Carabinieri e Polizia
Carabinieri e Polizia
Cronaca

Criminalità, la provincia Bat 60esima in Italia nel 2013

Dati del Sole 24 Ore, Matera la provincia più sicura

La provincia Barletta-Andria-Trani è al quarantasettesimo posto sul territorio italiano in quanto a sicurezza. E' quanto emerge dalla nuova classifica in tema riguardante i capoluoghi di provincia stilata da "Il Sole 24″ Ore. La classifica considera le città dove sono commessi la maggior quantità di reati in assoluto e rispetto alla popolazione. I dati, riferiti al 2013, riportano di 14.903 reati commessi nella Sesta Provincia, nel dettaglio 3802 ogni 1000 abitanti, con un incremento del 3.62% rispetto all'anno precedente: numeri che valgono il 60esimo posto in classifica, ossia il 47esimo quanto a sicurezza, dovendosi la graduatoria leggere "al contrario", dal basso verso l'alto.

La città più sicura d'Italia è invece risultata Matera, al 106esimo posto con 4518 crimini totali, ossia 2260 ogni 100mila abitanti. A lasciare maggiormente stupiti, sono le prime posizioni di tale classifica, nella quale si trova principalmente città del Nord: al primo posto Milano, seguito da Rimini, Bologna, Torino e Roma. Anche città notoriamente considerate tranquille e sicure, sempre del Centro-Nord, sono posizionate in alto quanto a pericolosità: Firenze al settimo posto, Ravenna all'ottavo, Pavia al diciottesimo, Brescia al ventiduesimo e Trieste al trentunesimo. Napoli, da sempre ritenuta una delle città più criminali e poco sicure, si trova invece soltanto al trentaseiesimo posto, ma altre province campane risultano essere molto più sicure di tante città del Nord: Caserta al posto 82, Avellino al 101 e Benevento al 103. La statistica tende quindi a ribaltare alcuni asserti della nostra routine, evidentemente più mentale che quotidiana.
  • Provincia Bat
  • polizia
  • Carabinieri
Altri contenuti a tema
Assalto a tir carico di salumi, 4 andriesi coinvolti nel blitz dei Carabinieri Assalto a tir carico di salumi, 4 andriesi coinvolti nel blitz dei Carabinieri L'operazione ha portato all'arresto di sei persone, base operativa della banda un autoparco sulla 231 in territorio andriese
Operazione dei Carabinieri: sgominato sodalizio criminale Operazione dei Carabinieri: sgominato sodalizio criminale Rapina a mano armata con sequestro di persona in danno di autotrasportatore, riciclaggio e ricettazione, favoreggiamento reale e personale
Centrodestra Bat: «Fondi Pnrr a rischio, amministrazione Lodispoto bocciata» Centrodestra Bat: «Fondi Pnrr a rischio, amministrazione Lodispoto bocciata» La nota dei consiglieri provinciali
I Carabinieri della Bat ricordano il Carabiniere andriese Antonio Lorusso, Medaglia d'Oro al Valor militare I Carabinieri della Bat ricordano il Carabiniere andriese Antonio Lorusso, Medaglia d'Oro al Valor militare Con il brillante intervento portato a termine oggi dai militari di Andria, non poteva essere ricordata meglio la figura e l'eroico gesto del Carabiniere Lorusso
Il Comandante Generale dell’Arma dei Carabinieri, Salvatore Luongo nella provincia Bat Il Comandante Generale dell’Arma dei Carabinieri, Salvatore Luongo nella provincia Bat Ad accoglierlo il Col. Massimiliano Galasso, Comandante Provinciale e una rappresentanza di militari dei vari Reparti
Waste Flow, illeciti e gestione rifiuti: ad Andria la consegna dell'attestato alle nuove Guardie Ecologiche Volontarie Waste Flow, illeciti e gestione rifiuti: ad Andria la consegna dell'attestato alle nuove Guardie Ecologiche Volontarie Cerimonia presso la sede della Provincia di Barletta- Andria- Trani
Ministero dell'Interno: nuovi Questori e promozioni che passano da Andria e dalla Bat Ministero dell'Interno: nuovi Questori e promozioni che passano da Andria e dalla Bat I provvedimenti per i Dirigenti superiori Massimo Vincenzo Modeo, Aurelio Montaruli e Leonida Marseglia
Alla Provincia Bat, incontro sulla gestione dei rifiuti e gli strumenti di accertamento e controllo Alla Provincia Bat, incontro sulla gestione dei rifiuti e gli strumenti di accertamento e controllo Le guardie ecologiche volontarie (GEV) come tutela della salute nostro territorio
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.