Centro
Centro "Quarto Di Palo"
Vita di città

Covid-19: il Presidio Di Quarto di Palo pubblica avviso per l’utenza, familiari e caregiver

Si tratta di informazioni finalizzati a garantire la sicurezza nella struttura sanitaria

Il Presidio di Riabilitazione "A Quarto Di Quarto di Palo e Mons. G. Di Donna" ha pubblicato, qualche giorno fa sui canali social, un'importante avviso per l'utenza, familiari e caregiver, finalizzato a garantire la sicurezza nella struttura sanitaria.

Il succitato avviso contiene quanto segue.

"L'accesso presso il Presidio di Riabilitazione per prestazioni riabilitative, per visite specialistiche o colloqui programmati sarà consentito solo ad un genitore (per i minori/accompagnatore). Si invita l'utenza a rispettare gli orari programmati e a non presentarsi con eccessivo anticipo, al fine di non creare assembramenti. La sala di attesa, per tutto il periodo di emergenza e fino a nuove disposizioni, potrà accogliere solo pazienti anziani e non autosufficienti, fermo restando la disponibilità dei posti a sedere.

L'eventuale compresenza, in sala di attesa, dell'accompagnatore dovrà essere autorizzata dal medico della struttura. All'ingresso dei Plessi troverete il misuratore di temperatura corporea a distanza (termoscanner), che consente l'accesso solo indossando correttamente la mascherina e in caso di temperatura corporea inferiore a 37.5 °.

Inoltre l'accesso sarà consentito solo dopo aver provveduto all'igiene delle mani mediante il gel igienizzante collocato all'ingresso e si ricorda di rispettare la distanza interpersonale di almeno 1 metro sia all'esterno che all'interno degli spazi del Presidio, oltre che di indossare sempre e correttamente le mascherine. Si raccomanda di non intrattenersi all'interno del Presidio per chiedere notizie ai Terapisti, al fine di non creare potenziali assembramenti. I percorsi e le porte di ingresso e di uscita sono distinte e segnalate da appositi cartelli.

Ringraziamo per la collaborazione al fine di proteggere voi stessi e gli operatori. Siamo a vostra disposizione per ulteriori informazioni".

Per info:
Presidio Quarto Di Palo
  • quarto di palo andria
Coronavirus

Speciale Coronavirus

Tutte le notizie sulla pandemia che ha cambiato il mondo

2957 contenuti
Altri contenuti a tema
Vertenza Quarto di Palo, in Prefettura tavolo di confronto e rassicurazioni Vertenza Quarto di Palo, in Prefettura tavolo di confronto e rassicurazioni I sindacati restano in allerta: “Se le pre-intese non vanno a termine entro i tempi pronti ad azioni di protesta e anche allo sciopero”
Vertenza Centro di Riabilitazione Quarto di Palo: CGIL, CISL e UIL replicano all'ARIS Puglia Vertenza Centro di Riabilitazione Quarto di Palo: CGIL, CISL e UIL replicano all'ARIS Puglia «I mancati adeguamenti tariffari imputabili alla Regione Puglia, stanno vessando gli interessi basilari dei lavoratori»
Stato di agitazione dei lavoratori del Centro di Riabilitazione "Quarto di Palo", interviene il gestore Stato di agitazione dei lavoratori del Centro di Riabilitazione "Quarto di Palo", interviene il gestore La nota dell'ARIS, l'Associazione Religiosa Istituti Socio-sanitari Sede Regionale Puglia e Basilicata
Centro di Riabilitazione Quarto di Palo di Andria: i lavoratori scendono in piazza Centro di Riabilitazione Quarto di Palo di Andria: i lavoratori scendono in piazza Manifestazione il 1° luglio davanti alla Prefettura di Barletta
Rappresentazione teatrale “Teatro Ponte Germogli Speciali - Il Soldatino di piombo e i cuori gentili” Rappresentazione teatrale “Teatro Ponte Germogli Speciali - Il Soldatino di piombo e i cuori gentili” Giovedì 10 aprile 2025, presso l’auditorium “Mons. Di Donna” della scuola “Aldo Moro” piazzale Mariano 1, ad Andria
A cinque anni dalla scomparsa di Vincenzo Sinisi. Il ricordo di Sabino Zinni A cinque anni dalla scomparsa di Vincenzo Sinisi. Il ricordo di Sabino Zinni "Quel microscopico virus chiamato Sars- Covid 19 ti ha portato via"
Parco della Memoria Covid: il Sindaco Bruno incontra i famigliari delle vittime in vista del 18 marzo Parco della Memoria Covid: il Sindaco Bruno incontra i famigliari delle vittime in vista del 18 marzo Incontro ieri sera, 20 febbraio, presso il Chiostro di San Francesco
Assistenza riabilitativa extramuraria, Malcangi: "Con la salute dei bambini non si scherza" Assistenza riabilitativa extramuraria, Malcangi: "Con la salute dei bambini non si scherza" "Imbarazzante il silenzio del centro di riabilitazione Quarto di Palo"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.