prodotti dell'agroalimentare pugliese
prodotti dell'agroalimentare pugliese
Attualità

Cresce in Puglia il cibo di strada, ed una azienda su 4 è donna e giovane

Il nostro agroalimentare è il più apprezzato, ma anche il più copiato al mondo

E' Lecce con 133 imprese attive la provincia leader nello street food in Puglia, dove il cibo di strada è cresciuto dal 2014 al 2019 del 18,2%, con punte massime del 57% a Brindisi e del 68,4% a Taranto. La Puglia con 292 aziende è seconda solo alla Lombardia nella classifica nazionale delle regioni dove il cibo di strada sta riscuotendo maggior successo, afferma Coldiretti Puglia analizzando i dati diffusi dalla Camera di Commercio di Milano, per cui quasi 1 azienda su 4 è gestita da donne (24,1%) e oltre 1 su 4 è giovane (26,3%).

"All'insegna del Made in Italy e del Km0, si sta imponendo lo street food contadino, riconosciuto formalmente dalla manovra finanziaria 2018 che ha dato il via libera al cibo di strada fatto dagli agricoltori che possono vendere direttamente i propri prodotti, pronti al consumo", commenta Savino Muraglia, presidente di Coldiretti Puglia.

"Il nostro agroalimentare è il più apprezzato, ma anche il più copiato al mondo e il cibo di strada proposto dalle imprese agricole – aggiunge il presidente Muraglia - è una storica opportunità per far conoscere le nostre produzioni autentiche che nascono da un territorio unico ed inimitabile. Quasi due consumatori su tre (65%) prediligono lo street food. Il cibo della tradizione locale è, peraltro, il preferito (81%) dai pugliesi e il 62% fa food shopping. Il cibo di strada contadino contribuisce a valorizzare l'identità culturale dei centri storici e dei centri rurali, è strategico per gli abitanti ma anche per i tanti turisti italiani e stranieri che quando arrivano nelle città si aspettano di mangiare prodotti della tradizione locale che sono la vera forza della vacanza Made in Italy, conquistata con la distintività, la biodiversità e il legame con il territorio", conclude il presidente Muraglia.
Il cibo è certamente una infallibile leva di comunicazione anche verso i turisti nazionali ed internazionali – conclude Coldiretti Puglia – e il successo di una vacanza oggi dipende dal cibo (35%) che batte la visita a musei e mostre, (29 per cento), lo shopping (16 per cento), la ricerca di nuove amicizie (12 per cento), lo sport (6 per cento).
Provincen. impreseVariazione % in 5 anni 2014 - 2019Peso % donnePeso % giovani



PUGLIA
Bari7419,4%25,747,1
Brindisi3357,1%26,716,7
Foggia2017,6%35,317,6
Lecce1333,9%2314,8
Taranto3268,4%16,138,7
Totale29218,2%24,126,3
  • coldiretti
  • agroalimentare
Altri contenuti a tema
Salute: già da ottobre arrivano verdura e frutta nelle scuole. Boom cibi ultra-formulati spinge in alto obesità Salute: già da ottobre arrivano verdura e frutta nelle scuole. Boom cibi ultra-formulati spinge in alto obesità A darne notizia è Coldiretti: "In Puglia il 10,3% dei minori è obeso con rischi gravi per la salute"
I piccoli agricoltori sono lo zoccolo duro dell’agricoltura pugliese I piccoli agricoltori sono lo zoccolo duro dell’agricoltura pugliese Sono il 78% del peso totale nel settore primario, che sviluppa il 35% delle giornate di lavoro
Vacanze: ben 23 i percorsi del turismo Dop in Puglia Vacanze: ben 23 i percorsi del turismo Dop in Puglia Coldiretti: "Attirano 18mila turisti italiani e stranieri"
Per ricostituire i boschi ridotti in cenere dal fuoco, necessari fino a 15 anni Per ricostituire i boschi ridotti in cenere dal fuoco, necessari fino a 15 anni Danni all’ambiente, all’economia, al lavoro ed al turismo
In Puglia, il caldo fa volare i consumi di gelato del 4% In Puglia, il caldo fa volare i consumi di gelato del 4% Ad essere preferito è di gran lunga il gelato artigianale nei gusti storici
Coldiretti Puglia: via da scaffali GDO olio extravergine come ‘prodotto civetta’ Coldiretti Puglia: via da scaffali GDO olio extravergine come ‘prodotto civetta’ “Forte preoccupazione” perché il prodotto viene proposto a un prezzo al consumo sorprendentemente basso, meno di 6 euro a litro
Caldo e mare: ecco la top ten dei cibi che abbronzano Caldo e mare: ecco la top ten dei cibi che abbronzano La dieta che aiuta a "catturare" i raggi del sole ed è anche in grado di difendere l'organismo dalle elevate temperature e dalle scottature
Caldo, SOS animali nelle stalle con temperature fino a 40° con anticiclone nordafricano Caldo, SOS animali nelle stalle con temperature fino a 40° con anticiclone nordafricano Coldiretti Puglia: "in funzione ventilatori e doccette refrigeranti"  
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.