Cultura della legalità e politiche di sicurezza
Cultura della legalità e politiche di sicurezza
Vita di città

Cultura della legalità e politiche di sicurezza: per un Paese più vivibile

Il festival della legalità fa tappa il 1° marzo al CPIA BAT “Gino Strada” col patrocinio del Comune di Andria

Il festival della legalità fa tappa al CPIA Bat "Gino Strada" di Andria. "Cultura della legalità e politiche di sicurezza: per un Paese più vivibile", è il titolo del convegno in programma martedì 1° marzo 2022, alle ore 19 presso la sede del CPIA Bat, in viale dei Comuni di Puglia n.4, di Andria, evento che ha ricevuto il patrocinio del Comune della Città Fidelis.

Il programma dei lavori prevede, i saluti istituzionali:
- Prof. Paolo Farina, dirigente scolastico CPIA BAT "Gino Strada"
- Dott. Maurizio Valiante, Prefetto BAT
- Dott. Roberto Pellicone, Questore BAT

Interventi:
- Avv. Giovanna Bruno, sindaco di Andria: Per una cultura della legalità diffusa
- Dott.ssa Isabella Fusiello, questore di Bologna: Legalità e sicurezza, un binomio perfetto: il ruolo del cittadino.
- Dott. Renato Nitti, procuratore della Repubblica presso il tribunale di Trani:
- Prof. Avv. Giuseppe Losappio, professore ordinario di diritto penale presso l'Università degli Studi di Bari Aldo Moro: Legalità, uguaglianza e giustizia
- Dott. Sabino Zinni, notaio: Politiche regionali ed impegno per l'uguaglianza delle persone e dei territori.

Modera la giornalista Marilena Pastore.

Sarà possibile seguire gli interventi in diretta o in differita sul canale youtube del CPIA BAT "Gino Strada" al seguente link: https://www.youtube.com/channel/UC0x7QcDEF-sAL2jINA4x_Kg
  • Comune di Andria
  • giovanna bruno
  • sindaco di andria
  • prof. giuseppe losappio
  • Sabino Zinni
  • Isabella Fusiello
  • Prefetto Maurizio Valiante
  • Roberto Pellicone
  • CPIA
Altri contenuti a tema
Accordo tra Conad Adriatico e Coop Alleanza 3.0 per l’Ipercoop di via Barletta ad Andria Accordo tra Conad Adriatico e Coop Alleanza 3.0 per l’Ipercoop di via Barletta ad Andria Previsto per gennaio l’ingresso della nuova insegna. Garantite continuità operativa ed occupazionale
Andria città amica dei bambini e degli adolescenti Andria città amica dei bambini e degli adolescenti Aderisce all'iniziativa Anci Go Blue
Affidamento in concessione gratuita, per finalità sociali, dei beni confiscati alla criminalità organizzata Affidamento in concessione gratuita, per finalità sociali, dei beni confiscati alla criminalità organizzata Si tratta di beni oggi di proprietà comunale: emanato avviso a favore di soggetti privati
Confartigianato Andria: Santa Messa in memoria degli artigiani defunti Confartigianato Andria: Santa Messa in memoria degli artigiani defunti Sabato 22 novembre 2025, alle ore 15:45, presso la Cappella del Cimitero comunale
Ad Andria un seminario di studi sul diritto urbanistico Ad Andria un seminario di studi sul diritto urbanistico Sul tema “Principi comuni e attuali tendenze del diritto urbanistico”, venerdì 21 novembre 2025 ore 16,00
Ordine pubblico: il plauso del Sindaco all’operazione “Car Jackals” Ordine pubblico: il plauso del Sindaco all’operazione “Car Jackals” Compiuta dal Nucleo Investigativo del Comando Provinciale dei Carabinieri e dalla Procura di Trani
Lavori Aqp in via Asiago, intervento terminato Lavori Aqp in via Asiago, intervento terminato Riprende la circolazione in via Bisceglie
In via Asiago salta un tubo dell'Acquedotto, traffico in tilt In via Asiago salta un tubo dell'Acquedotto, traffico in tilt Ai cittadini si chiede collaborazione e di evitare le zone
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.