Michele Emiliano all'ospedale
Michele Emiliano all'ospedale "Dimiccoli" di Barletta
Politica

Critiche ma anche consensi alla partecipazione di Emiliano alla pitturazione delle balaustre del "Dimiccoli"

Critiche da Marmo e da Di Bari, plauso da Mennea

"Stiamo dando un incitamento a tutti i direttori generali delle ASL Pugliesi, a fare in modo che i luoghi in cui la gente arriva nella speranza di trovare una risposta di salute, siano sicuri e efficienti, ma anche in ordine e curati. Tutte le Asl possono fare piccoli lavori di manutenzione in autonomia. E devono impegnarsi a fare sempre più e meglio a servizio dei cittadini".

Lo ha detto oggi il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano all'ospedale Dimiccoli di Barletta, dove ha partecipato attivamente, insieme ai consiglieri regionali alla pitturazione delle balaustre, nell'ambito del progetto di rifacimento del manto stradale dell'ospedale. Con il presidente anche Alessandro Delle Donne, Direttore Generale Asl Bt.

Emiliano ha colto anche l'occasione per dare un messaggio a tutti i lavoratori e lavoratrici delle Sanità Service della Puglia: "È un momento complicato - ha detto - dobbiamo prendere tante decisioni, voglio rassicurarvi che noi faremo di tutto e riusciremo a conservare per tutti il posto di lavoro, ma è evidente che le sentenze che sono state emesse prevedono una riorganizzazione del servizio. Non mollate mai, state sempre sul pezzo. Oggi siamo qui a Barletta con i vostri compagni di lavoro che hanno fatto delle piccole manutenzioni. In ogni luogo e in ogni ospedale, in ogni distretto, in ogni struttura sanitaria della Puglia c'è bisogno sempre di manutenzione. C'è bisogno anche di un occhio, c'è bisogno che voi ricordiate ai direttori generali, direttori sanitari, direttori amministrativi e direttori dei distretti che questi lavori danno maggiore decoro a tutte le strutture dove ospitiamo i nostri fratelli e sorelle che vengono a curarsi. Non sono dettagli, non sono cose superflue: stare in un posto orribile quando si sta male peggiora e fa aumentare la sofferenza. Stare in un posto dignitoso e rispettoso delle persone aiuta anche nei momenti di maggiore difficoltà. Quindi faremo il diavolo a quattro, per tutelare i lavoratori e fare in modo che loro mantengano l'impegno a favore di tutti i cittadini pugliesi".

"Emiliano oggi ha deciso di farsi immortalare dalla stampa mentre ridipingeva parte di una balaustra dell'ospedale Dimiccoli di Barletta. A lui dico: non servono restyling di facciata, alla nostra sanità serve una seria e concreta riorganizzazione". Così il presidente del Gruppo consiliare di Forza Italia, Nino Marmo. "Posso immaginare -aggiunge- le ragioni d'immagine che spingono il presidente a cedere alla tentazione di farsi fotografare mentre compie un'azione del genere, tutta meramente mediatica. Della pulizia delle balaustre ci interessa poco, molto poco. Vorremo sapere, invece, come gli ospedali esistenti affrontano le attuali emergenze. Si parla di accorpamento di reparti per l'estate, perché mancano medici e infermieri. Ma non si dice come, nel frattempo, si garantirà l'assistenza ai cittadini. In attesa del nuovo ospedale -conclude Marmo- non si può prescindere dall'organizzazione del l'esistente e queste sono risposte che Emiliano dovrebbe dare, anziché pensare ad improvvisarsi pittore per qualche minuto... A proposito delle balaustre, passerò a controllare se almeno quelle sono venute bene".

Anche la consigliera regionale del M5S, Grazia Di Bari è intervenuta con un post sulla sua pagina fb:
"Io sono venuto qui qualche giorno fa - ha spiegato Emiliano - ho visto che questa balaustra era arrugginita e, in maniera provocatoria, ho detto, "veniamo noi a dipingerla?".
Quindi, perchè vengano fatti dei lavori è necessario che il Presidente li veda con i suoi occhi.
Ed allora, avevo ragione ad invitarlo a visitare il III e VI piano dell'ospedale Bonomo di Andria che come ho più volte detto aspettano di essere ripristinati da più di 3 anni.
Come anche gli ascensori che periodicamente sono fuori uso.
Presidente, non si fermi all'uscio entri negli ospedali e veda con i suoi occhi in che situazione disastrosa sono!
I cittadini sono stanchi di questo suo modo di fare, hanno bisogno di soluzioni e concretezza.
Chi ha bisogno di un ospedale non si aspetta di trovare un cancello in buone condizioni ma si aspetta di trovare un ospedale
Davvero, pensa di far digerire la chiusura di ben 39 punti di primo intervento con queste operazioni di facciata?
Venga a vedere quante difficoltà dovranno affrontare gli Spinazzolesi e Minervinesi per raggiungere gli ospedali di Andria e Barletta quando avrà definitivamente chiuso l'ospedale di Canosa. Il 4 marzo non Le ha insegnato niente!

