Anticorpi monoclonali
Anticorpi monoclonali
Vita di città

Covid-19, nella Bat sono partite le cure con anticorpi monoclonali?

La Fp Cgil e la Cgil Bat scrivono alla Asl Bt e al Dipartimento Salute della Regione Puglia

Al Policlinico di Bari sono stati somministrati sui primi pazienti Covid-19 gli anticorpi monoclonali ed è stato definito un percorso protetto di presa in carico di soggetti eleggibili al trattamento, secondo i criteri stabiliti dall'Aifa. Lo comunica lo stesso Policlinico parlando di "un'arma in più contro il coronavirus". La Regione Puglia la settimana scorsa ha avviato la possibilità all'utilizzo di farmaci con anticorpi monoclonali che verranno stoccati presso la farmacia ospedaliera del Di Venere di Bari, questa fungerà da magazzino centralizzato per tutte le strutture ospedaliere regionali. L'individuazione dei pazienti da trattare spetta ai medici di medicina generale, ai pediatri di libera scelta ed alle unità speciali di continuità assistenziale (USCA), mentre la prescrizione e la somministrazione avverrà presso i centri ospedalieri autorizzati dalla regione.

"Oltre a Bari, anche a Lecce sono partite queste cure e pure la Asl di Taranto è pronta per la terapia a base di anticorpi monoclonali per pazienti a domicilio. Questa è sicuramente un'arma in più contro il nuovo coronavirus, ma anche un mezzo per ridurre gli accessi al pronto soccorso e quindi le ospedalizzazioni dei pazienti con forme moderate e severe. Aggiungere questo ulteriore tassello all'assistenza dei pazienti Covid, consente di mettere in campo tutte le possibili armi frutto delle conoscenze attualmente disponibili sul panorama Nazionale ed Internazionale, per sconfiggere il virus", osservano Ileana Remini, segretaria generale Fp Cgil Bat e Biagio D'Alberto, segretario generale Cgil Bat.

Dal sindacato per queste ragioni è partita una lettera alla direzione generale della Asl Bt e al Dipartimento Salute della Puglia per sapere se "anche in questa provincia si è avviato il trattamento degli anticorpi monoclonali per i pazienti affetti da Covid-19", concludono Remini e D'Alberto.
  • cgil bat
Coronavirus

Speciale Coronavirus

Tutte le notizie sulla pandemia che ha cambiato il mondo

2957 contenuti
Altri contenuti a tema
Dieci anni senza Paola Clemente: inaugurato ad Andria il murale per la bracciante morta nel 2015 Dieci anni senza Paola Clemente: inaugurato ad Andria il murale per la bracciante morta nel 2015 Antonio Ligorio, segretario generale Flai Cgil Puglia: “Convocare subito le Sezioni Territoriali della Rete del Lavoro Agricolo di Qualità”
Nicola Martiradonna entra nella segretaria provinciale dei pensionati della Cgil Nicola Martiradonna entra nella segretaria provinciale dei pensionati della Cgil Oggi l'elezione a Trani insieme a Francesca Bruno. Affiancano il segretario generale dello Spi Cgil Bat Giovanni Dalò
1 Dopo Barletta la polemica si sposta ad Andria: "No a via Sergio Ramelli" Dopo Barletta la polemica si sposta ad Andria: "No a via Sergio Ramelli" Il punto è in discussione nel consiglio comunale di domani 22 maggio
Agricoltura, Flai Cgil Bat: “Nel 2024 crescono gli occupati ma i conti non tornano” Agricoltura, Flai Cgil Bat: “Nel 2024 crescono gli occupati ma i conti non tornano” La neo segretaria generale Dora Lacerenza analizza i dati degli elenchi Inps in cui dal 2017 al 2024 risulta una riduzione di oltre 3500 unità
Primo Maggio, festa dei lavoratori. La CGIL lo dedica alle morti bianche Primo Maggio, festa dei lavoratori. La CGIL lo dedica alle morti bianche Commemorazione di Nicola Delvecchio operaio dell'Italgas morto dieci anni fa a Barletta
Il libro “La passione e le idee” di Giovanni Capurso presentato ad Andria Il libro “La passione e le idee” di Giovanni Capurso presentato ad Andria Un viaggio nella memoria antifascista della Puglia. Lunedì 28 aprile 2025, alle ore 19:00, presso il Chiostro di San Francesco
Voto Rsu nella Bat, Fp Cgil e Flc Cgil primi nella provincia Voto Rsu nella Bat, Fp Cgil e Flc Cgil primi nella provincia Dati e commenti dei segretari delle categorie e del segretario generale della Cgil Bat
Cgil, al via il 12 aprile la campagna referendaria nella Bat Cgil, al via il 12 aprile la campagna referendaria nella Bat Si parte da Andria con una manifestazione pubblica nell’ambito delle Giornate del lavoro
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.