comune di Andria
comune di Andria
Vita di città

Costituito il Comitato Unico di Garanzia al Comune di Andria

Presidente è la dottoressa Giuseppina De Nigris

Si riunirà per la prima volta lunedì 26 luglio, il neo costituito Comitato Unico di Garanzia del Comune di Andria, consesso cui fanno parte dipendenti comunali che ha quale obiettivo quello della valorizzazione del benessere dei lavoratori, attivando azioni contro le discriminazioni. Il CUG sostituisce, unificando le competenze in un solo organismo, i precedenti "Comitati per le pari opportunità" ed i "Comitati paritetici sul fenomeno del mobbing".

E' una legge del 2010, la n. 183 che ha disposto, per le Pubbliche Amministrazioni, l'obbligo di costituire, senza nuovi o maggiori oneri per la finanza pubblica il 'Comitato unico di garanzia per le pari opportunità, la valorizzazione del benessere di chi lavora e contro le discriminazioni', questa la denominazione completa dell'organismo, che si prefigge con il mantenimento di un ambiente di lavoro caratterizzato da rispetto dei principi di pari opportunità, il contrasto di qualsiasi forma di discriminazione e di violenza morale o psichica per i lavoratori.

Costituito in forma paritetica tra 9 componenti effettivi e 9 supplenti, questi sono stati scelti fra il personale dell'Amministrazione comunale e dai rappresentanti delle organizzazioni sindacali.

Il CUG del Comune di Andria ha come Presidente la dott.ssa Giuseppina De Nigris, proveniente dal Settore Finanziario. Quali componenti effettivi sono stati nominati Rosanna Maldera, Vincenzo Scarpa, Renata Codispoti, Giovanni Zinfollino, Michele Tragno, Lucia Lomuscio, Nicola Porro, Sebastiano Zonn ed Isabella Chicco. Tra i supplenti troviamo i dipendenti Nicola Guglielmi, Matteo Cassetta, Stefania Petruzzelli, Maria Giancaspro, Mauro Moschetta, Angelica Zinni, Annalisa Attimonelli, Raffaella Scamarcio e Savino Tandoi.

«Con vero piacere plaudo alla nomina di questo organismo di garanzia - sottolinea l'assessore comunale al Personale, il dottor Pasquale Colasuonno - e per questo desidero ringraziare con la Segretaria generale dr.ssa Brunella Asfaldo tutta la dirigenza comunale per l'impegno profuso in questa attività. Credo che il CUG saprà fornire il giusto apporto al rispetto della parità di genere, insieme ad una corretta verifica dell'applicazione contrattuale».
  • Comune di Andria
Altri contenuti a tema
Centro di Aggregazione “Fornaci”, GD Andria: «A disposizione della città dopo anni di vicende travagliate» Centro di Aggregazione “Fornaci”, GD Andria: «A disposizione della città dopo anni di vicende travagliate» «Restituita finalmente al quartiere Monticelli e all’intera città uno spazio moderno e funzionale»
Giovani Democratici Andria: al via un sondaggio sulla mobilità urbana  Giovani Democratici Andria: al via un sondaggio sulla mobilità urbana  "Così da avere un quadro quanto più ampio possibile delle abitudini di mobilità della comunità andriese"
Effettuato intervento di sanificazione intorno all'area del "Bonomo" ed in piazza Porta la Barra Effettuato intervento di sanificazione intorno all'area del "Bonomo" ed in piazza Porta la Barra A cura delle ditte Gial Plast-SiEco-Impregico S.r.l., su disposizione dell'Assessorato ed Ufficio Ambiente del Comune di Andria
Martedì 16 settembre in Regione si ritorna a parlare del nuovo ospedale di Andria Martedì 16 settembre in Regione si ritorna a parlare del nuovo ospedale di Andria Si parlerà anche dell'ampliamento dell'Ospedale di Barletta e della realizzazione della nuova Piastra Onco-Ematologica
Il Leccio di Masseria Finizio Tannoia tra i 216 alberi monumentali della Puglia, censiti nell’Albo Verde Nazionale Il Leccio di Masseria Finizio Tannoia tra i 216 alberi monumentali della Puglia, censiti nell’Albo Verde Nazionale Ma per alcuni di questi é allarme come per la Piana degli Ulivi Monumentali sotto attacco del batterio killer Xylella fastidiosa
Al Castel dei Mondi il doppio sguardo di un' Eccellenza e di Mirella Caldarone con “Obiettivo su Gianni Berengo Gardin” Al Castel dei Mondi il doppio sguardo di un' Eccellenza e di Mirella Caldarone con “Obiettivo su Gianni Berengo Gardin” Una mostra per raccontare il grande fotografo, attraverso immagini inedite ed intime
Operazione “Game Over”, il plauso e la soddisfazione dell’Associazione Antiracket di Andria Operazione “Game Over”, il plauso e la soddisfazione dell’Associazione Antiracket di Andria Assicurati alla giustizia i presunti responsabili del sequestro lampo avvenuto in città il 7 gennaio scorso
Il saluto del Sindaco Bruno al Vicario del Questore dott. Marco De Nunzio Il saluto del Sindaco Bruno al Vicario del Questore dott. Marco De Nunzio «Gli riconosciamo empatica professionalità, spirito di squadra, grande capacità di ascolto e mediazione»
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.