"Oltre ad efficientare l'offerta ospedaliera per i pazienti del Dimiccoli, era necessario provvedere alla sistemazione degli spazi esterni che devono essere accoglienti per quanti si recano in ospedale. Questo il senso della partecipazione del presidente Michele Emiliano all'inizio dei lavori di manutenzione degli spazi esterni dell'ospedale, avvenuta oggi". Lo dichiara il consigliere regionale Pd, Ruggiero Mennea, che oggi ha preso parte all'avvio dei lavori di manutenzione straordinaria dell'area esterna del Dimiccoli, dove sono già stati effettuati gli interventi alle aree verdi e dove si stanno eseguendo quelli a balaustre e recinzione, per poi passare a quelli di sistemazione del parcheggio esterno.
"Il presidente - prosegue Mennea - è venuto personalmente ad accertarsi che tutto fosse stato avviato. Era tanto tempo che questo aspetto non veniva affrontato in maniera così decisa e risolutiva. Oggi finalmente si mette fine a questa problematica, che era importante per tutti quelli che si recano in ospedale tanto per lavorare quanto per essere assistiti o trovare i propri cari. Un gesto di attenzione e un momento di solidarietà politica, non un atto elettoralistico, reso possibile anche grazie al direttore generale della Asl, Alessandro Delle Donne, che ha dato un risultato immediato".
  • Sanità
  • asl bat
  • regione puglia
  • michele emiliano
  • nino marmo
  • Pd
  • forza italia
  • Ruggiero Mennea
  • grazia di bari
  • M5S Puglia
  • Alessandro Delle Donne
Altri contenuti a tema
C'è un nuovo regolamento per l'acquisto di parrucche per pazienti oncologici C'è un nuovo regolamento per l'acquisto di parrucche per pazienti oncologici Ecco tutti i dettagli diffusi dalla Asl Bat dopo la decisione della Regione Puglia
Dazi: la stangata di Donald Trump da oltre 1 mld su vino ed olio Dazi: la stangata di Donald Trump da oltre 1 mld su vino ed olio A giugno prima inversione di tendenza per l’export agroalimentare in Usa (-2,9%) con le tariffe aggiuntive al 10%
Trasporto pazienti “Quarto di Palo”, Comune e Asl Bt: “Il servizio non sarà sospeso” Trasporto pazienti “Quarto di Palo”, Comune e Asl Bt: “Il servizio non sarà sospeso” Tiziana Dimatteo, Commissario straordinario della Asl Bt rassicura le famiglie dei pazienti biscegliesi
Istituto "Quarto di Palo" Andria: sulla sospensione del servizio di trasporto disabili protesta delle famiglie biscegliesi Istituto "Quarto di Palo" Andria: sulla sospensione del servizio di trasporto disabili protesta delle famiglie biscegliesi “La Asl Bt ha già diffidato il Centro Riabilitativo dal sospendere il servizio di trasporto", assicurano dal Comune di Bisceglie
Due nuovi incarichi nell'ambito amministrativo della Asl Bt Due nuovi incarichi nell'ambito amministrativo della Asl Bt Per la dottoressa Elena Tarantini ed il dottor Giuseppe Mastrodomenico
Ad Andria parcheggi inidonei per la ambulanze del servizio 118 Ad Andria parcheggi inidonei per la ambulanze del servizio 118 Sono costrette su via Vittorio Veneto ad occupare parte del marciapiede e sono sistemate sotto il sole cocente, senza alcun tipo di copertura
Protezione Civile, incendi boschivi: in Puglia effettuati 1851 interventi Protezione Civile, incendi boschivi: in Puglia effettuati 1851 interventi È quanto emerge dai primi dati sul servizio Antincendio Boschivo
Sanità ad Andria: "Cambiano le risposte...ma il risultato con cambia!" Sanità ad Andria: "Cambiano le risposte...ma il risultato con cambia!" I consiglieri M5S Faraone e Di Pilato ed il collega del Gruppo Misto, Civita tornano sul mancato ambulatorio per il trattamento dei malati di tumore
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.