Castel del Monte
Castel del Monte
Attualità

Da Castel del Monte ai parchi archeologici: da oggi arrivano la Museo Card e la Puglia Museo Card

Mercuri e Saponaro: «In questo modo si guida il turista verso un tour più ragionato»

A partire da oggi, venerdì 26 novembre, si amplia l'offerta turistica di Castel del Monte con nuove destinazioni abbinate al sito Unesco. Per andare incontro alle esigenze di un pubblico variegato sarà inaugurato un processo di cambiamento che mira a un nuovo modello di organizzazione dei luoghi della cultura attraverso, da un lato, l'incentivazione di percorsi combinati di visita e tour ragionati, dall'altro la fidelizzazione dei visitatori e l'esaltazione del turismo di prossimità. «Si tratta di innovative politiche di accesso al passo con i modelli di fruizione più equi e avanzati- sottolinea il Direttore Regionale Musei della Puglia, dott. Luca Mercuri- Sono convinto che l'introduzione del biglietto sia un meccanismo che responsabilizza il fruitore, lo educa al valore dei nostri beni culturali e lo induce a comportamenti attivi e virtuosi».

Con l'aggiunta di un euro al costo del ticket si potrà, infatti, ottenere la Museo Card, una tessera che garantirà l'ingresso a Castel del Monte tutte le volte che si desidera, per un periodo di tempo di sei mesi. Nell'intento, poi, di prolungare la permanenza del fruitore nel territorio, la Direzione Regionale Musei inaugura domani la Puglia Musei Card: 12 euro di ingresso, 15 musei convenzionati, 180 giorni per visitarli. Questa forma di abbonamento consentirà, infatti, di acquistare un ingresso illimitato per 6 mesi in più centri e motori della cultura regionale, evitando la frammentazione dell'offerta turistica: oltre A Castel del Monte, sarà possibile visitare il Museo Nazionale Archeologico di Altamura, il Museo Archeologico Nazionale e Castello di Manfredonia, il Parco Archeologico di Siponto, il Museo Archeologico Nazionale di Canosa, l'Antiquarium e Parco Archeologico di Canne della Battaglia, il Castello Svevo di Trani, la Galleria Nazionale della Puglia "Devanna" di Bitonto, il Castello Svevo di Bari, il Museo Archeologico Nazionale e il Castello di Gioia del Colle, il Parco Archeologico di Monte Sannace, il Museo Archeologico Nazionale "Giuseppe Andreassi" e il Parco Archeologico di Egnazia, il Castello di Copertino. «Queste nuove strategie rientrano in un sistema pensato in coerenza con la volontà di contribuire a destagionalizzare i flussi e a trattenere il visitatore più tempo nella nostra bellissima terra di Puglia» commenta il Direttore del sito, la dott.ssa Elena Saponaro.

Castel del Monte sarà fruibile: tutti i giorni, dalle ore 8.45 alle 17.45.
Biglietto unico: intero 7 euro – ridotto 2 euro Museo Card (accesso illimitato al Castello per 6 mesi): intero 8 euro – ridotto 3 euro
Puglia Musei Card (accesso illimitato ai siti della DRM Puglia per 6 mesi): intero 12 euro – ridotto 8 euro
Castel del Monte
  • Castel del Monte
  • Elena Saponaro
Altri contenuti a tema
Notte Europea dei Musei: apertura straordinaria di Castel del Monte Notte Europea dei Musei: apertura straordinaria di Castel del Monte Il programma completo di sabato 17 maggio
Appuntamenti con “Power Yoga” e “Pilates In Azione” ad Andria, Trani e Castel del Monte Appuntamenti con “Power Yoga” e “Pilates In Azione” ad Andria, Trani e Castel del Monte Iniziativa dell'associazione "IdeAzione"
Auto ribaltata sulla statale per Castel del Monte Auto ribaltata sulla statale per Castel del Monte Due feriti trasferiti in codice rosso al "Bonomo" di Andria
Turisti “aquilonisti” europei accolti a Castel del Monte Turisti “aquilonisti” europei accolti a Castel del Monte Gli appassionati di aquiloni, infatti, avevano espresso desiderio di visitare il Bene Unesco di Andria al sindaco di Margherita di Savoia
Numeri eccezionali per il circuito museale pugliese: Castel del Monte in testa alla classifica Numeri eccezionali per il circuito museale pugliese: Castel del Monte in testa alla classifica Oltre 27mila visitatori hanno scelto le principali mete culturali pugliesi negli ultimi due weekend di aprile
Caduti due alberi sulla sp234 che porta a Castel del Monte Caduti due alberi sulla sp234 che porta a Castel del Monte Sfiorata una tragedia: intervento della Vigilanza giurata e dei Vigili del fuoco che hanno proceduto alla rimozione
Musei e parchi archeologici statali gratuiti il XXV Aprile: cosa visitare in Puglia Musei e parchi archeologici statali gratuiti il XXV Aprile: cosa visitare in Puglia Numerose occasioni per un'uscita fuori città nel Giorno della Liberazione
Castel del Monte, da Pasquetta riapre l’infopoint del Gal Castel del Monte, da Pasquetta riapre l’infopoint del Gal De Benedittis: “La vetrina di Slow Murgia quest’anno in collaborazione con l’Its Academy Agripuglia per laboratori esperienziali”
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.