Giovanna Bruno
Giovanna Bruno
Vita di città

Custodia del creato, incontro sul legame tra pandemia e stili di vita. Partecipa il Sindaco Bruno

Per l’ingresso è necessario osservare le norme anti-contagio e indossare i dispositivi di protezione individuale

Il Sindaco di Andria, avv. Giovanna Bruno, parteciperà venerdì 23 ottobre, alle ore 19.00, alla Giornata per la Custodia del Creato organizzata dalla Diocesi di Andria e che si svolgerà nella sede della Casa di Spiritualità di via Bottego.

Ad aprire l'incontro sarà il vescovo, mons. Luigi Mansi, cui seguirà l'introduzione di don Sabino Troia, direttore dell'Ufficio per la Pastorale della salute. Poi, gli interventi di Angelo Rizzi, dirigente medico di Rianimazione all'ospedale "L. Buonomo" di Andria. Quindi, testimonianze locali sulla pandemia e le parole di don Massimo Angelelli, direttore dell'Ufficio nazionale per la Pastorale della salute. "Gli eventi che stanno investendo l'attuale contesto globale ci invitano a riflettere sul legame tra la pandemia da Covid-19 e i nostri stili di vita – spiega don Michele Pace, direttore dell'Ufficio diocesano per la salvaguardia del Creato –. La serata si articolerà sui temi vicinanza, gratitudine, lungimiranza. Nuovi stili di vita a partire dalla pandemia. Parole che racchiudono la sapienza per vivere felici in una relazione d'armonia con il creato, di equità tra fratelli e d'amore gratuito con Dio".

Essendo i posti limitati a causa delle misure anti-Covid-19, l'evento sarà trasmesso in streaming presso la cripta della parrocchia B.V. Immacolata, in Minervino Murge, e nella parrocchia Gesù Liberatore, in Canosa di Puglia. Per l'ingresso è necessario osservare le norme anti-contagio e indossare i dispositivi di protezione individuale.
  • giovanna bruno
  • Diocesi di Andria
Altri contenuti a tema
Sindaca Bruno, sotto attacco del cdx: «Campagna elettorale con l’ausilio di soldi pubblici» Sindaca Bruno, sotto attacco del cdx: «Campagna elettorale con l’ausilio di soldi pubblici» Accusata di fare campagna elettorale in vista delle elezioni comunali 2026 durante la manifestazione “Camminata tra gli ulivi”
Giubileo 2025: Pellegrinaggio della diocesi di Andria a Roma e nei luoghi di San Francesco Giubileo 2025: Pellegrinaggio della diocesi di Andria a Roma e nei luoghi di San Francesco Una folta delegazione, guidata dal vescovo diocesano Mons. Luigi Mansi, ha assistito all'udienza con Papa Leone XIV
Convegno “La Pastorale verso i bambini, i lavoratori e i migranti da Mons. Giuseppe Di Donna a Don Riccardo Zingaro” Convegno “La Pastorale verso i bambini, i lavoratori e i migranti da Mons. Giuseppe Di Donna a Don Riccardo Zingaro” Giornata conclusiva presso il Museo Diocesano “San Riccardo”
All'Oasi di Nazareth di Corato, incontro sul tema della giustizia riparativa con il Giudice Sinisi e don Agresti All'Oasi di Nazareth di Corato, incontro sul tema della giustizia riparativa con il Giudice Sinisi e don Agresti L’evento è accreditato per la formazione dall’Ordine dei giornalisti della Puglia
Don Peppino è tornato alla casa del padre, l'annuncio della Diocesi di Andria Don Peppino è tornato alla casa del padre, l'annuncio della Diocesi di Andria Stasera preghiera e ricordo. La salma nella chiesa del Purgatorio
Andria ricorda con alcuni appuntamenti la figura di Don Riccardo Zingaro Andria ricorda con alcuni appuntamenti la figura di Don Riccardo Zingaro Convegno lunedì 27 ottobre alle ore 18 e Santa Messa in suffragio sabato 1° novembre
Arresti della Mobile ad Andria, risposta alla domanda di legalità dei cittadini Arresti della Mobile ad Andria, risposta alla domanda di legalità dei cittadini L'intervento del sindaco Giovanna Bruno a poche ore dai tre arresti per estorsioni ai commercianti
Una nuova veste giuridica per il progetto diocesano “Senza Sbarre” Una nuova veste giuridica per il progetto diocesano “Senza Sbarre” Si costituisce in APS prima di trasformarsi in fondazione, per volontà del Vescovo Luigi Mansi
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.