Di Nanni - Valentina Quacquarelli - Vincenzo Forlano.
Regia di Tondolo Vincenzo
Lo spettacolo si terrà il 23 e 30 novembre alle ore 18, presso l'auditorium Mons. Di Donna, in via Saliceti, ad Andria
Prevendita e info: Sartorini uomo - via Duca degli Abruzzi e Lion Kart - via Piero della Francesca

.jpg)
.jpg)
.jpg)
.jpg)
.jpg)


Ricevi aggiornamenti e contenuti da Andria 




.jpg)

