analisi covid
analisi covid
Attualità

Covid in Puglia, boom di casi nelle ultime ore: oltre 12 mila

Superata quota 700 positivi ricoverati

La Regione Puglia ha diffuso il bollettino Covid aggiornato alle ore 17 di martedì 18 gennaio 2022. Dall'inizio dell'emergenza sono stati effettuati 6921852 test, dai quali sono emersi complessivamente 468992 casi di positività (il 6.77% del campione totale).

Il totale di casi positivi registrati nelle singole Province pugliesi dall'inizio dell'emergenza

164654 Area Metropolitana di Bari
74285 Provincia di Foggia
69196 Provincia di Lecce
65287 Provincia di Taranto
47429 Provincia Bat
43505 Provincia di Brindisi
3401 residenti fuori regione
1235 provincia di residenza non nota

L'aggiornamento quotidiano sul numero dei guariti e dei deceduti in Puglia

328574 pazienti sono guariti (18990 in più rispetto a ieri) mentre il bilancio dei decessi è salito a 7074.

Gli attualmente positivi, la percentuale dei ricoverati e il numero di pazienti in terapia intensiva in Puglia

Le persone attualmente positive in Puglia sono quindi 133344: 132625 in isolamento domiciliare, 719 i ricoverati in ospedale compresi i 64 che al momento occupano posti letto in terapia intensiva.
L'incidenza dei posti letto occupati in terapia intensiva Covid rispetto al totale dei positivi ricoverati è dell'8.90%.

I dati relativi alle ultime 24 ore

I test registrati sul territorio regionale nelle ultime 24 ore sono stati 74684, dei quali 12414 (pari al 16.62%) hanno avuto riscontro positivo.

Il dettaglio per provincia:​
3775 Area Metropolitana di Bari
2213 Provincia di Lecce
1948 Provincia di Foggia
1401 Provincia Bat
1212 Provincia di Brindisi
1705 Provincia di Taranto
82 casi di residenti fuori regione
78 casi di provincia in via di definizione

La precisazione dalla Regione

«Con riferimento al bollettino odierno sull'aggiornamento dei dati Covid, il numero relativo ai nuovi casi positivi è 28589, di cui 12414 sono i nuovi diagnosticati nelle ultime 24 ore, mentre i restanti 16175 sono frutto del riconteggio di casi registrati con tampone antigenico rapido dall'1 gennaio, secondo le nuove disposizioni nazionali. Le operazioni di riconteggio proseguiranno ancora nei prossimi giorni».

I decessi verificatisi nelle ultime ore
Sono stati registrati 10 decessi nelle ultime 24 ore.
Il computo totale dei positivi al Coronavirus morti in Puglia dall'inizio dell'emergenza è quindi salito a 7074.

La suddivisione dei decessi per Provincia

2279 Area Metropolitana di Bari
1512 Provincia di Foggia
1032 Provincia di Taranto
724 Provincia Bat
678 Provincia di Lecce
392 Provincia di Brindisi
417 di provincia di residenza non nota
40 residenti fuori Regione
  • regione puglia
Coronavirus

Speciale Coronavirus

Tutte le notizie sulla pandemia che ha cambiato il mondo

2957 contenuti
Altri contenuti a tema
Temperature fuori stagione: al mercato melanzane, pomodori, peperoni e zucchine che continuano a maturare Temperature fuori stagione: al mercato melanzane, pomodori, peperoni e zucchine che continuano a maturare La Coldiretti regionale manifesta forte preoccupazione per il prolungamento anomalo della fase vegetativa
Flexa la Goccia - La Classe dell’Acqua: riparte il contest dedicato alle scuole Flexa la Goccia - La Classe dell’Acqua: riparte il contest dedicato alle scuole Acquedotto Pugliese rilancia il progetto educativo che coinvolge le scuole pugliesi in un percorso di creatività e consapevolezza sull’uso dell’acqua
Commemorazione dei defunti: due cittadini su tre (65%) hanno scelto di acquistare piante e fiori Commemorazione dei defunti: due cittadini su tre (65%) hanno scelto di acquistare piante e fiori La Puglia gioca un ruolo di rilievo nella produzione nazionale di fiori recisi
E' boom di sagre e mercati contadini in Puglia, in occasione del fine settimana di Ognissanti e dei defunti E' boom di sagre e mercati contadini in Puglia, in occasione del fine settimana di Ognissanti e dei defunti Lo evidenzia un’analisi di Coldiretti Puglia
Halloween: cresce del 20% la produzione di zucche in Puglia Halloween: cresce del 20% la produzione di zucche in Puglia Solo la Capitanata ha registrato una riduzione delle rese per ettaro a causa della siccità  
Per il caro prezzi, il 39% delle famiglie taglia acquisti frutta e verdura Per il caro prezzi, il 39% delle famiglie taglia acquisti frutta e verdura Per Coldiretti Puglia: "gli effetti sulla salute con il 51,1% dei pugliesi in sovrappeso" 
Sanità, la Regione Puglia avvia mobilità e concorsi unici per infermieri e OSS Sanità, la Regione Puglia avvia mobilità e concorsi unici per infermieri e OSS Avviata una doppia procedura per potenziare il Servizio Sanitario Regionale
Elezioni regionali, Maiorano chiarisce la sua posizione: "Mie dimissioni dal PD risalgono all’8 ottobre scorso" Elezioni regionali, Maiorano chiarisce la sua posizione: "Mie dimissioni dal PD risalgono all’8 ottobre scorso" "Ottenuto periodo di aspettativa non retribuita dal mio incarico professionale per tutta la durata della campagna elettorale"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.