Tribunale di Trani. <span>Foto Vincenzo Cassano</span>
Tribunale di Trani. Foto Vincenzo Cassano
Attualità

Csm: Consiglio di Stato, viziata nomina procuratore Trani

E' stato accolto il ricorso del pubblico ministero Nitti contro decisione favorevole a Di Maio

Il provvedimento con il quale il Csm ha nominato procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Trani il magistrato Antonino Di Maio è affetto da un vizio di legittimità per eccesso di potere.

Lo rende noto l'Ansa: la decisione del Consiglio di Stato, ha accolto parzialmente il ricorso del pm del Tribunale di Bari Renato Nitti, che con Di Maio concorreva al posto di procuratore della Repubblica di Trani. In primo grado, il 30 gennaio 2018, il Tar del Lazio aveva respinto il ricorso di Nitti. I giudici di Palazzo Spada, invece, hanno respinto il ricorso di Nitti nella parte in cui lamentava l'inammissibilià della proposta di Di Maio di organizzazione dell'ufficio della Procura ritenendola "generica e inconsistente", tanto da "dover essere considerata inesistente". Ma lo ha accolto nella parte relativa al possesso dei titoli utili per il concorso, poiche' solo tre mesi prima della nomina di Di Maio a procuratore di Trani, lo stesso Csm aveva ritenuto Di Maio non idoneo a guidare la Procura di Chieti perchè "non ha mai svolto funzioni neppure di fatto direttive e presenta un profilo professionale, piuttosto che indirizzato a temi organizzativi, maggiormente volto all'approfondimento scientifico delle questioni giuridiche".

Una valutazione simile era stata fatta per Di Maio in precedenza, per un altro concorso per ricoprire un incarico semi-direttivo nella Procura (poi soppressa) di Nicosia. Quindi - è il ragionamento dei giudici - "non si intende come un tale profilo possa essere ritenuto in presenza di un concorrente con i titoli documentati dal ricorrente". "Un tale dato - è scritto in sentenza con riferimento alla delibera di nomina di Di Maio del Csm - per la manifestazione di contraddittorietà e discontinuità logica che esprime, manifesta una irragionevole incoerenza nell'attività amministrativa ed è pertanto indice rivelatore di un vizio di illegittimità del giudizio e, con esso, del provvedimento finale". Gli atti sulla nomina del procuratore di Trani tornano ora al Csm che può confermare la nomina di Di Maio motivandola in modo diverso dal primo atto; può confermare la nomina con le stesse motivazioni, ma in questo caso si potrebbe far nuovamente ricorso al Consiglio di Stato; potrebbe nominare a procuratore di Trani il ricorrente Nitti.
  • procura della repubblica trani
  • antonino di maio
Altri contenuti a tema
"Il fatto non costituisce reato": assolta dalle infamanti accuse l'avvocata Tiziana Favullo "Il fatto non costituisce reato": assolta dalle infamanti accuse l'avvocata Tiziana Favullo Venne arrestata nell’ambito di una inchiesta per estorsione. Verdetto ribaltato dalla difesa sostenuta dall'avvocato Mario Malcangi
Sinistra Italiana, provinciale Andria Bisceglie: "Magistratura faccia piena luce sulle cause dell'accaduto" Sinistra Italiana, provinciale Andria Bisceglie: "Magistratura faccia piena luce sulle cause dell'accaduto" "Chiudere la strada e consegnarla all’utenza solo quando sarà posta definitivamente in sicurezza"
Incidente sulla provinciale Andria-Bisceglie, la Procura apre fascicolo d'inchiesta Incidente sulla provinciale Andria-Bisceglie, la Procura apre fascicolo d'inchiesta L'ipotesi di reato è quella di omicidio stradale
L'ex pm Michele Ruggiero condannato a 3 anni e nove mesi di reclusione per falso ideologico L'ex pm Michele Ruggiero condannato a 3 anni e nove mesi di reclusione per falso ideologico Dovrà anche risarcire le parti civili Sergio De Feudis e Giuseppe Di Marzio
Recrudescenza reati predatori. Il SIAP scrive al Procuratore, al Prefetto ed al Questore Recrudescenza reati predatori. Il SIAP scrive al Procuratore, al Prefetto ed al Questore "Grave situazione di insicurezza che interessa le aree interne della Provincia della BAT ed in particolare la comunità di Minervino Murge"
Due pregiudicati andriesi arrestati per estorsione dalla Polizia di Stato Due pregiudicati andriesi arrestati per estorsione dalla Polizia di Stato L’attività è stata coordinata dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Trani
Pronto Intervento Minori: domani 29 ottobre la presentazione dell’accordo Pronto Intervento Minori: domani 29 ottobre la presentazione dell’accordo Insieme Procura del Tribunale per i Minorenni di Bari, l’Amministrazione Comunale e la Polizia Locale
Duro colpo sferrato dai Carabinieri e dall'Autorità giudiziaria alla mala della Murgia e cerignolana Duro colpo sferrato dai Carabinieri e dall'Autorità giudiziaria alla mala della Murgia e cerignolana Vengono riconosciuti gravi indizi di colpevolezza nel procedimento a carico di 10 soggetti indagati
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.