analisi coronavirus
analisi coronavirus
Attualità

Covid in Puglia, stabile il dato dei ricoverati

Superati i 100 mila casi positivi nell'Area Metropolitana di Bari dall'inizio dell'emergenza

La Regione Puglia ha diffuso il bollettino Covid aggiornato alle ore 12:45 di martedì 9 novembre. Dall'inizio dell'emergenza sono stati effettuati 4355237 test, dai quali sono emersi complessivamente 274595 casi di positività (il 6.30% del campione totale).

Il totale di casi positivi registrati nelle singole Province pugliesi dall'inizio dell'emergenza

100018 Area Metropolitana di Bari
48546 Provincia di Foggia
41923 Provincia di Taranto
32272 Provincia di Lecce
28485 Provincia Bat
21774 Provincia di Brindisi
1012 residenti fuori regione
520 provincia di residenza non nota

L'aggiornamento quotidiano sul numero dei guariti e dei deceduti in Puglia

264211 pazienti sono guariti (201 nelle ultime ore) mentre il bilancio dei decessi è salito a 6853.

Gli attualmente positivi, la percentuale dei ricoverati e il numero di pazienti in terapia intensiva in Puglia

I casi attualmente positivi in Puglia sono quindi 3531 (39 in più rispetto a ieri): 3360 in isolamento domiciliare, 171 i ricoverati in ospedale (dato stabile rispetto a ieri) compresi i 19 che al momento occupano posti letto in terapia intensiva (1 in meno rispetto a ieri).
L'incidenza delle ospedalizzazioni rispetto al totale degli attualmente positivi è pari al 4.84%.
L'incidenza dei posti letto occupati in terapia intensiva Covid rispetto al totale dei positivi ricoverati è dell'11.11%.

I dati relativi alle ultime 24 ore

I test registrati sul territorio regionale nelle ultime 24 ore sono stati 22230, dei quali 241 (pari all'1.08%) hanno avuto riscontro positivo.
Il dettaglio:​
89 Provincia di Taranto
42 Area Metropolitana di Bari
39 Provincia di Lecce
26 Provincia di Foggia
23 Provincia di Brindisi
19 Provincia Bat
0 casi di provincia in via di definizione
3 casi di residenti fuori regione

I decessi verificatisi nelle ultime ore
È stato registrato 1 decesso nelle ultime 24 ore.
Il computo totale dei positivi al Coronavirus morti in Puglia dall'inizio dell'emergenza è quindi salito a 6853.

La suddivisione dei decessi per Provincia

2279 Area Metropolitana di Bari
1512 Provincia di Foggia
1032 Provincia di Taranto
724 Provincia Bat
678 Provincia di Lecce
392 Provincia di Brindisi
176 di provincia di residenza non nota
40 residenti fuori Regione
  • regione puglia
Coronavirus

Speciale Coronavirus

Tutte le notizie sulla pandemia che ha cambiato il mondo

2957 contenuti
Altri contenuti a tema
Agricoltura: si aggrava l’emergenza idrica in Puglia Agricoltura: si aggrava l’emergenza idrica in Puglia L'avvio immediato della stagione irrigua 2025 e la regolare fornitura di acqua per irrigazione non è più procrastinabile
Puglia, terra di ulivi e storie antiche: "la Xylella spezza i rami del nostro futuro" Puglia, terra di ulivi e storie antiche: "la Xylella spezza i rami del nostro futuro" Nota stampa a nome di: nPSI Andria (di Gregorio), Fdl Andria (Napolitano), Lega (Albo), Io Sud e Generazione Catuma (Scamarcio)
A Bari convegno di chiusura di “LISTeeN – Ascoltare gli adolescenti” con gli studenti del "Colasanto" di Andria A Bari convegno di chiusura di “LISTeeN – Ascoltare gli adolescenti” con gli studenti del "Colasanto" di Andria L' iniziativa ha coinvolto 8 istituti scolastici del territorio regionale, 250 ragazzi e ragazze delle scuole secondarie di 2° grado
Autismo, ritardi nei contributi per le terapie ABA 2024 Autismo, ritardi nei contributi per le terapie ABA 2024 Tupputi Vito (Assomeda) “Promesse non mantenute, famiglie abbandonate”
Primo insediamento dei giovani agricoltori: a disposizione 14 milioni di euro Primo insediamento dei giovani agricoltori: a disposizione 14 milioni di euro PSR Puglia: operativo l'avviso 2025 a favore dei giovani tra i 18 e i 41 anni
Screening sanitari in Puglia: richiesta inclusione laboratori analisi accreditati Screening sanitari in Puglia: richiesta inclusione laboratori analisi accreditati Lo chiede il gruppo consiliare "Per la Puglia"
Festa della Mamma: 1 pugliese su 2 regala piante e fiori Festa della Mamma: 1 pugliese su 2 regala piante e fiori Coldiretti Puglia: "Dai fiori di stagione alle piante da interno che riducono l’inquinamento"
RSA e Centri Diurni: dalla Regione Puglia più fondi, più sostegno e nessun danno per i gestori RSA e Centri Diurni: dalla Regione Puglia più fondi, più sostegno e nessun danno per i gestori Le assicurazioni dal vicepresidente della Regione Puglia e assessore alla Sanità, Raffaele Piemontese
PennettiLab.itAnalisi Cliniche a Barletta, Terlizzi e Canosa
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.