NICOLA CIVITA
NICOLA CIVITA
Vita di città

Cultura e turismo, Civita: «Sinergia per valorizzare il nostro patrimonio»

Il consigliere andriese propone alle istituzioni di optare verso forme di collaborazione, per promuovere il tessuto economico-culturale del territorio

Il consigliere comunale indipendente Nicola Civita torna sotto i riflettori fotografando, questa volta, la situazione del settore culturale e turistico del nostro territorio. Valorizzare e tutelare il paesaggio di Andria come anche della provincia, restituendo un ruolo fondamentale all'eredità culturale nella rivitalizzazione della nostra comunità, rappresenta, infatti, il concetto basilare sulla quale si sviluppa la sua ultima dichiarazione.

«Occorre accrescere la consapevolezza che la cultura è uno dei motori primari dell'economia italiana. In tale prospettiva, sarebbe opportuno promuovere adeguati processi di valorizzazione del patrimonio storico artistico del nostro Paese, ricorrendo a più convenienti assetti organizzativi e gestionali. Se da una parte lo Stato stanzia finanziamenti per i restauri di opere pubbliche, dall'altra è importante orientarsi verso forme di collaborazione tra Comuni e Province, volte a creare sinergie nella valorizzazione culturale, senza limitarsi al solo finanziamento della manutenzione».

In modo particolare il consigliere comunale andriese dichiara di optare per un sistema che sperimenti, realizzi e stimoli energie e risorse, così da trasformare anche i connotati dei territori, in un Paese che ha una incredibile parcellizzazione del patrimonio storico artistico. Si tratta, secondo lui, di introdurre un concetto ampio e innovativo di eredità culturale che delinea una responsabilità condivisa, invitando le Istituzioni a promuovere un processo di valorizzazione partecipativo. Insomma, una sinergia fra il pubblico, le associazioni e privati cittadini.

«Noi abbiamo nel nostro territorio tante opportunità, - prosegue il giovane consigliere - però bisogna guardarle con occhi nuovi. Bisogna fare rete. E' necessario un cambio di passo per uscire dalla crisi causata anche dalla pandemia. Bisogna individuare nuove strategie di fruizione dei luoghi di valenza culturale e intervenire su quei siti di pregio ancora in parte misconosciuti. Fattori tutti che hanno una incidenza notevole sul dato occupazionale. Non solo Castel del Monte, ma bisogna posare lo sguardo anche su altri siti come, ad esempio, il Santuario Basilica della Madonna dei Miracoli, il Monastero dei Benedettini, dotati di un valore inestimabile. Nei giorni scorsi lo storico ecologista andriese, Nicola Montepulciano ha dato una straordinaria dimostrazione del loro intrinseco valore storico culturale. Così come, congiuntamente alla valorizzazione di questi tesori inestimabili, è necessario promuovere efficacemente le innumerevoli eccellenze agroalimentari. Il nostro territorio è costellato da piccole e medie attività produttive dove l'innovazione tecnologica si unisce alla tradizione. Quindi, anche in questo ambito, sarebbe interessante e promettente per il tessuto economico territoriale creare vasi comunicanti e non compartimenti stagni, con altre località viciniore, caratterizzate tutte da una straordinaria storia da raccontare, da bellissimi posti da far vedere e da uno squisito sapore.

Creare un circolo virtuoso che deve divenire una costante inalienabile per tutto ciò che caratterizza e identifica le nostre Terre è l'approccio più adatto per realizzare progetti vincenti, oltre che rappresentare il modo migliore per poter lavorare nell'Italia del futuro», conclude il giovane consigliere comunale Nicola Civita.
  • Turismo
  • cultura
  • Consigliere comunale Nicola Civita
Altri contenuti a tema
Turismo di qualità, a Trani un convegno sul tema “Ristorazione e accoglienza" Turismo di qualità, a Trani un convegno sul tema “Ristorazione e accoglienza" Ristorazione e turismo al centro del dibattito il prossimo 6 maggio presso Gallo Ricevimenti sul mare
Numeri eccezionali per il circuito museale pugliese: Castel del Monte in testa alla classifica Numeri eccezionali per il circuito museale pugliese: Castel del Monte in testa alla classifica Oltre 27mila visitatori hanno scelto le principali mete culturali pugliesi negli ultimi due weekend di aprile
25 Aprile: ‘incubodazi’ non ferma turisti statunitensi in Puglia. Campagne e masserie storiche al top 25 Aprile: ‘incubodazi’ non ferma turisti statunitensi in Puglia. Campagne e masserie storiche al top Per il maxi ponte della Liberazione, giunti turisti anche da Germania, UK, Olanda, Paesi Bassi, Francia, Romania,  Polonia, Bulgaria, Spagna e Australia
Castel del Monte, da Pasquetta riapre l’infopoint del Gal Castel del Monte, da Pasquetta riapre l’infopoint del Gal De Benedittis: “La vetrina di Slow Murgia quest’anno in collaborazione con l’Its Academy Agripuglia per laboratori esperienziali”
Festività pasquali: cresce l’affluenza negli agriturismi pugliesi Festività pasquali: cresce l’affluenza negli agriturismi pugliesi A partire dalla domenica delle Palme che apre le festività pasquali
Cresce l'enoturismo in Puglia da degustazioni 3d a pilates in vigna fino ad astrotasting Cresce l'enoturismo in Puglia da degustazioni 3d a pilates in vigna fino ad astrotasting Coldiretti Puglia: Un turista italiano su 3 (32%) posiziona la Puglia sul podio delle 3 migliori regioni italiane
Enoturismo in Puglia: un moltiplicatore di ricchezza con un aumento potenziale del 20% di turisti Enoturismo in Puglia: un moltiplicatore di ricchezza con un aumento potenziale del 20% di turisti E tra il successo di vini DOP vi è quello del Castel del Monte
Turismo outdoor in Puglia: oltre 2,1 milioni di euro per nuove aree turistiche attrezzate Turismo outdoor in Puglia: oltre 2,1 milioni di euro per nuove aree turistiche attrezzate Per la sosta e il ristoro, mini aree per caravan e parking hub
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.