Sindaco Giovanna Bruno
Sindaco Giovanna Bruno
Attualità

“Credenti e credibili”: tavola rotonda con il magistrato Giannicola Sinisi e la Sindaca Giovanna Bruno

Tra gli eventi di “Red in Book – Salone del Libro educativo” organizzato a Bari nell’ambito della festa del Redentore per Maria Ausiliatrice

Si terrà lunedì 22 maggio a Bari "Credenti e credibili", la tavola rotonda dedicata alle testimonianze sulla legalità. All'appuntamento, previsto alle ore 17.30 nel cortile interno dell'istituto Salesiano Redentore, interverranno l'assessora regionale al Welfare Rosa Barone, gli assessori del Comune di Bari Ines Pierucci (Cultura) e Vito Lacoppola (Legalità e Patrimonio), la sindaca di Andria Giovanna Bruno, il magistrato Giannicola Sinisi e Don Angelo Cassano, referente Libera Puglia. A moderare il dibattito Don Giuseppe Ruppi, presidente dell'Aps "Laboratorio Don Bosco oggi".
Il titolo scelto "Credenti e Credibili" si ispira alle parole "Non ci verrà chiesto quanto saremo stati credenti, ma credibili", pronunciate dal Beato Rosario Livatino, il magistrato 38enne ucciso dalla mafia nel settembre del 1990 sulla Caltanissetta-Agrigento.
La tavola rotonda rientra negli eventi di "Red in Book – Salone del Libro educativo" organizzato nell'ambito di "Red in Fest", la festa di comunità del Redentore per Maria Ausiliatrice.
"Red in Book" è sostenuto dal progetto PugliaCapitaleSociale 3.0 "Agorà sociale: spazio di comunità, educhiamo ad educare", finanziato dalla Regione Puglia con l'avviso finalizzato allo sviluppo della cittadinanza attiva e alla promozione del welfare di comunità. È inoltre patrocinato da Confindustria Bari-Bat Sezione Carta, Editoria, Grafica e Packaging. Tra i partners Cif Bari, Cnosfap, Università degli studi di Bari Aldo Moro e Zefiro Aps.
  • Comune di Andria
  • oratorio salesiano
  • a scuola di legalità
  • giannicola sinisi
  • festival della legalità
Altri contenuti a tema
1 Rimossi i bidoncini dei rifiuti sia in piazzetta di via Sofia sia dal ponticello tra via Bisceglie e via Gorizia Rimossi i bidoncini dei rifiuti sia in piazzetta di via Sofia sia dal ponticello tra via Bisceglie e via Gorizia Insorgono i residenti: "Costretti a gettare le carte per terra malgrado paghiamo la Tari"
La Città bambina: a Castel del Monte in marcia per la Pace La Città bambina: a Castel del Monte in marcia per la Pace Domenica 16 novembre un’iniziativa corale, simbolica e aperta, coordinata da "La Città bambina", con la complicità di numerose realtà del territorio
Ass. Colasuonno risponde alla lettera di Mons. De Ruvo: "Riporta con chiarezza e preoccupazione un disagio reale e diffuso" Ass. Colasuonno risponde alla lettera di Mons. De Ruvo: "Riporta con chiarezza e preoccupazione un disagio reale e diffuso" "In una città dove ognuno fa la sua parte, restiamo aperti a ogni proposta concreta e disponibili a rafforzare le collaborazioni con tutte le realtà"
Il Comune ricerca figure professionali per l'affidamento del servizio di elaborazione informatica rilascio libretti U.M.A Il Comune ricerca figure professionali per l'affidamento del servizio di elaborazione informatica rilascio libretti U.M.A Indetto un avviso pubblico per manifestazione di interesse per l'individuazione di figure professionali
Sindaci uniti per un patto energetico tra grandi città e piccoli comuni Sindaci uniti per un patto energetico tra grandi città e piccoli comuni All’incontro sono intervenuti numerosi sindaci tra cui Giovanna Bruno, Sindaco di Andria
Colletta Alimentare 2025: un gesto di solidarietà che unisce Andria e tutta l’Italia Colletta Alimentare 2025: un gesto di solidarietà che unisce Andria e tutta l’Italia Tutti i prodotti raccolti durante la Colletta saranno distribuiti dal Banco Alimentare alle 7.645 organizzazioni partner territoriali 
La riqualificazione di Palazzo Ducale esposta a Firenze per "Urban Promo"    La riqualificazione di Palazzo Ducale esposta a Firenze per "Urban Promo"    Si trasformerà nella Casa della Cultura, un luogo di socialità dove vivere l'arte, la musica, il teatro e la pittura
Lettera aperta alla città: "Quando l'abuso diventa abitudine ed indifferenza" Lettera aperta alla città: "Quando l'abuso diventa abitudine ed indifferenza" Don Nicola de Ruvo lancia un appello sul degrado in cui è precipitata la nostra comunità
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.