microscopio ricerca sanitaria
microscopio ricerca sanitaria
Attualità

Covid, calo degli attualmente positivi in Puglia ma i ricoverati restano oltre 200

189 i contagi registrati nelle ultime ore

La Regione Puglia ha diffuso il bollettino Covid aggiornato alle ore 15:30 di mercoledì 14 settembre. Dall'inizio dell'emergenza sono stati effettuati 3483072 test, dai quali sono emersi complessivamente 266458 casi di positività (il 7.65% del campione totale).

Il totale di casi positivi registrati nelle singole Province pugliesi dall'inizio dell'emergenza
97979 Area Metropolitana di Bari
46885 Provincia di Foggia
40583 Provincia di Taranto
30538 Provincia di Lecce
27916 Provincia Bat
21109 Provincia di Brindisi
980 residenti fuori regione
468 di provincia di residenza non nota

L'aggiornamento quotidiano sul numero dei guariti e dei deceduti in Puglia
256347 pazienti sono guariti (421 nelle ultime ore) mentre il bilancio dei decessi è salito a 6758.
Gli attualmente positivi, la percentuale dei ricoverati e il numero di pazienti in terapia intensiva in Puglia
I casi attualmente positivi in Puglia sono quindi 3353 (236 in meno rispetto a martedì): 3148 in isolamento domiciliare, 205 i ricoverati in ospedale (2 in più rispetto a martedì) compresi i 19 che al momento occupano posti letto in terapia intensiva (1 in meno rispetto a martedì).
L'incidenza delle ospedalizzazioni rispetto al totale degli attualmente positivi è pari al 6.11%.

I dati relativi alle ultime 24 ore
I test registrati sul territorio regionale nelle ultime 24 ore sono stati 13864, 189 dei quali (pari all'1.36%) hanno avuto riscontro positivo. Il dettaglio:​
73 Provincia di Lecce
35 Area Metropolitana di Bari
30 Provincia di Taranto
24 Provincia di Foggia
11 Provincia Bat
9 Provincia di Brindisi
2 caso di residenti fuori regione
5 casi di provincia di residenza non nota

I decessi verificatisi nelle ultime ore
Sono stati registrati 4 decessi nelle ultime 24 ore.
Il computo totale dei positivi al Coronavirus morti in Puglia dall'inizio dell'emergenza è quindi salito a 6758.

La suddivisione dei decessi per Provincia
2279 Area Metropolitana di Bari
1512 Provincia di Foggia
1032 Provincia di Taranto
724 Provincia Bat
678 Provincia di Lecce
392 Provincia di Brindisi
90 di provincia di residenza non nota
40 residenti fuori Regione
  • regione puglia
Coronavirus

Speciale Coronavirus

Tutte le notizie sulla pandemia che ha cambiato il mondo

2957 contenuti
Altri contenuti a tema
Siccità: preoccupa il balzo repentino delle temperature con un clima estivo già a maggio Siccità: preoccupa il balzo repentino delle temperature con un clima estivo già a maggio A denunciare lo scenario critico è Coldiretti Puglia
Sanità Bat, politica impegnata «a riprendere una poltrona alle prossime elezioni» Sanità Bat, politica impegnata «a riprendere una poltrona alle prossime elezioni» La nota dei consiglieri comunali M5S Andria Doriana Faraone e Pietro Di Pilato, con il collega del Gruppo Misto Nicola Civita
Trasparenza e azioni concrete per il PFAS nelle acque di Andria: intervento del Forum Ambientalista Trasparenza e azioni concrete per il PFAS nelle acque di Andria: intervento del Forum Ambientalista Dito puntato sulla carenza di comunicazione istituzionale. Sollecitati controlli e soluzioni sostenibili insieme alla pubblicazioni di dati pubblici
Occupazione: oltre mille posizioni lavorative nella Bat, a Bari e Foggia Occupazione: oltre mille posizioni lavorative nella Bat, a Bari e Foggia EURES lancia il progetto “Il tirocinio nelle istituzione europee”, ciclo di webinar dedicato ai programmi di tirocinio nelle istituzioni europee
Stelle al merito del lavoro, gli andriesi insigniti dell'onorificenza Stelle al merito del lavoro, gli andriesi insigniti dell'onorificenza Al Piccinni di Bari, la cerimonia di consegna per 55 cittadini pugliesi
Interramento linea ferroviaria: “Data fine lavori rischia di slittare a settembre 2025 e per i treni in funzione il 2027” Interramento linea ferroviaria: “Data fine lavori rischia di slittare a settembre 2025 e per i treni in funzione il 2027” La consigliera regionale del M5S Grazia Di Bari ha partecipato al sopralluogo ai cantieri del grande progetto di Ferrotramviaria
Consiglio regionale, ok alla legge per la copertura del disavanzo sanitario Consiglio regionale, ok alla legge per la copertura del disavanzo sanitario Ecco le variazioni apportate
Interramento ferroviario abitato di Andria: nuovo sopralluogo Interramento ferroviario abitato di Andria: nuovo sopralluogo A fine lavori la città potrà vedere ricucite diverse aree urbane e usufruire di una nuova viabilità con importanti e positive ricadute sul traffico
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.