Crollo di largo Grotte
Crollo di largo Grotte
Vita di città

Crollo di Largo Grotte: i residenti chiedono interventi al Comune per la messa in sicurezza

Da tre mesi nessun lavoro è stato effettuato, atto a monitorare la situazione in cui si trova la zona del cedimento

Sono fortemente preoccupati per la situazione di stallo in cui si trova la zona di Largo Grotte dal 23 maggio di quest'anno, ovvero da quando avvenne il cedimento di parte della pavimentazione esistente. I residenti chiedono quindi interventi al Comune per ridare serenità e scongiurare paventati pericoli per i residenti, tenuto conto che in tale luogo si trova anche un ufficio pubblico.

Rivolgono un accorato appello i componenti del Comitato Largo Grotte, attraverso i portavoce Carla Di Ciommo ed Emanuela Balducci al Comune di Andria, in particolare al Sindaco Nicola Giorgino ed all'assessore ai Lavori Pubblici Michele Lopetuso. Sono a denunciare, a tre mesi dal crollo del manto stradale nella piazza di Largo Grotte, che nulla è stato fatto sia a livello di monitoraggio sia a livello di messa in sicurezza pubblica della zona interessata a tale cedimento.

"Alla luce dei disastri che avvengono in tutta Italia siamo preoccupati per eventuali vittime, visto che nessun controllo avviene per arginare abusi e pericoli, per il via vai per accedere sia agli uffici pubblici situati in piazza che per i residenti".

Una situazione quindi che sta creando non poco sconcerto e preoccupazione, anche per quanti tra i cittadini e gli stessi dipendenti comunali, lavorano presso gli uffici del Settore Sviluppo economico.
Crollo di largo GrotteCrollo di largo GrotteCrollo di largo Grotte
  • Comune di Andria
  • Nicola Giorgino
  • michele lopetuso
  • largo grotte
  • lavori pubblici
Altri contenuti a tema
I Carabinieri della Bat ricordano il Carabiniere andriese Antonio Lorusso, Medaglia d'Oro al Valor militare I Carabinieri della Bat ricordano il Carabiniere andriese Antonio Lorusso, Medaglia d'Oro al Valor militare Con il brillante intervento portato a termine oggi dai militari di Andria, non poteva essere ricordata meglio la figura e l'eroico gesto del Carabiniere Lorusso
Trasparenza e azioni concrete per il PFAS nelle acque di Andria: intervento del Forum Ambientalista Trasparenza e azioni concrete per il PFAS nelle acque di Andria: intervento del Forum Ambientalista Dito puntato sulla carenza di comunicazione istituzionale. Sollecitati controlli e soluzioni sostenibili insieme alla pubblicazioni di dati pubblici
Due parchi urbani inaugurati nei pressi dello stadio Sant’Angelo dei Ricchi Due parchi urbani inaugurati nei pressi dello stadio Sant’Angelo dei Ricchi Sono stati intitolati a Chiara Lubich e ad Igino Giordani
Il Gazebo del Cittadino riparte da Santa Maria Vetere: ascolto, confronto e proposte per un quartiere dimenticato Il Gazebo del Cittadino riparte da Santa Maria Vetere: ascolto, confronto e proposte per un quartiere dimenticato Sabato 3 Maggio, in Piazza Santa Maria Vetere a partire dalle ore 9.30
Andria Multiservice spa, approvato il bilancio 2024 nei tempi previsti dalla legge Andria Multiservice spa, approvato il bilancio 2024 nei tempi previsti dalla legge L'adempimento il 29 aprile chiudendo con un utile come lo scorso anno
"100 anni della radio" iniziativa ad Andria dell'Associazione Nazionale Radioamatori "100 anni della radio" iniziativa ad Andria dell'Associazione Nazionale Radioamatori Domenica 4 maggio, alle ore 8,30 presso la villa comunale, in viale Alfonso Di Pasquale
Stelle al merito del lavoro, gli andriesi insigniti dell'onorificenza Stelle al merito del lavoro, gli andriesi insigniti dell'onorificenza Al Piccinni di Bari, la cerimonia di consegna per 55 cittadini pugliesi
1° Maggio, festa del lavoro e dei lavoratori. Il messaggio del Sindaco Giovanna Bruno 1° Maggio, festa del lavoro e dei lavoratori. Il messaggio del Sindaco Giovanna Bruno Un pensiero alla città: "Buona festa a tutti"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.