Carabinieri e Polizia
Carabinieri e Polizia
Cronaca

Criminalità, la provincia Bat 60esima in Italia nel 2013

Dati del Sole 24 Ore, Matera la provincia più sicura

La provincia Barletta-Andria-Trani è al quarantasettesimo posto sul territorio italiano in quanto a sicurezza. E' quanto emerge dalla nuova classifica in tema riguardante i capoluoghi di provincia stilata da "Il Sole 24″ Ore. La classifica considera le città dove sono commessi la maggior quantità di reati in assoluto e rispetto alla popolazione. I dati, riferiti al 2013, riportano di 14.903 reati commessi nella Sesta Provincia, nel dettaglio 3802 ogni 1000 abitanti, con un incremento del 3.62% rispetto all'anno precedente: numeri che valgono il 60esimo posto in classifica, ossia il 47esimo quanto a sicurezza, dovendosi la graduatoria leggere "al contrario", dal basso verso l'alto.

La città più sicura d'Italia è invece risultata Matera, al 106esimo posto con 4518 crimini totali, ossia 2260 ogni 100mila abitanti. A lasciare maggiormente stupiti, sono le prime posizioni di tale classifica, nella quale si trova principalmente città del Nord: al primo posto Milano, seguito da Rimini, Bologna, Torino e Roma. Anche città notoriamente considerate tranquille e sicure, sempre del Centro-Nord, sono posizionate in alto quanto a pericolosità: Firenze al settimo posto, Ravenna all'ottavo, Pavia al diciottesimo, Brescia al ventiduesimo e Trieste al trentunesimo. Napoli, da sempre ritenuta una delle città più criminali e poco sicure, si trova invece soltanto al trentaseiesimo posto, ma altre province campane risultano essere molto più sicure di tante città del Nord: Caserta al posto 82, Avellino al 101 e Benevento al 103. La statistica tende quindi a ribaltare alcuni asserti della nostra routine, evidentemente più mentale che quotidiana.
  • Provincia Bat
  • polizia
  • Carabinieri
Altri contenuti a tema
Il saluto di amici e colleghi ad dott. Marco De Nunzio, nuovo Vicario della Questura di Torino Il saluto di amici e colleghi ad dott. Marco De Nunzio, nuovo Vicario della Questura di Torino In tanti hanno voluto ringraziarlo del lavoro svolto, dal febbraio del 2024 nella Questura di Andria
Maxi operazione antiusura dei Carabinieri di Trani, fatti verificati ad Andria Maxi operazione antiusura dei Carabinieri di Trani, fatti verificati ad Andria Tra gli arrestati un 80enne originario di Molfetta residente a Trani accusato di usura, estorsione, rapina e lesioni e per aver concesso prestiti con tassi fino al 110%
Incidente sul lavoro, grave un 61enne di Andria Incidente sul lavoro, grave un 61enne di Andria Il fatto è avvenuto a Minervino Murge. E' in codice rosso all'ospedale "Lorenzo Bonomo"
Carabinieri, bilancio e nuovi vertici Carabinieri, bilancio e nuovi vertici Salutati i Maggiori Milici e Trotta. Il Comandante: "Reati e furti in netto calo"
Scuole e strade sicure nella Bat: gli ingegneri sostengono il piano  di investimenti della provincia Scuole e strade sicure nella Bat: gli ingegneri sostengono il piano  di investimenti della provincia Il commento ai finanziamenti per aule, palestre, banchi e segnaletica. Sottolineata l’importanza di infrastrutture sicure per la comunità
Scuole e strade sicure nella Bat, Lodispoto: "Ringrazio l'Ordine degli Ingegneri" Scuole e strade sicure nella Bat, Lodispoto: "Ringrazio l'Ordine degli Ingegneri" Nota del Presidente della provincia: "A breve tavolo tecnico per condividere la programmazione"
Avvicendamento alla Questura di Andria: lascia il Vicario De Nunzio e giunge la collega Iovanna Avvicendamento alla Questura di Andria: lascia il Vicario De Nunzio e giunge la collega Iovanna I nuovi incarichi avranno decorrenza dal 15 settembre prossimo. Ed un andriese sarà vicario alla Questura di Brindisi
Allerta meteo gialla per piogge fino alle 19 di sabato 30 agosto Allerta meteo gialla per piogge fino alle 19 di sabato 30 agosto Avviso della Sezione Protezione Civile della Regione Puglia
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.