piazza Catuma
piazza Catuma
Vita di città

Covid, Confesercenti: in piazza Catuma un flash mob per sensibilizzare la città sulle difficoltà delle attività commerciali

Iniziativa del Presidente di Confesercenti Andria, Tommy Leonetti in programma martedì mattina 1° dicembre

Confesercenti Andria organizza per martedì 1° dicembre alle ore 11 in piazza Catuma un flash mob per sensibilizzare la città sulle difficoltà che tutte le attività commerciali stanno vivendo in questo momento.

"I colossi stranieri spopolano on-line, i piccoli negozi soffrono e si indebitano, per questo chiediamo a tutti di sostenere il commercio locale -sottolinea in una nota Tommy Leonetti, Presidente di Confesercenti Andria-. L'emergenza economica che vive la nostra città non deve essere sottovalutata. Su invito del sindaco, poi OBBLIGO, abbiamo anticipato gli orari di chiusura e visto le nostre vie inibite con transenne che non sarebbero dovute esserci, tutto ciò ha comportato una ulteriore riduzione dei già esigui guadagni di questo periodo. Chiediamo solo di poter lavorare. L'incertezza, la paura, i dubbi stanno esasperando gli animi di tutti gli esercenti. Sarebbe ora di unirsi per ottenere risultati. Rivolgiamo anche al Governo centrale un appello, alla vigilia del nuovo DPCM, perché non rimaniamo fuori anche questa volta: chiediamo al governo contributi a fondo perduto, condono tombale sui versamenti tributari e contributivi, sospensione di mutui e leasing bancari, prosecuzione della cassa integrazione fino a tutto il 2021".
  • Comune di Andria
  • confesercenti bat
  • piazza catuma
Altri contenuti a tema
Desolante conferma: via Annunziata ancora cosparsa di buste di immondizia Desolante conferma: via Annunziata ancora cosparsa di buste di immondizia A nulla sono valsi gli appelli ad una maggiore sorveglianza e le richieste di installare fototrappole nella zona
Andria presenta il Progetto C.A.R.E.S. per sostenere chi si prende cura degli altri Andria presenta il Progetto C.A.R.E.S. per sostenere chi si prende cura degli altri L’appuntamento è per mercoledì 17 settembre 2025, alle ore 17:30, presso il Food Policy Hub (ex Chiostro di San Francesco)
Andria a piedi, ecco la mappa "metrominuto" Andria a piedi, ecco la mappa "metrominuto" Il programma della settimana della mobilità sostenibile
Centro di Aggregazione “Fornaci”, GD Andria: «A disposizione della città dopo anni di vicende travagliate» Centro di Aggregazione “Fornaci”, GD Andria: «A disposizione della città dopo anni di vicende travagliate» «Restituita finalmente al quartiere Monticelli e all’intera città uno spazio moderno e funzionale»
Trasporto scolastico: approvati gli elenchi degli iscritti al servizio Trasporto scolastico: approvati gli elenchi degli iscritti al servizio L'attività partirà a breve, previo ritiro dei tesserini di riconoscimento
Giovani Democratici Andria: al via un sondaggio sulla mobilità urbana  Giovani Democratici Andria: al via un sondaggio sulla mobilità urbana  "Così da avere un quadro quanto più ampio possibile delle abitudini di mobilità della comunità andriese"
Effettuato intervento di sanificazione intorno all'area del "Bonomo" ed in piazza Porta la Barra Effettuato intervento di sanificazione intorno all'area del "Bonomo" ed in piazza Porta la Barra A cura delle ditte Gial Plast-SiEco-Impregico S.r.l., su disposizione dell'Assessorato ed Ufficio Ambiente del Comune di Andria
Martedì 16 settembre in Regione si ritorna a parlare del nuovo ospedale di Andria Martedì 16 settembre in Regione si ritorna a parlare del nuovo ospedale di Andria Si parlerà anche dell'ampliamento dell'Ospedale di Barletta e della realizzazione della nuova Piastra Onco-Ematologica
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.