comune di Andria
comune di Andria
Vita di città

Costituito il Comitato Unico di Garanzia al Comune di Andria

Presidente è la dottoressa Giuseppina De Nigris

Si riunirà per la prima volta lunedì 26 luglio, il neo costituito Comitato Unico di Garanzia del Comune di Andria, consesso cui fanno parte dipendenti comunali che ha quale obiettivo quello della valorizzazione del benessere dei lavoratori, attivando azioni contro le discriminazioni. Il CUG sostituisce, unificando le competenze in un solo organismo, i precedenti "Comitati per le pari opportunità" ed i "Comitati paritetici sul fenomeno del mobbing".

E' una legge del 2010, la n. 183 che ha disposto, per le Pubbliche Amministrazioni, l'obbligo di costituire, senza nuovi o maggiori oneri per la finanza pubblica il 'Comitato unico di garanzia per le pari opportunità, la valorizzazione del benessere di chi lavora e contro le discriminazioni', questa la denominazione completa dell'organismo, che si prefigge con il mantenimento di un ambiente di lavoro caratterizzato da rispetto dei principi di pari opportunità, il contrasto di qualsiasi forma di discriminazione e di violenza morale o psichica per i lavoratori.

Costituito in forma paritetica tra 9 componenti effettivi e 9 supplenti, questi sono stati scelti fra il personale dell'Amministrazione comunale e dai rappresentanti delle organizzazioni sindacali.

Il CUG del Comune di Andria ha come Presidente la dott.ssa Giuseppina De Nigris, proveniente dal Settore Finanziario. Quali componenti effettivi sono stati nominati Rosanna Maldera, Vincenzo Scarpa, Renata Codispoti, Giovanni Zinfollino, Michele Tragno, Lucia Lomuscio, Nicola Porro, Sebastiano Zonn ed Isabella Chicco. Tra i supplenti troviamo i dipendenti Nicola Guglielmi, Matteo Cassetta, Stefania Petruzzelli, Maria Giancaspro, Mauro Moschetta, Angelica Zinni, Annalisa Attimonelli, Raffaella Scamarcio e Savino Tandoi.

«Con vero piacere plaudo alla nomina di questo organismo di garanzia - sottolinea l'assessore comunale al Personale, il dottor Pasquale Colasuonno - e per questo desidero ringraziare con la Segretaria generale dr.ssa Brunella Asfaldo tutta la dirigenza comunale per l'impegno profuso in questa attività. Credo che il CUG saprà fornire il giusto apporto al rispetto della parità di genere, insieme ad una corretta verifica dell'applicazione contrattuale».
  • Comune di Andria
Altri contenuti a tema
Nessun gettacarte rimosso dal Comune: i chiarimenti della Sindaca Bruno Nessun gettacarte rimosso dal Comune: i chiarimenti della Sindaca Bruno Alcuni residenti di piazzetta di via Sofia e del ponticello tra via Bisceglie e via Gorizia ne avevano denunciato la rimozione
1 Rimossi i bidoncini dei rifiuti sia in piazzetta di via Sofia sia dal ponticello tra via Bisceglie e via Gorizia Rimossi i bidoncini dei rifiuti sia in piazzetta di via Sofia sia dal ponticello tra via Bisceglie e via Gorizia Insorgono i residenti: "Costretti a gettare le carte per terra malgrado paghiamo la Tari"
La Città bambina: a Castel del Monte in marcia per la Pace La Città bambina: a Castel del Monte in marcia per la Pace Domenica 16 novembre un’iniziativa corale, simbolica e aperta, coordinata da "La Città bambina", con la complicità di numerose realtà del territorio
Ass. Colasuonno risponde alla lettera di Mons. De Ruvo: "Riporta con chiarezza e preoccupazione un disagio reale e diffuso" Ass. Colasuonno risponde alla lettera di Mons. De Ruvo: "Riporta con chiarezza e preoccupazione un disagio reale e diffuso" "In una città dove ognuno fa la sua parte, restiamo aperti a ogni proposta concreta e disponibili a rafforzare le collaborazioni con tutte le realtà"
Il Comune ricerca figure professionali per l'affidamento del servizio di elaborazione informatica rilascio libretti U.M.A Il Comune ricerca figure professionali per l'affidamento del servizio di elaborazione informatica rilascio libretti U.M.A Indetto un avviso pubblico per manifestazione di interesse per l'individuazione di figure professionali
Sindaci uniti per un patto energetico tra grandi città e piccoli comuni Sindaci uniti per un patto energetico tra grandi città e piccoli comuni All’incontro sono intervenuti numerosi sindaci tra cui Giovanna Bruno, Sindaco di Andria
Colletta Alimentare 2025: un gesto di solidarietà che unisce Andria e tutta l’Italia Colletta Alimentare 2025: un gesto di solidarietà che unisce Andria e tutta l’Italia Tutti i prodotti raccolti durante la Colletta saranno distribuiti dal Banco Alimentare alle 7.645 organizzazioni partner territoriali 
La riqualificazione di Palazzo Ducale esposta a Firenze per "Urban Promo"    La riqualificazione di Palazzo Ducale esposta a Firenze per "Urban Promo"    Si trasformerà nella Casa della Cultura, un luogo di socialità dove vivere l'arte, la musica, il teatro e la pittura
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.