Cultura della legalità e politiche di sicurezza
Cultura della legalità e politiche di sicurezza
Vita di città

Cultura della legalità e politiche di sicurezza: per un Paese più vivibile

Il festival della legalità fa tappa il 1° marzo al CPIA BAT “Gino Strada” col patrocinio del Comune di Andria

Il festival della legalità fa tappa al CPIA Bat "Gino Strada" di Andria. "Cultura della legalità e politiche di sicurezza: per un Paese più vivibile", è il titolo del convegno in programma martedì 1° marzo 2022, alle ore 19 presso la sede del CPIA Bat, in viale dei Comuni di Puglia n.4, di Andria, evento che ha ricevuto il patrocinio del Comune della Città Fidelis.

Il programma dei lavori prevede, i saluti istituzionali:
- Prof. Paolo Farina, dirigente scolastico CPIA BAT "Gino Strada"
- Dott. Maurizio Valiante, Prefetto BAT
- Dott. Roberto Pellicone, Questore BAT

Interventi:
- Avv. Giovanna Bruno, sindaco di Andria: Per una cultura della legalità diffusa
- Dott.ssa Isabella Fusiello, questore di Bologna: Legalità e sicurezza, un binomio perfetto: il ruolo del cittadino.
- Dott. Renato Nitti, procuratore della Repubblica presso il tribunale di Trani:
- Prof. Avv. Giuseppe Losappio, professore ordinario di diritto penale presso l'Università degli Studi di Bari Aldo Moro: Legalità, uguaglianza e giustizia
- Dott. Sabino Zinni, notaio: Politiche regionali ed impegno per l'uguaglianza delle persone e dei territori.

Modera la giornalista Marilena Pastore.

Sarà possibile seguire gli interventi in diretta o in differita sul canale youtube del CPIA BAT "Gino Strada" al seguente link: https://www.youtube.com/channel/UC0x7QcDEF-sAL2jINA4x_Kg
  • Comune di Andria
  • giovanna bruno
  • sindaco di andria
  • prof. giuseppe losappio
  • Sabino Zinni
  • Isabella Fusiello
  • Prefetto Maurizio Valiante
  • Roberto Pellicone
  • CPIA
Altri contenuti a tema
Pubblicato il bando per il Premio “Alessandro D’Angelo” Pubblicato il bando per il Premio “Alessandro D’Angelo” A disposizione 3.500 euro alla miglior tesi di laurea su imprese culturali e creative
Abbandono illecito di rifiuti, identificato il responsabile Abbandono illecito di rifiuti, identificato il responsabile In contrada Papaluca operazione ambientale della Polizia locale
Nuova tangenziale di Andria: arriva la controreplica dell'avvocato Antonio Scamarcio Nuova tangenziale di Andria: arriva la controreplica dell'avvocato Antonio Scamarcio Risposta alla nota dell’avv. Michele di Lorenzo e della signora Nadia Pistillo
Andria, la Regione Puglia approva la Strategia Urbana Territoriale Andria, la Regione Puglia approva la Strategia Urbana Territoriale Primi interventi previsti per Corso Cavour e per Largo Caneva
Un murale dedicato a Paola Clemente, la bracciante agricola vittima del caporalato Un murale dedicato a Paola Clemente, la bracciante agricola vittima del caporalato In corso di realizzazione a Largo Grotte, sulla parete esterna degli Uffici del SUAP. La presentazione lunedì 14 luglio
Andria istituisce il Coordinamento Pedagogico Territoriale Andria istituisce il Coordinamento Pedagogico Territoriale Un organismo strategico finalizzato al rafforzamento del sistema educativo integrato rivolto alla fascia 0-6 anni
Strade urbane ed extraurbane, ripristino delle condizioni di sicurezza Strade urbane ed extraurbane, ripristino delle condizioni di sicurezza Il Comune di Andria si candida a fondi regionali
Due progetti sociali in via Santa Chiara ed in via Santa Maria delle Grazie Due progetti sociali in via Santa Chiara ed in via Santa Maria delle Grazie Con Fondi PNRR saranno rifunzionalizzati due immobili
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.