Azienda Pavimental Andria
Azienda Pavimental Andria
Politica

Crisi Pavimental: Marmo chiede ad Emiliano l'intervento della task force regionale

"Mi auguro che Emiliano abbracci la vertenza e si attivi al più presto possibile. Il tempo stringe”

Nota del presidente del Gruppo consiliare di Forza Italia, Nino Marmo sulla crisi dell'azienda andriese "Pavimental".

"Chiedo al presidente Emiliano di occuparsi, assieme alla task force regionale per l'occupazione, del caso dei licenziamenti annunciati dalla Pavimental: 17 dipendenti, solo ad Andria, saranno mandati a casa entro giugno. Il tutto nel silenzio assordante del governo nazionale, come denunciano i sindacati, che non sta avviando nessuna interlocuzione proficua e propositiva su questo fronte. La società che si occupa di manutenzione delle autostrade sta attraversando una grave crisi, ma le istituzioni non possono non tentare di costruire un piano industriale per la salvaguardia dei posti di lavoro. Sarebbe il caso, fra l'altro, di spingere affinché l'esecutivo sblocchi i cantieri per i lavori sulle autostrade: non solo per sedare la crisi della Pavimental, ma anche e soprattutto per garantire la sicurezza stradale degli utenti. Mi auguro che Emiliano abbracci la vertenza e si attivi al più presto possibile. Il tempo stringe".
  • pavimental
  • regione puglia
  • nino marmo
Altri contenuti a tema
Aiuti all’avviamento di imprese per i giovani agricoltori Aiuti all’avviamento di imprese per i giovani agricoltori Graduatoria regionale del bando PSR: pronte le disposizioni per lo scorrimento della graduatoria
La Regione finanzia interventi per la realizzazione e la riqualificazione di impianti sportivi comunali La Regione finanzia interventi per la realizzazione e la riqualificazione di impianti sportivi comunali Messi a disposizione ben 22 mln di euro
Predoni in azione negli oliveti: in 3/5 minuti portano via fino a 30 kg di olive ad albero Predoni in azione negli oliveti: in 3/5 minuti portano via fino a 30 kg di olive ad albero È la denuncia di Coldiretti Puglia, alla luce di quanto sta già accadendo negli oliveti
Emergenza idrica, Flavio Civita: «Attraverso le risorse europee possiamo creare acqua» Emergenza idrica, Flavio Civita: «Attraverso le risorse europee possiamo creare acqua» La nota integrale del candidato al Consiglio regionale della Puglia con Fratelli d’Italia
Povertà: quasi 1 milione di persone a rischio indigenza in Puglia Povertà: quasi 1 milione di persone a rischio indigenza in Puglia Numerose le iniziative di solidarietà che Coldiretti ha reso strutturali
Buone notizie per l'olio d'oliva di cultivar coratina: deciso nuovo limite degli steroli Buone notizie per l'olio d'oliva di cultivar coratina: deciso nuovo limite degli steroli Ora necessario dare stabilità all’intera filiera olivicola-olearia
Agricoltura: tra volatili e cinghiali aumentano i danni alle coltivazioni Agricoltura: tra volatili e cinghiali aumentano i danni alle coltivazioni Oltre ai pappagallini verdi, si teme adesso la presenza degli storni che causano ingenti danni agli oliveti
Nino Marmo dona una storica enciclopedia agraria all’ Istituto Tecnico Agrario “R. Lotti – Umberto I” di Andria Nino Marmo dona una storica enciclopedia agraria all’ Istituto Tecnico Agrario “R. Lotti – Umberto I” di Andria Un’opera, ricca di storia, che Marmo ha ricevuto nel periodo in cui ricopriva l’incarico di delegato all’Agricoltura in Regione
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.